conferenza stampa

INAUGURAZIONE DEL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SUL VOLONTARIATO E IL TERZO SETTORE SPES – FIVOL

1 giugno 2006
ore 10:00 (Durata: 3 ore)

Giovedì 1 giugno alle ore 10.00
il CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SUL VOLONTARIATO E IL TERZO SETTORE SPES – FIVOL
in Via Nazionale 39 (VI piano) Roma
si apre agli operatori del sociale, agli studiosi e agli studenti, alla cittadinanza tutta.

L’unificazione dei due patrimoni documentali già importanti, della Fondazione Italiana per il Volontariato e di SPES – Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio, lancia una prospettiva di lungo corso, a livello nazionale, volta al consolidarsi di un punto di riferimento, attento alle novità, per la ricerca e l’analisi delle attività e dei mutamenti nel campo sociale. Il volontariato rimane il protagonista e il destinatario prioritario delle attività del Centro Documentazione che, al di là della consultazione aperta al pubblico, farà da snodo per progetti e iniziative di valorizzazione della produzione e del patrimonio documentale delle organizzazioni di volontariato. La vocazione del Centro è la promozione, la partecipazione, l’educazione al confronto e all’approfondimento; l’intento è di stimolare un’elaborazione culturale a partire dai temi di attualità per il mondo associativo. Per rafforzare questa fisionomia da luogo di stimolo intellettuale, il Centro Documentazione inaugura un ciclo di incontri con scritti e autori.

Il primo appuntamento è con la presentazione della ricerca
realizzata da SPES in collaborazione con l’Associazione Nuovo Welfare
“La riforma dei servizi sociosanitari. L’impegno del volontariato” (maggio 2006)

Ore 10.00 – 11.30
Inaugurazione del nuovo Centro di Documentazione sul Volontariato ed il Terzo settore Spes - Fivol

Introducono:
Renzo Razzano: Presidente Spes - Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio

Fulvio Roma: Presidente FIVOL

Intervengono:
Silvia Costa: Assessore alla Scuola, Diritto allo Studio e Formazione Professionale della Regione Lazio

Alessandro Lastray: Presidente Comitato di Gestione Fondo speciale per il Volontariato del Lazio

Daniela Gittarelli: Responsabile del Progetto SBN Regione Lazio

Ore 11.30 – 13.30
“La riforma dei servizi sociosanitari. L’impegno del volontariato”: presentazione della ricerca realizzata da Spes in collaborazione con l’Associazione Nuovo Welfare.

Introduce:
Francesca Amadori: Vicedirettore Spes

Presentazione della ricerca:
Daniela Bucci: Direttore dell'Associazione Nuovo Welfare

Volontariato ed Enti locali in un quadro nazionale:
Renato Frisanco: Responsabile del Settore studi e ricerche della FIVOL

Il volontariato nelle nuove politiche di Welfare locale:
Giovanni Battista Sgritta: Docente dell'Università La Sapienza Facoltà di Scienze statistiche

Intervengono:
Giulio Russo: Presidente CESV – Centro di Servizio per il Volontariato Lazio

Claudio Cecchini: Assessore alle Politiche Sociali e per la Famiglia della Provincia di Roma

Francesco Giorgi: Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Frosinone

Vincenzo Rinaldi: Assessore Politiche Sociali, Sport, Consumatori e Patrimonio della Provincia di Rieti

Giovanni Moro: Presidente Fondaca - Fondazione per la cittadinanza attiva

Ore 13.30 Buffet

Per maggiori informazioni:
SPES Area comunicazione
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)