incontro

titolo "TRA EUROPA E MEDIORIENTE. Il ruolo della società civile e delle istituzioni europee negli interventi di cooperazione".

25 gennaio 2008
ore 17:30

Il Servizio Civile Internazionale sta organizzando un incontro per venerdì 25 gennaio alle 17.30 presso "La Città dell'Altraeconomia" (L.go D.Frisullo) dal titolo "TRA EUROPA E MEDIORIENTE. Il ruolo della società civile e delle istituzioni europee negli interventi di cooperazione".
La conferenza tratterà il tema delle relazioni e della cooperazione tra i paesi dell'Unione Europea e il Medioriente e si inscrive all''interno del Progetto "Together: 50 years of rights and oppurtunities" che vede come capofila la Cooperativa Argonauti in collaborazione con Servizio Civile Internazionale (S.C.I.) e patrocinato dal Parlamento Europeo, e costituisce una delle tappe del percorso di partecipazione e sensibilizzazione alla cittadinanza attiva europea.

L'incontro rappresenta inoltre una delle azioni che si svilupperanno in questa settimana in occasione dell'edizione 2008 del World Social Forum.

Vi saremmo grati se poteste dare diffusione all'iniziativa attraverso i vostri canali.

Grazie,
Servizio Civile Internazionale


COMUNICATO STAMPA

"TRA EUROPA E MEDIORIENTE. Il ruolo della società civile e delle istituzioni europee negli interventi di cooperazione "
25 gennaio 2008, ore 17.30, presso "Città dell'Altraeconomia" Largo D. Frisullo, Roma

Venerdì 25 gennaio alle 17.30 conferenza all'interno del Progetto "Together: 50 years of rights and oppurtunities". Un progetto che vede come capofila la Cooperativa Argonauti in collaborazione con Servizio Civile Internazionale (S.C.I.) e con il patrocinio del Parlamento Europeo.

La conferenza "TRA EUROPA E MEDIORIENTE. Il ruolo della società civile e delle istituzioni europee negli interventi di cooperazione", costituisce un momento importante di dibattito e confronto sui temi della partecipazione della società civile ai progetti di cooperazione, sulla cittadinanza attiva, sui media alternativi e sul ruolo delle istituzioni europee all'interno di questo quadro.

Parteciperanno all'incontro rappresentanti di ONG e della società civile, del Parlamento Europeo e degli enti locali.
L'idea di questa conferenza nasce dalla necessità di fermarsi a riflettere e discutere sul senso della cooperazione allo sviluppo oggi, in particolare tra Europa e Medio Oriente, sulla gestione dei rapporti con la società civile in aree di conflitto, come Palestina, Libano, Iraq e sulle parti giocate dai vari attori coinvolti.
Per rendere più concreto il contesto saranno presentati video e foto di esperienze recenti sviluppate in collaborazione con la società civile locale.

La conferenza risponde alla chiamata globale all'azione del World Social Forum 2008, e si inserisce tra le centinaia di attività che si svilupperanno a partire dal 22 gennaio in tutto il mondo e che culmineranno il 26 gennaio nella giornata Globale di Azione.

L'incontro si svolge nell'ambito del progetto "Together: 50 years of rights and oppurtunities", un progetto nazionale della Cooperativa Argonauti, in collaborazione con SCI e patrocinato dal Parlamento Europeo, che ha come obiettivo principale quello di stimolare un dibattito tra i cittadini italiani sul ruolo politico delle Istituzioni Europee, in particolare del Parlamento, incrementando la conoscenza e la consapevolezza sul lavoro da esse svolto per la promozione e la tutela dei diritti umani e civili.
Le iniziative del progetto si propongono, quindi, di incentivare la partecipazione diretta dei cittadini ai dibattiti Europei attraverso programmi Europei ed iniziative in specifici ambiti.
La conferenza tratterà la tematica specifica delle relazioni e della cooperazione tra i paesi dell'Unione Europea e il Medioriente.

Invitati:
-Luisa Morgantini, Vice Presidente del Parlamento Europeo
-Gianluca Peciola, Assessore del Municipio XI di Roma
-Fabio Alberti, Presidente di Un Ponte per …
-Francesco Diasio, Presidente di Amisnet
-Saverio Cannito, The Blog TV
-Sara Turra, Segretaria Nazionale del Servizio Civile Internazionale

Al termine dell'incontro sarà offerto un aperitivo-buffet biologico.

Per informazioni e contatti:
Servizio Civile Internazionale
via Cruto 43 – oo146 Roma
www.sci-italia.it , info@sci-italia.it
Tel. 065580644 - 661.

Per maggiori informazioni:
Servizio Civile Internazionale-Italia
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)
    C'E' PUZZA DI ENI
    Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto
  • nov
    22
    sab
    proiezione

    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”

    Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)
    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
    Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)