Petrolio Iracheno tra vecchi interessi e nuovi sfruttamenti
Parliamone con Hassan Jumma Awad
Presidente della Federazione Irachena dei Sindacati del Petrolio
Si parla spesso di Iraq, ma difficilmente si sentono le voci degli iracheni, delle loro organizzazioni, delle loro forze politiche e sociali.
Il 29 maggio è un’occasione importante per ascoltare la posizione di uno dei sindacati più rappresentativi, conta 26.000 iscritti, ed è impegnato in importanti battaglie per i diritti dei lavoratori e contro la nuova legge sul petrolio che apre il paese alle compagnie petrolifere straniere favorendo contratti vantaggiosi e un ruolo importante nelle scelte strategiche di sviluppo del settore petrolifero e gasifero nel Paese che rappresenta la seconda riserva mondiale di idrocarburi.
Il sindacato, guidato da Hassan Jumma Awad, si è sempre espresso contro l’occupazione e sta chiedendo il ritiro delle truppe dal Paese, principale causa del violento scontro interno. Sostiene l’unità dell'Iraq e a più riprese si è espresso contro la privatizzazione del petrolio, unica risorsa in grado di garantire la ricostruzione e la ripresa economica.
E’ un sindacato che con coraggio porta avanti una battaglia per i diritti dei lavoratori, le libertà sindacali, l’assunzione dei precari, e che chiede tutele per la società civile irachena che sta subendo minacce e violenze che rendono molto pericolose le loro attività e il suo coinvolgimento nelle scelte del paese e nella costruzione di una via di dialogo per arrestare la violenza interna.
In un momento così drammatico per la popolazione irachena diventa ancor più importante l’ ascolto e il confronto con chi nel paese vive, rischia e lotta quotidianamente per poter capire anche cosa noi possiamo fare per sostenere le loro battaglie e le loro alternative.
L’incontro è promosso dalla Campagna Contro i Profitti di Guerra che vede impegnati Un Ponte per, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Oltreillimes on line, Lunaria, ARCI, ICS, A Sud, FIOM, e altre associazioni del pacifismo italiano.
Alla conferenza parteciperanno: Margherita Paolini di Oltreillimines online e Gregg Muttit dell'associazione inglese Platform, esperti di petrolio, Antonio Tricarico della Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Paola Gasparoli di Un Ponte per. Inoltre, Luisa Morgantini Vice Presidente Parlamento Europeo e Anna Pizzo Ufficio di Presidenza del Consiglio Regione Lazio – Delega alla Partecipazione.
Sbilanciamoci!
Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l'ambiente
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










