seminario

L'identità dei cittadini del mondo

31 ottobre 2006
ore 09:30 (Durata: 4 ore)

La cooperativa Immigrazionisti presenta al pubblico le sue attività e annuncia la nascita dell'agenda 2007, patrocinata da Smemoranda.

La realtà sociale sta diventando sempre più multietnica e multiculturale. Mettendo insieme diversità, colore della pelle, cultura, competenze e professionalità, Immigrazionisti si mette al fianco dei "nuovi cittadini".

Immigrazionisti perché siamo persone con varie esperienze che cercano di trovare soluzioni alle varie esigenze che emergono quando si affronta il mondo dell'immigrazione. Perchè i migranti possono più facilmente trovare aiuto ed attenzione se sono altri migranti, già integrati, ad occuparsi dei loro problemi.

L'agenda

È un libro-agenda mondiale e interculturale che tratta di fatti, storie e avvenimenti che avvengono nei giorni e mesi dell'anno. È un prodotto che informa e stimola ad una maggiore conoscenza del mondo e a dare senso ai valori dell'intercultura e della tolleranza: perché, in definitiva, siamo tutti "cittadini del mondo".

Contenuti

Il contenuto sarà sempre diverso, di anno in anno. Quest'anno il tema di fondo è l'identità. Tra le pagine da sfogliare si segnalano:

* RICORRENZE: Feste nazionali e internazionali, Feste storiche, religiose, tradizionali
* PROVERBI per ogni giorno come fonte di saggezza dei popoli del mondo
* PERSONAGGI storici, veri "cittadini del mondo"
* POESIE mondiali in lingue originali e tradotti in italiano
* QUIZ: è una sorta di gioco con domande per scoprire se "Sei cittadino del mondo"

Programma

9.30 - Saluti e Introduzione ai lavori del moderatore
Giovanni Acquati, fondatore del circuito Mag e banca etica.

9.45 - Giovanna Salvioni docente di antropologia università Cattolica di Milano - "Identità e globalizzazione".

10.30 - Jean Claude Mugabo, presidente di Immigrazionisti, scrittore rwandese di fiabe interculturali: "Identità e religione".

11.00 - Carlo Porcedda giornalista e fotografo.
"Identità dei cittadini centinari sardi".

11.30 - Esibizione di musicisti africani
"Sognando Africa"

11.45 - Interventi sul tema di rappresentanti di Unicredit Banca (agenzia Tu), Coop e Fondazione Ismu

12.15 - Dibattito tra i relatori e ospiti

12.30 - Chiusura dei lavori

Durante il seminario, cittadini di tutte le nazionalità reciteranno brani tratti dall'agenda.

Per maggiori informazioni:
Andrea Monticelli
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)