Caro Albert, caro Pierre.
Dialogo tra Albert Schweitzer e l'Abbé Pierre
Ciclo "L'Antribarbarie", dall'omonimo libro di Giuliano Pontara, della Scuola della Nonviolenza; ultimo incontro.
Si conclude, mercoledì 28 febbraio alle 21, con una conversazione dedicata ad Albert Schweitzer il ciclo di incontri che la Scuola della Nonviolenza ha intitolato L'Antibarbarie.
La conversazione, introdotta da Diana Zarantonello, studentessa in medicina, avrà luogo, come di consueto, presso il Centro Alex Langer, viale Cavour 142.
La figura di questo straordinario medico, filosofo, teologo, musicista, premio Nobel per la pace e amico della nonviolenza, è parsa adatta a concludere un ciclo dedicato all'azione contro la violenza e la barbarie che minacciano le conquiste più importanti del vivere civile.
Figlio di un pastore protestante in un paese alsaziano, dove unica era la chiesa, per cattolici e protestanti, di lingua francese e tedesca,. da bambino apprese un valore che doveva contrassegnare tutta la sua vita:
Non vivi in un mondo tutto da solo. Ci sono anche i tuoi fratelli.
La sua azione tra i fratelli africani, pià sventurati ed amarginati, è nota. Profonda è stata la sua persuasione nonviolenta. Nel ricevere il premio Nobel afferrmava Lo spirito dell’uomo non è morto. Continua a vivere in segreto. È giunto a credere che la compassione, sulla quale si devono basare tutte le filosofie morali, può raggiungere la massima estensione e profondità solo se riguarda tutti gli esseri viventi, e non solo gli esseri umani.
Forse è meno noto il suo rapporto con l'Abbé Pierre, recentemente scomparso, alla cui opera si deve la nascita e diffusione dell'esperienza delle comunità di Emmaus, straordinario strumento di riscatto e valorizzazione per chi viene emarginato nelle nostre società.
Anche di questo si parlerà nell'incontro.
Sul sito http://lascuoletta.volontariatoferrara.org/ l'archivio degli appuntamenti (con Giuliano Pontara su Ghandi, Daniele Lugli su Aldo Capitini, Elena Buccoliero sui coniugi Trocmè, Stefano Manfredini su Pierre Ceresole, Fulvio Cesare Manara Su Martin Luther King)
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










