Continua la rassegna cinematografica "NOT IN MY NAME" con la proiezione del film "FORTEZZA BASTIANI" di Michele Mellara e Alessandro Rossi (Italia, 2002) 95"
Fortezza Bastiani è il nome di un appartamento che cinque studenti universitari condividono nel centro di Bologna. Il nome, ispirato al celebre romanzo di Dino Buzzati Il deserto dei Tartari, ne individua immediatamente la caratteristica peculiare: un rifugio, una protezione da un pericolo proveniente dall'esterno del quale non si conosce l'origine e il nome, né si sa quando arriverà.
Con una sceneggiatura segnalata al Premio Solinas, Fortezza Bastiani registra con lucidità quella che si potrebbe definire una "sospensione esistenziale": tutti i personaggi (in misura maggiore o minore, ma è il loro denominatore comune) vivono in una condizione evanescente, indecisi nelle loro scelte e continuamente sballottati tra un esame e l'altro. È un vivere alla giornata, chiudendosi gli occhi per non guardare troppo al di là nel futuro; una situazione che ben rappresenta quella della stragrande maggioranza degli studenti universitari. La "Fortezza Bastiani" è il loro riparo, ma cela il rischio, e in questo la linea di demarcazione è davvero sottile, di diventare una prigione dalla quale non si vuole più uscire, un non-luogo che procrastina a un tempo indefinito, ma comunque lontano, l'ingresso nel mondo del lavoro, degli adulti, delle responsabilità "vere". (http://www.drammaturgia.it)
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...