Peace Parade
APPELLO ROMANO PER IL 2 GIUGNO
Siamo organizzazioni, reti, movimenti romani impegnate per la pace e i diritti.
Abbiamo sottoscritto nei giorni scorsi l’appello nazionale per chiedere la sospensione della parata militare del 2 giugno.
Siamo convinti che la Festa della Repubblica fondata sul lavoro e sulla pace meriterebbe ben altra celebrazione.
Il 2 giugno dovrebbe essere la festa dei cittadini e delle cittadine che ogni giorno, con il loro lavoro e il loro impegno, affermano e difendono i valori della nostra Costituzione.
Nonostante il dibattito che si è aperto nel paese e anche nel Parlamento, il Governo ha confermato che la parata si farà.
Noi contestiamo questa decisione e contesteremo la parata con modalità diffuse, creative, pacifiche.
L’appuntamento per coloro che a Roma intendono testimoniare l’Italia che ripudia la guerra e ogni forma di riarmo e di militarismo, che rispetta l’articolo 11 e chiede il ritiro delle truppe italiane dall’Iraq e dall’Afghanistan, è a PONTE S. ANGELO ALLE ORE 10
PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE
ORE 10. SIT-IN A PONTE S.ANGELO. Imbandieramento con striscioni e bandiere arcobaleno.
Presidi informativi con la campagna Controlarms e altre campagne del movimento contro la guerra
Lettura di poesie contro la guerra
Performance del mimo Armando Profumi
Performance delle Donne in Nero
"Die In" con sirena e mimesi del bombardamento
Interventi al microfono.
ORE 11,30. PARTENZA della PEACEPARADE (corteo) con bandierone arcobaleno sul lungotevere.
Con sosta a PONTE GARIBALDI E SISTEMAZIONE DEL GRANDE BANDIERONE ARCOBALENO sulle balaustre,
proseguimento per Via arenula fino a Largo Argentina
ORE 12. SIT-IN A LARGO ARGENTINA CON DISCORSI CONCLUSIVI, filmati, volantinaggio.
ADESIONI
ARCI-LAZIO
Bastaguerra-Roma
Laboratorio di resistenza alla guerra-Roma
Radio citta'aperta
Casa della Pace-Testaccio
AFFI-Roma (Ass. Fed.Femminista Intern.)
ACTION-Roma
WILPF-Roma
Confederazione COBAS
Casa delle Culture-Roma
Donne in Nero
Unponteper...
FIOM-Roma Sud
FIOM-Roma Nord
Essere comunisti-Prc Roma
Rete ROMARCOBALENO
LILLIPUT-ROMA
PAX-CRISTI-ROMA
Mani Tese- Roma
TAM TAM per Korogocho
Archivio Disarmo
ASSOCIAZIONE "ITALIA-IRAQ.L'IRAQ AGLI IRACHENI"
Emergency-Roma
CASAPACE-ROMA
ASSOCIAZIONE LIBERA
ReteComune-Roma
Sinistra Critica-area programmatica del PRC-Roma
Partito Umanista
RETE Artisti contro le guerre
Arteinmovimento
Ass. Giuristi Democratici-Roma
U.S. Citizens for peace and justice-Roma
INFO: nellagin@fastwebnet.it
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...