film/documentario GUERRA di PIPPO DELBONO
GUERRA
un film di PIPPO DELBONO
FOTOGRAFIA PAOLO SANTOLINI
MONTAGGIO MARCO SPOLETINI
MONTAGGIO SUONO BRUCE MORRISON
SUONO ENRICO MEDRI
PRODOTTO DA DANIELA CATTANEO DIAZ
PRODUZIONE ESECUTIVA PAOLO BENZI
PRODUZIONE (h) films
FORMATO Digitale
ANNO 2003
DURATA 61’
Nel gennaio 2003, la Compagnia teatrale di Pippo Delbono ha attraversato Israele e Palestina per mettere in scena la pièce
teatrale Guerra, ideata e diretta da Pippo Delbono.
Guerra è il bisogno di rappresentare la vita che nasce dalla marginalità e la gioia che può nascere dalla sofferenza e dalla diversità. Guerra è disordine e caos, e al contempo armonia e controllo. Come tanti Ulisse in viaggio, in cerca di una terra della convivenza possibile, tutti i personaggi si perdono per poi ritrovarsi, lottano senza morire mai.
Da questo progetto teatrale e culturale
Pippo Delbono ha tratto ispirazione per
realizzare un film su ciò che è accaduto nei teatri e nelle città, sulla scena e nella vita reale.
Una storia non lineare che non ha veri e
propri personaggi: nello spazio spoglio di un palcoscenico o nelle strade affollate della città vecchia di Gerusalemme si vive - attraverso le azioni fisiche, i gesti degli attori e della gente, le parole e la musica - «una guerra interiore che è poi la guerra del mondo».
Tra appunti di viaggio, emozioni e sguardi, il film Guerra racconta storie che attraversano i confini, storie «atroci e allegre, semplici e piene di poesia», sottolineando l’alta funzione civile del teatro e dell’arte.
Prossimi appuntamenti
- gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ...