GENOVA 01
GENOVA 01
Di Fausto PARAVIDINO / Con Simone GANDOLFO, Nicola PANNELLI, Antonia TRUPPO
Regia di Filippo DINI / costumi, luci, proiezioni Laura BENZI
Musiche Michele RABBIA e Giovanni MAIER
PRODUZIONE TEATRO STABILE DI PISTOIA
Da mercoledì 25 a venerdì 27 febbraio, ore 21
Biglietti Eur. 10,00/8,00/6,00 / Biglietti acquistabili anche on line su WWW.HAPPYTICKET.IT
//Oltre agli 8 grandi c’è un sacco di altra gente spesso con delle idee anche migliori//
GENOVA 01 racconta ciò che avvenne a Genova al di fuori della zona rossa durante i giorni del G8.
I protagonisti spiegano che è necessario raccontare questa storia perché non venga dimenticata e per contrastare il servilismo e la disinformazione della televisione, ma soprattutto ritengono che da Genova in poi il disegno folle di chi governa il mondo si è palesato in tutta la sua brutalità e quindi non si più far finta di niente e lo stupore non basta più, siamo in guerra, bisogna agire.
Dice il regista, Filippo Dini: “Non credo ad un teatro politico, credo invece nella possibilità di un teatro civile, in quanto portatore di verità. Portare in teatro questa storia significa si costruire completamente in noi la necessità stessa della nostra arte oggi, creare i presupposti perché la tragedia possa trovare liberamente espressione attraverso di noi. Per fare questo non possiamo far altro che ricercare la verità, la verità nella nostra arte e la verità nel profondo della materia che trattiamo. Una ricerca fatta su due binari, che nel nostro lavoro si fondono in un unico pensiero, ed è per questo che le menzogne di Piazza Alimonda, la repressione nelle strade, l’assalto alla Diaz, le torture di Bolzaneto offendono la nostra dignità, fanno a pezzi il nostro senso di giustizia e impoveriscono i nostri desideri.” Scritto dal drammaturgo enfant prodige della scena italiana, Fausto Paravidino, GENOVA 01 è uno spettacolo scabro e semplice, duro ed emozionante che presenta la storia da un ”altro” punto di vista; uno spettacolo che farà parlare e pensare molto.
Durante i tre giorni dello spettacolo sarà visibile all’interno del teatro la MOSTRA FOTOGRAFICA: "CAMMINARE DOMANDANDO. I GIORNI DEL G8 MA NON SOLO", a cura del Forum Sociale del Ponente Genovese: 450 foto rigorosamente originali accompagnate da testimonianze e riflessioni:
uno "spaccato" del percorso del “movimento dei movimenti” dai mesi che precedono il luglio 2001 fino al Forum Europeo di Parigi, passando per le mobilitazioni contro la guerra e contro la Bossi-Fini, le marce Perugia-Assisi, la manifestazione organizzata dalla CGIL il 23 marzo 2002 a Roma, gli anniversari del luglio 2002 e 2003 a Genova, il Forum Europeo di Firenze e la grandissima manifestazione a Roma del 15 febbraio 2003. Il nucleo più importante è dedicato al luglio 2001. In particolare, le foto - scattate da chi ha partecipato ai cortei - ritraggono la grande festa pacifista a Genova .Non mancano momenti di riflessione dedicati alla Diaz (con alcune delle foto originali pubblicate all’epoca su Diario) ed alla memoria di Carlo Giuliani.
Prossimi appuntamenti
- nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov12merincontro
Il prezzo della guerra. La nostra Salute
V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ... - nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...


















