Continua la rassegna cinematografica "NOT IN MY NAME" con la proiezione del film "FORTEZZA BASTIANI" di Michele Mellara e Alessandro Rossi (Italia, 2002) 95"
Fortezza Bastiani è il nome di un appartamento che cinque studenti universitari condividono nel centro di Bologna. Il nome, ispirato al celebre romanzo di Dino Buzzati Il deserto dei Tartari, ne individua immediatamente la caratteristica peculiare: un rifugio, una protezione da un pericolo proveniente dall'esterno del quale non si conosce l'origine e il nome, né si sa quando arriverà.
Con una sceneggiatura segnalata al Premio Solinas, Fortezza Bastiani registra con lucidità quella che si potrebbe definire una "sospensione esistenziale": tutti i personaggi (in misura maggiore o minore, ma è il loro denominatore comune) vivono in una condizione evanescente, indecisi nelle loro scelte e continuamente sballottati tra un esame e l'altro. È un vivere alla giornata, chiudendosi gli occhi per non guardare troppo al di là nel futuro; una situazione che ben rappresenta quella della stragrande maggioranza degli studenti universitari. La "Fortezza Bastiani" è il loro riparo, ma cela il rischio, e in questo la linea di demarcazione è davvero sottile, di diventare una prigione dalla quale non si vuole più uscire, un non-luogo che procrastina a un tempo indefinito, ma comunque lontano, l'ingresso nel mondo del lavoro, degli adulti, delle responsabilità "vere". (http://www.drammaturgia.it)
Prossimi appuntamenti
- mag17marazione diretta
Iniziativa di Amnesty I. contro l'estradizione di Assange
Piazzale di Porta Pia. - ROMA (RM)strtoupper("Sit in organizzato da Amnesty Internationali di fronte all'ambasciata del Regno Unito.")Se il governo di Londra consentisse a uno stato ... - mag19giopresentazione
Scritti contro la guerra
Via Laghetto n. 2 - Milano (MI)Giovedì 19 maggio in Via Laghetto n. 2 (Negozio Civico ChiAmaMilano): Conversazione sul pamphlet "Scritti contro la guerra" di Angelo Gaccione. ... - mag22dommanifestazione
Stop al sacrificio di Taranto
Piazza Garibaldi - Taranto (TA)Manifestazione apartitica in piazza a sostegno della salute, dell'ambiente, delle secolari attività ecocompatibili e del terziario del nostro ... - mag26gioveglia
Donne in Nero contro la guerra
Piazza del Municipio - Spinea (VE)Veglia silenziosa delle "Donne in Nero del Miranese e della Riviera del Brenta" in Piazza del Municipio a Spinea (Venezia), con cartelli contro la ... - mag26gioincontro
Non c’è più tempo
Mondo - Incontro on lineARGOMENTAZIONI SOPRA LO STATO DELLA TUTELA DELL'AMBIENTE: CAMBIAMENTO CLIMATICO - DESERTIFICAZIONE - CONSUMO DEL SUOLO - INQUINAMENTO INDUSTRIALE ... - mag27venpresentazione
Disertiamo le loro guerre
Viale Monza 255 - Milano - Milano (MI)Ateneo libertario . - - FEDERAZIONE ANARCHICA - Milano . -- Viale Monza 255 - Milano . - - Venerdì 27 maggio 2022 ore 18 . - - Disertiamo le ... - giu2giofesta
EireneFest: libri per la pace e la nonviolenza
Eirene = dea greca della pace 1° Festival del libro per la pace e la nonviolenza, con le presentazioni degli autori, spettacoli, mostre. -- dal ... - giu5dompresentazione
Memoria e futuro
Mondo - ROMA (RM)EIRENE Festival del libro per la pace e la nonviolenza di Roma.- Domenica 5 Giugno ore 13.00.- Festival del libro per la pace e la nonviolenza di ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...