conferenza

Caffè e cacao, banane e fiori Come si affama il Sud del mondo

19 febbraio 2004
ore 21:00

Luciano Centonze - CEFA Bologna
Stefano Martini - Commercio Alternativo
Coordina Giangaetano Pinnavaia -Università di Bologna

Se noi analizziamo perché nel sud del mondo si diventa poveri, scopriamo che ai contadini viene tolta la terra dove coltivavano prodotti utili alla loro sopravvivenza per coltivare qualcosa che possa essere venduto ai ricchi consumatori del nord. Sia al Nord che al Sud, occorre difendere l'agricoltura dall'aggressione del modello commerciale-produttivistico, rilanciando invece un modello meno aggressivo, volto a valorizzare il lavoro degli agricoltori, la qualità del cibo, i territori di produzione, il benessere degli animali

Ultima conferenza del ciclo
A FERRARA, FEBBRAIO 2004 : LE CONFERENZE DI RETE LILLIPUT

No dumping!
Concorrenza sleale in agricoltura
"Il dumping è definito come la vendita di prodotti al di sotto del costo di produzione e al di sotto del prezzo mondiale di mercato.
Il tema centrale è l'interconnessione tra l'agricoltura europea e le agricolture dei paesi più poveri, e le alleanze che è possibile costruire con vicendevole vantaggio.
Una delle interconnessioni più rile-vanti è quella dei diversi costi delle produzioni agricole tra le aree geogra-fiche del pianeta, che comportano forme di concorrenza sleale e di sfrutta-mento delle persone e dell'ambiente: il dumping sociale e ambientale, appunto.
In questo scontro tra ineguali non c'è una giustizia di fondo che si possa tradurre in migliori condizioni per i consumatori finali dei prodotti agro-alimentari: che i raccoglitori di banane siano pagati 1 dollaro al giorno o 4, nulla cambia nei prezzi dei supermercati europei".
Da "Dumping e insicurezza alimentare" di Luigi Radice.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)