Festival Internazionale delle Culture
L’AQUILA, città di Pace(Abruzzo). È giunta alla sua VI edizione il “Festival ( internazionale) delle Culture”, organizzato dall'associazione culturale “L'Impronta”,(presidente dott.ssa Luisa Stifani), che animerà il centro storico dell'Aquila dal 27 settembre al 1 ottobre. Cinque giornate di cultura, convegni, musica all'insegna della solidarietà e dell'integrazione tra le diverse culture.
Come si diceva, l'integrazione, l'intercultura, i Diritti Umani e la Pace fra i popoli , ma anche la tematica che da un pò di tempo a questa parte viene continuamente sottolineata con preoccupazione dalle istituzioni laiche ed in particolare da quelle religiose: " Il diritto della Salvaguardia del Creato e quindi della priorità ambientale" , sono il filo conduttore che si propone di realizzare dell'Associazione culturale "Impronte" rappresentata dalla presidente Luisa Stifani dell'Aquila, e lo fa attraverso una serie di importanti iniziative di sensibilizzazione, di promozione sociale e di beneficenza. Una di queste é appunto " Il Festival delle Culture". La VI edizione del Festival di carattere internazionale, per le tematiche affrontate e la presenza di artisti che vi hanno partecipato, prende inizio giovedi 27 con convegno sul tema: “BIOETICA, DIRITTI UMANI e MULTIETNICITA' " . A questo convegno sono stati invitati ad intervenire le massime autorità religiose ed istituzionali dell'Aquila città per la Pace, comune che insieme alla Provincia patrocinano l'evento. Il convegno é previsto alle ore 17:00 presso il Palazzetto dei Nobili. Il programma sul tema di quest'anno che tratta i "Diritti umani e la Multietnicità" si sussegue in questo modo:
27 Sett. - Palazzetto dei Nobili ore 17: convegno "BIOETICA, DIRITTI UMANI e MULTIETNICITA' "
28 sett. - CINEMA MASSIMO ore 16: IL GRANDE DITTATORE, film di e con Chalie Chaplin
28 sett. - PIAZZA PALAZZO ore 17: "DIRITTI IN PIAZZA" e Spettacolo sbandieratori
29 sett. - PIAZZA PALAZZO ore 17: DIRITTI IN PIAZZA e concerto VIA e della cantautrice e Testimonial per la Pace Agnese Ginocchio
29 sett. - TEATRO S. FILIPPO ore 21: "ILARIA, MIRAN, e tutti gli altri bambini del mondo...in vacanza a Mogadiscio" Spettacolo teatrale di Silvio Sarta con musiche di Santino Spinelli
30 sett. - PIAZZALE BAR BARBAROSSA ore 10: Spettacolo di FIGURANTI, MUSICI E BALLI MEDIOEVALI
01 ott. - CINEMA MASSIMO ore 16: LA CIUDAD film di David Riker
dal 27 al 30 sett. - CENTRO COMMERCIALE L'AQUILONE: I GIORNI DELLA SOLIDARIETA'- eventi, spettacoli e mostre a cura delle Ass. partner . Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
L'associazione " Impronta", promotrice dell'evento ancora una volta intende evidenziare "l'aspetto gioioso, solidale ed interculturale del Festival" che quest'anno vede la partecipazione di numerose associazioni locali e nazionali. Fra le associazioni che patrocinano l'evento le ACLI dell'Aquila.
Insomma una preziosa occasione per favorire la conoscenza ed il rispetto delle culture e delle tradizioni diverse dalle nostre.
Comunicato stampa
info: Associazione per la cultura di Pace: l'Impronta [presidente dott.ssa Luisa Stifani, email: luisa.stifani@libero.it ]
_____________________
Info sull'associazione Impronta:
-L'Impronta ( presidente Luisa Stifani) è un'associazione culturale di dialogo interetnico tra cultura, intrattenimento e comunicazione nel web da ottobre 2006 con il sito: www.improntaonline.net .
-Lo scopo che si prefigge: Punto di incontro di Associazioni con riferimenti etici quali la Giustizia, la Pace, i Diritti Umani, la Solidarietà, l'Uguaglianza, l'Equilibrio fra i Popoli, l'Ambiente, con una cultura di armonia tra "diversi".
-L' Impronta valorizza gli elementi della diversità ed unicità favorendo iniziative e promuovendo nel contempo, la partecipazione alla collettività.
L’Associazione con sede all’Aquila, non ha fini di lucro, in collaborazione con le Istituzioni, gli Enti e le Associazioni locali e nazionali, svolge un ruolo importante di promozione umana e culturale.
"L’Impronta crede nell’educazione alla Pace e nella corretta informazione
come fattori essenziali per far crescere una coscienza nuova della "globalità"."
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...