SETTIMANA DELLA PACE 2006
Cinque appuntamenti da non perdere per parlare di legalità, pace e nonviolenza con i linguaggi del teatro, della musica, del circo, delle arti di strada e della pittura.
Una settimana per riflettere sulla vivibilità delle nostre città e per cercare insieme concrete soluzioni.
"Abbiamo diritto a passeggiare per le strade senza percepire l’altro come una minaccia. Abbiamo diritto a riappropriarci di tutti gli spazi della nostra città. Abbiamo diritto a vivere in una Bitonto libera e sicura."
Domenica 17 settembre
ore 20,30 - atrio interno Cattedrale
Non vedo, non sento MA PARLO
Il teatro come specchio della realtà. Il teatro come spazio di riflessione sulla vita e della vita.
La compagnia Prima Quinta, dal suo teatro, urla all'indifferenza della gente, con le parole di un vero eroe, Peppino Impastato.
Martedì 19 settembre
ore 19,00 Atrio Palazzo di Città
LEGALITA', PACE E NON VIOLENZA... FORMAZIONE CONTINUA
Ricominicare da sè: lottare contro la violenza significa prima di tutto declinare la parola pace in tutti i casi del quotidiano.
Eugenio Scardaccione, preside e formatore professionale, ci insegnerà come fare, in una frizzante serata condita di giochi e colori.
Mercoledì 20 settembre
ore 19,00 Plancheto caffè - Piazza cattedrale
LEGALITIAMOCI
Scenari da far west, paura e dolore. Ma Bitonto nel 2006 non deve essere soltanto questo.
Pubblico confronto sulle risposte concrete che enti e cittadini possono dare all'emergere continuo e soffocante della criminalità.
Venerdì 22 settembre
ore 20,30 Chiesa del Crocifisso
UN NASO ROSSO CONTRO L’INDIFFERENZA
Speciale partnership con la fondazione Parada che da anni lotta contro la malavita, strappando al tunnel della deliquenza i ragazzi di Bucarest, restituendo loro dignità e voglia di vivere. Durante la serata, straordinaria partecipazione del clown francese Miloud Oukili che, con i suoi numeri, regalerà ai presenti sogni e sorrisi.
Sabato 23 settembre
ore 20,30 Piazza Cattedrale
FESTA DI PACE
Una festa per celebrare la Pace. una festa per ritornare bambini, per iscoprire il piacere dello stare insieme, per godere della presenza dell'altro.
Una festa che ha il magico incanto del circo e dell'arte di strada della compagnia La Farandula. una festa che riscopre i colori, le forme dell'arte con la MostraMercato dei numerosi artisti e artigiani locali espositori.
Prossimi appuntamenti
- lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...