titolo "TRA EUROPA E MEDIORIENTE. Il ruolo della società civile e delle istituzioni europee negli interventi di cooperazione".
Il Servizio Civile Internazionale sta organizzando un incontro per venerdì 25 gennaio alle 17.30 presso "La Città dell'Altraeconomia" (L.go D.Frisullo) dal titolo "TRA EUROPA E MEDIORIENTE. Il ruolo della società civile e delle istituzioni europee negli interventi di cooperazione".
La conferenza tratterà il tema delle relazioni e della cooperazione tra i paesi dell'Unione Europea e il Medioriente e si inscrive all''interno del Progetto "Together: 50 years of rights and oppurtunities" che vede come capofila la Cooperativa Argonauti in collaborazione con Servizio Civile Internazionale (S.C.I.) e patrocinato dal Parlamento Europeo, e costituisce una delle tappe del percorso di partecipazione e sensibilizzazione alla cittadinanza attiva europea.
L'incontro rappresenta inoltre una delle azioni che si svilupperanno in questa settimana in occasione dell'edizione 2008 del World Social Forum.
Vi saremmo grati se poteste dare diffusione all'iniziativa attraverso i vostri canali.
Grazie,
Servizio Civile Internazionale
COMUNICATO STAMPA
"TRA EUROPA E MEDIORIENTE. Il ruolo della società civile e delle istituzioni europee negli interventi di cooperazione "
25 gennaio 2008, ore 17.30, presso "Città dell'Altraeconomia" Largo D. Frisullo, Roma
Venerdì 25 gennaio alle 17.30 conferenza all'interno del Progetto "Together: 50 years of rights and oppurtunities". Un progetto che vede come capofila la Cooperativa Argonauti in collaborazione con Servizio Civile Internazionale (S.C.I.) e con il patrocinio del Parlamento Europeo.
La conferenza "TRA EUROPA E MEDIORIENTE. Il ruolo della società civile e delle istituzioni europee negli interventi di cooperazione", costituisce un momento importante di dibattito e confronto sui temi della partecipazione della società civile ai progetti di cooperazione, sulla cittadinanza attiva, sui media alternativi e sul ruolo delle istituzioni europee all'interno di questo quadro.
Parteciperanno all'incontro rappresentanti di ONG e della società civile, del Parlamento Europeo e degli enti locali.
L'idea di questa conferenza nasce dalla necessità di fermarsi a riflettere e discutere sul senso della cooperazione allo sviluppo oggi, in particolare tra Europa e Medio Oriente, sulla gestione dei rapporti con la società civile in aree di conflitto, come Palestina, Libano, Iraq e sulle parti giocate dai vari attori coinvolti.
Per rendere più concreto il contesto saranno presentati video e foto di esperienze recenti sviluppate in collaborazione con la società civile locale.
La conferenza risponde alla chiamata globale all'azione del World Social Forum 2008, e si inserisce tra le centinaia di attività che si svilupperanno a partire dal 22 gennaio in tutto il mondo e che culmineranno il 26 gennaio nella giornata Globale di Azione.
L'incontro si svolge nell'ambito del progetto "Together: 50 years of rights and oppurtunities", un progetto nazionale della Cooperativa Argonauti, in collaborazione con SCI e patrocinato dal Parlamento Europeo, che ha come obiettivo principale quello di stimolare un dibattito tra i cittadini italiani sul ruolo politico delle Istituzioni Europee, in particolare del Parlamento, incrementando la conoscenza e la consapevolezza sul lavoro da esse svolto per la promozione e la tutela dei diritti umani e civili.
Le iniziative del progetto si propongono, quindi, di incentivare la partecipazione diretta dei cittadini ai dibattiti Europei attraverso programmi Europei ed iniziative in specifici ambiti.
La conferenza tratterà la tematica specifica delle relazioni e della cooperazione tra i paesi dell'Unione Europea e il Medioriente.
Invitati:
-Luisa Morgantini, Vice Presidente del Parlamento Europeo
-Gianluca Peciola, Assessore del Municipio XI di Roma
-Fabio Alberti, Presidente di Un Ponte per …
-Francesco Diasio, Presidente di Amisnet
-Saverio Cannito, The Blog TV
-Sara Turra, Segretaria Nazionale del Servizio Civile Internazionale
Al termine dell'incontro sarà offerto un aperitivo-buffet biologico.
Per informazioni e contatti:
Servizio Civile Internazionale
via Cruto 43 – oo146 Roma
www.sci-italia.it , info@sci-italia.it
Tel. 065580644 - 661.
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










