GENOVA 01
GENOVA 01
Di Fausto PARAVIDINO / Con Simone GANDOLFO, Nicola PANNELLI, Antonia TRUPPO
Regia di Filippo DINI / costumi, luci, proiezioni Laura BENZI
Musiche Michele RABBIA e Giovanni MAIER
PRODUZIONE TEATRO STABILE DI PISTOIA
Da mercoledì 25 a venerdì 27 febbraio, ore 21
Biglietti Eur. 10,00/8,00/6,00 / Biglietti acquistabili anche on line su WWW.HAPPYTICKET.IT
//Oltre agli 8 grandi c’è un sacco di altra gente spesso con delle idee anche migliori//
GENOVA 01 racconta ciò che avvenne a Genova al di fuori della zona rossa durante i giorni del G8.
I protagonisti spiegano che è necessario raccontare questa storia perché non venga dimenticata e per contrastare il servilismo e la disinformazione della televisione, ma soprattutto ritengono che da Genova in poi il disegno folle di chi governa il mondo si è palesato in tutta la sua brutalità e quindi non si più far finta di niente e lo stupore non basta più, siamo in guerra, bisogna agire.
Dice il regista, Filippo Dini: “Non credo ad un teatro politico, credo invece nella possibilità di un teatro civile, in quanto portatore di verità. Portare in teatro questa storia significa si costruire completamente in noi la necessità stessa della nostra arte oggi, creare i presupposti perché la tragedia possa trovare liberamente espressione attraverso di noi. Per fare questo non possiamo far altro che ricercare la verità, la verità nella nostra arte e la verità nel profondo della materia che trattiamo. Una ricerca fatta su due binari, che nel nostro lavoro si fondono in un unico pensiero, ed è per questo che le menzogne di Piazza Alimonda, la repressione nelle strade, l’assalto alla Diaz, le torture di Bolzaneto offendono la nostra dignità, fanno a pezzi il nostro senso di giustizia e impoveriscono i nostri desideri.” Scritto dal drammaturgo enfant prodige della scena italiana, Fausto Paravidino, GENOVA 01 è uno spettacolo scabro e semplice, duro ed emozionante che presenta la storia da un ”altro” punto di vista; uno spettacolo che farà parlare e pensare molto.
Durante i tre giorni dello spettacolo sarà visibile all’interno del teatro la MOSTRA FOTOGRAFICA: "CAMMINARE DOMANDANDO. I GIORNI DEL G8 MA NON SOLO", a cura del Forum Sociale del Ponente Genovese: 450 foto rigorosamente originali accompagnate da testimonianze e riflessioni:
uno "spaccato" del percorso del “movimento dei movimenti” dai mesi che precedono il luglio 2001 fino al Forum Europeo di Parigi, passando per le mobilitazioni contro la guerra e contro la Bossi-Fini, le marce Perugia-Assisi, la manifestazione organizzata dalla CGIL il 23 marzo 2002 a Roma, gli anniversari del luglio 2002 e 2003 a Genova, il Forum Europeo di Firenze e la grandissima manifestazione a Roma del 15 febbraio 2003. Il nucleo più importante è dedicato al luglio 2001. In particolare, le foto - scattate da chi ha partecipato ai cortei - ritraggono la grande festa pacifista a Genova .Non mancano momenti di riflessione dedicati alla Diaz (con alcune delle foto originali pubblicate all’epoca su Diario) ed alla memoria di Carlo Giuliani.
Prossimi appuntamenti
- set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...