Festival Internazionale delle Culture
L’AQUILA, città di Pace(Abruzzo). È giunta alla sua VI edizione il “Festival ( internazionale) delle Culture”, organizzato dall'associazione culturale “L'Impronta”,(presidente dott.ssa Luisa Stifani), che animerà il centro storico dell'Aquila dal 27 settembre al 1 ottobre. Cinque giornate di cultura, convegni, musica all'insegna della solidarietà e dell'integrazione tra le diverse culture.
Come si diceva, l'integrazione, l'intercultura, i Diritti Umani e la Pace fra i popoli , ma anche la tematica che da un pò di tempo a questa parte viene continuamente sottolineata con preoccupazione dalle istituzioni laiche ed in particolare da quelle religiose: " Il diritto della Salvaguardia del Creato e quindi della priorità ambientale" , sono il filo conduttore che si propone di realizzare dell'Associazione culturale "Impronte" rappresentata dalla presidente Luisa Stifani dell'Aquila, e lo fa attraverso una serie di importanti iniziative di sensibilizzazione, di promozione sociale e di beneficenza. Una di queste é appunto " Il Festival delle Culture". La VI edizione del Festival di carattere internazionale, per le tematiche affrontate e la presenza di artisti che vi hanno partecipato, prende inizio giovedi 27 con convegno sul tema: “BIOETICA, DIRITTI UMANI e MULTIETNICITA' " . A questo convegno sono stati invitati ad intervenire le massime autorità religiose ed istituzionali dell'Aquila città per la Pace, comune che insieme alla Provincia patrocinano l'evento. Il convegno é previsto alle ore 17:00 presso il Palazzetto dei Nobili. Il programma sul tema di quest'anno che tratta i "Diritti umani e la Multietnicità" si sussegue in questo modo:
27 Sett. - Palazzetto dei Nobili ore 17: convegno "BIOETICA, DIRITTI UMANI e MULTIETNICITA' "
28 sett. - CINEMA MASSIMO ore 16: IL GRANDE DITTATORE, film di e con Chalie Chaplin
28 sett. - PIAZZA PALAZZO ore 17: "DIRITTI IN PIAZZA" e Spettacolo sbandieratori
29 sett. - PIAZZA PALAZZO ore 17: DIRITTI IN PIAZZA e concerto VIA e della cantautrice e Testimonial per la Pace Agnese Ginocchio
29 sett. - TEATRO S. FILIPPO ore 21: "ILARIA, MIRAN, e tutti gli altri bambini del mondo...in vacanza a Mogadiscio" Spettacolo teatrale di Silvio Sarta con musiche di Santino Spinelli
30 sett. - PIAZZALE BAR BARBAROSSA ore 10: Spettacolo di FIGURANTI, MUSICI E BALLI MEDIOEVALI
01 ott. - CINEMA MASSIMO ore 16: LA CIUDAD film di David Riker
dal 27 al 30 sett. - CENTRO COMMERCIALE L'AQUILONE: I GIORNI DELLA SOLIDARIETA'- eventi, spettacoli e mostre a cura delle Ass. partner . Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
L'associazione " Impronta", promotrice dell'evento ancora una volta intende evidenziare "l'aspetto gioioso, solidale ed interculturale del Festival" che quest'anno vede la partecipazione di numerose associazioni locali e nazionali. Fra le associazioni che patrocinano l'evento le ACLI dell'Aquila.
Insomma una preziosa occasione per favorire la conoscenza ed il rispetto delle culture e delle tradizioni diverse dalle nostre.
Comunicato stampa
info: Associazione per la cultura di Pace: l'Impronta [presidente dott.ssa Luisa Stifani, email: luisa.stifani@libero.it ]
_____________________
Info sull'associazione Impronta:
-L'Impronta ( presidente Luisa Stifani) è un'associazione culturale di dialogo interetnico tra cultura, intrattenimento e comunicazione nel web da ottobre 2006 con il sito: www.improntaonline.net .
-Lo scopo che si prefigge: Punto di incontro di Associazioni con riferimenti etici quali la Giustizia, la Pace, i Diritti Umani, la Solidarietà, l'Uguaglianza, l'Equilibrio fra i Popoli, l'Ambiente, con una cultura di armonia tra "diversi".
-L' Impronta valorizza gli elementi della diversità ed unicità favorendo iniziative e promuovendo nel contempo, la partecipazione alla collettività.
L’Associazione con sede all’Aquila, non ha fini di lucro, in collaborazione con le Istituzioni, gli Enti e le Associazioni locali e nazionali, svolge un ruolo importante di promozione umana e culturale.
"L’Impronta crede nell’educazione alla Pace e nella corretta informazione
come fattori essenziali per far crescere una coscienza nuova della "globalità"."
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...