Chiama l'Africa
Carissimi,
siamo all’appuntamento dell’assemblea che dovrà delineare le attività del prossimo futuro oltre che approvare il bilancio consuntivo. E’ un appuntamento importante, dovremo portare a sintesi proposte che da un lato confermino la missione di Chiama l’Africa come laboratorio di innovazione per esprime quel nuovo patto di solidarietà con i popoli africani, dall’altro valorizzare il patrimonio di conoscenze che in questi dieci anni abbiamo maturato.
Nel dibattito, abbiamo anche il dovere di tenere presente come la vita di Chiama l’Africa sia legato all’esile struttura economica dell’associazione. Su questo versante abbiamo valutato quanto sia importante seguire l’osservazione dei bandi delle Fondazione e degli Enti, mentre potrebbe essere esplorata la possibilità di collaborazioni con le università. In questo periodo sono state fatte molte iniziative importanti, in particolare su Roma e nelle sedi dove abbiamo beneficiato dell’attività dei volontari in servizio civile. L’organizzazione soffre da tempo della mancanza di un punto di riferimento costante che raccordi l’attività del consiglio, della presidenza e del coordinatore con i territori. Con l’assetto organizzativo che ci eravamo dati in quest’ultimo anno, si è accentuata la capacità propositiva, in particolare su Roma con l’attività apprezzabile di Cristina, ciò ha ulteriormente aperta la forbice con la possibilità gestionale di Chiama l’Africa.
Ci troveremo per rifletter insieme in
ASSEMBLEA
O.D.G.
Verifica ed aggiornamento soci.
Comunicazione del presidente
Relazione del coordinatore delle attività svolte.
La voce dai territori
Bilancio consuntivo
Convegno ottobre
Altre piste di lavoro.
Ricordo a quanti non avessero già provveduto al versamento della quota associativa , di provvedere tempestivamente, ciò al fine di adempiere agli impegni che si stanno prospettando fin dai prossimi mesi.
Ci vediamo a Bologna il prossimo 1 luglio.
Chiama l’Africa onlus
Il presidente
Secondo Ferioli
N.B. Chi fosse impossibilitato a partecipare è pregato di inviare la delega.
Prossimi appuntamenti
- lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...