Petrolio Iracheno tra vecchi interessi e nuovi sfruttamenti
Parliamone con Hassan Jumma Awad
Presidente della Federazione Irachena dei Sindacati del Petrolio
Si parla spesso di Iraq, ma difficilmente si sentono le voci degli iracheni, delle loro organizzazioni, delle loro forze politiche e sociali.
Il 29 maggio è un’occasione importante per ascoltare la posizione di uno dei sindacati più rappresentativi, conta 26.000 iscritti, ed è impegnato in importanti battaglie per i diritti dei lavoratori e contro la nuova legge sul petrolio che apre il paese alle compagnie petrolifere straniere favorendo contratti vantaggiosi e un ruolo importante nelle scelte strategiche di sviluppo del settore petrolifero e gasifero nel Paese che rappresenta la seconda riserva mondiale di idrocarburi.
Il sindacato, guidato da Hassan Jumma Awad, si è sempre espresso contro l’occupazione e sta chiedendo il ritiro delle truppe dal Paese, principale causa del violento scontro interno. Sostiene l’unità dell'Iraq e a più riprese si è espresso contro la privatizzazione del petrolio, unica risorsa in grado di garantire la ricostruzione e la ripresa economica.
E’ un sindacato che con coraggio porta avanti una battaglia per i diritti dei lavoratori, le libertà sindacali, l’assunzione dei precari, e che chiede tutele per la società civile irachena che sta subendo minacce e violenze che rendono molto pericolose le loro attività e il suo coinvolgimento nelle scelte del paese e nella costruzione di una via di dialogo per arrestare la violenza interna.
In un momento così drammatico per la popolazione irachena diventa ancor più importante l’ ascolto e il confronto con chi nel paese vive, rischia e lotta quotidianamente per poter capire anche cosa noi possiamo fare per sostenere le loro battaglie e le loro alternative.
L’incontro è promosso dalla Campagna Contro i Profitti di Guerra che vede impegnati Un Ponte per, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Oltreillimes on line, Lunaria, ARCI, ICS, A Sud, FIOM, e altre associazioni del pacifismo italiano.
Alla conferenza parteciperanno: Margherita Paolini di Oltreillimines online e Gregg Muttit dell'associazione inglese Platform, esperti di petrolio, Antonio Tricarico della Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Paola Gasparoli di Un Ponte per. Inoltre, Luisa Morgantini Vice Presidente Parlamento Europeo e Anna Pizzo Ufficio di Presidenza del Consiglio Regione Lazio – Delega alla Partecipazione.
Sbilanciamoci!
Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l'ambiente
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza???????? Il ricavato finanzierà le ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...