I popoli indigeni della Colombia.
L'associazione El vagón libre - Onlus, in collaborazione con CISP e l'associazione "Ricerca e cooperazione", organizza un
incontro di approfondimento sulla situazione dei popoli indigeni della Colombia.
Il conflitto interno colombiano ha avuto un drammatico impatto sulle popolazioni indigene, minacciando i loro propri sistemi di governo, le loro forme di applicazione della giustizia, i loro territori e, in generale, la loro sopravvivenza fisica e culturale. Nel corso del 2005, secondo l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati a Bogotá, sono stati registrati numerosi atti di violenza e esecuzioni selettive eseguiti dai componenti di tutti i gruppi armati contro le autorità indigene, i medici tradizionali e le guide spirituali.
Il Relatore Speciale della Commissione dei Diritti Umani, Rodolfo Stavenhagen, nel suo Rapporto sulla Situazione dei Diritti Umani degli Indigeni, ha sottolineato l'estrema vulnerabilità e la difficilissima sopravvivenza culturale dei popoli indigeni di fronte agli effetti devastanti del conflitto che colpisce la Colombia da diversi anni e alle sue manifestazioni: assassinii, torture, sfollamento di massa, sparizioni forzate, reclutamento contro la volontà dei singoli e dei gruppi, stupro delle donne indigene e occupazione dei loro territori. Il Relatore ha osservato che il crescente fenomeno di militarizzazione e le numerose violazioni dei diritti umani stanno conducendo progressivamente al rischio di estinzione di molte delle comunità indigene.
Relatori:
Maria Cuellar Cabrera -
Avvocatessa e ricercatrice nel tema dei diritti umani.
Portavoce del Vagón libre - Onlus.
Antonino Colajanni -
Università La Sapienza
José Sebastián Jansasoy -
Fundación Zio-ai
Luca Di Paoli -
CISP
Andrea Stroppiana -
Ricerca e Cooperazione
Carlo Tassara -
CISP
Dario Sendoya Zuluaga - Moderatore
Dibattito e conclusioni.
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...







