convegno

Petrolio Iracheno tra vecchi interessi e nuovi sfruttamenti

29 maggio 2007
ore 14:00 (Durata: 5 ore)

Parliamone con Hassan Jumma Awad
Presidente della Federazione Irachena dei Sindacati del Petrolio

Si parla spesso di Iraq, ma difficilmente si sentono le voci degli iracheni, delle loro organizzazioni, delle loro forze politiche e sociali.

Il 29 maggio è un’occasione importante per ascoltare la posizione di uno dei sindacati più rappresentativi, conta 26.000 iscritti, ed è impegnato in importanti battaglie per i diritti dei lavoratori e contro la nuova legge sul petrolio che apre il paese alle compagnie petrolifere straniere favorendo contratti vantaggiosi e un ruolo importante nelle scelte strategiche di sviluppo del settore petrolifero e gasifero nel Paese che rappresenta la seconda riserva mondiale di idrocarburi.

Il sindacato, guidato da Hassan Jumma Awad, si è sempre espresso contro l’occupazione e sta chiedendo il ritiro delle truppe dal Paese, principale causa del violento scontro interno. Sostiene l’unità dell'Iraq e a più riprese si è espresso contro la privatizzazione del petrolio, unica risorsa in grado di garantire la ricostruzione e la ripresa economica.

E’ un sindacato che con coraggio porta avanti una battaglia per i diritti dei lavoratori, le libertà sindacali, l’assunzione dei precari, e che chiede tutele per la società civile irachena che sta subendo minacce e violenze che rendono molto pericolose le loro attività e il suo coinvolgimento nelle scelte del paese e nella costruzione di una via di dialogo per arrestare la violenza interna.

In un momento così drammatico per la popolazione irachena diventa ancor più importante l’ ascolto e il confronto con chi nel paese vive, rischia e lotta quotidianamente per poter capire anche cosa noi possiamo fare per sostenere le loro battaglie e le loro alternative.

L’incontro è promosso dalla Campagna Contro i Profitti di Guerra che vede impegnati Un Ponte per, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Oltreillimes on line, Lunaria, ARCI, ICS, A Sud, FIOM, e altre associazioni del pacifismo italiano.

Alla conferenza parteciperanno: Margherita Paolini di Oltreillimines online e Gregg Muttit dell'associazione inglese Platform, esperti di petrolio, Antonio Tricarico della Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Paola Gasparoli di Un Ponte per. Inoltre, Luisa Morgantini Vice Presidente Parlamento Europeo e Anna Pizzo Ufficio di Presidenza del Consiglio Regione Lazio – Delega alla Partecipazione.

Sbilanciamoci!
Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l'ambiente

Per maggiori informazioni:
Sbilanciamoci!
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    4
    ven
    convegno

    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace

    Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)
    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
    Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)