film/documentario GUERRA di PIPPO DELBONO
GUERRA
un film di PIPPO DELBONO
FOTOGRAFIA PAOLO SANTOLINI
MONTAGGIO MARCO SPOLETINI
MONTAGGIO SUONO BRUCE MORRISON
SUONO ENRICO MEDRI
PRODOTTO DA DANIELA CATTANEO DIAZ
PRODUZIONE ESECUTIVA PAOLO BENZI
PRODUZIONE (h) films
FORMATO Digitale
ANNO 2003
DURATA 61’
Nel gennaio 2003, la Compagnia teatrale di Pippo Delbono ha attraversato Israele e Palestina per mettere in scena la pièce
teatrale Guerra, ideata e diretta da Pippo Delbono.
Guerra è il bisogno di rappresentare la vita che nasce dalla marginalità e la gioia che può nascere dalla sofferenza e dalla diversità. Guerra è disordine e caos, e al contempo armonia e controllo. Come tanti Ulisse in viaggio, in cerca di una terra della convivenza possibile, tutti i personaggi si perdono per poi ritrovarsi, lottano senza morire mai.
Da questo progetto teatrale e culturale
Pippo Delbono ha tratto ispirazione per
realizzare un film su ciò che è accaduto nei teatri e nelle città, sulla scena e nella vita reale.
Una storia non lineare che non ha veri e
propri personaggi: nello spazio spoglio di un palcoscenico o nelle strade affollate della città vecchia di Gerusalemme si vive - attraverso le azioni fisiche, i gesti degli attori e della gente, le parole e la musica - «una guerra interiore che è poi la guerra del mondo».
Tra appunti di viaggio, emozioni e sguardi, il film Guerra racconta storie che attraversano i confini, storie «atroci e allegre, semplici e piene di poesia», sottolineando l’alta funzione civile del teatro e dell’arte.
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...