incontro

titolo "TRA EUROPA E MEDIORIENTE. Il ruolo della società civile e delle istituzioni europee negli interventi di cooperazione".

25 gennaio 2008
ore 17:30

Il Servizio Civile Internazionale sta organizzando un incontro per venerdì 25 gennaio alle 17.30 presso "La Città dell'Altraeconomia" (L.go D.Frisullo) dal titolo "TRA EUROPA E MEDIORIENTE. Il ruolo della società civile e delle istituzioni europee negli interventi di cooperazione".
La conferenza tratterà il tema delle relazioni e della cooperazione tra i paesi dell'Unione Europea e il Medioriente e si inscrive all''interno del Progetto "Together: 50 years of rights and oppurtunities" che vede come capofila la Cooperativa Argonauti in collaborazione con Servizio Civile Internazionale (S.C.I.) e patrocinato dal Parlamento Europeo, e costituisce una delle tappe del percorso di partecipazione e sensibilizzazione alla cittadinanza attiva europea.

L'incontro rappresenta inoltre una delle azioni che si svilupperanno in questa settimana in occasione dell'edizione 2008 del World Social Forum.

Vi saremmo grati se poteste dare diffusione all'iniziativa attraverso i vostri canali.

Grazie,
Servizio Civile Internazionale


COMUNICATO STAMPA

"TRA EUROPA E MEDIORIENTE. Il ruolo della società civile e delle istituzioni europee negli interventi di cooperazione "
25 gennaio 2008, ore 17.30, presso "Città dell'Altraeconomia" Largo D. Frisullo, Roma

Venerdì 25 gennaio alle 17.30 conferenza all'interno del Progetto "Together: 50 years of rights and oppurtunities". Un progetto che vede come capofila la Cooperativa Argonauti in collaborazione con Servizio Civile Internazionale (S.C.I.) e con il patrocinio del Parlamento Europeo.

La conferenza "TRA EUROPA E MEDIORIENTE. Il ruolo della società civile e delle istituzioni europee negli interventi di cooperazione", costituisce un momento importante di dibattito e confronto sui temi della partecipazione della società civile ai progetti di cooperazione, sulla cittadinanza attiva, sui media alternativi e sul ruolo delle istituzioni europee all'interno di questo quadro.

Parteciperanno all'incontro rappresentanti di ONG e della società civile, del Parlamento Europeo e degli enti locali.
L'idea di questa conferenza nasce dalla necessità di fermarsi a riflettere e discutere sul senso della cooperazione allo sviluppo oggi, in particolare tra Europa e Medio Oriente, sulla gestione dei rapporti con la società civile in aree di conflitto, come Palestina, Libano, Iraq e sulle parti giocate dai vari attori coinvolti.
Per rendere più concreto il contesto saranno presentati video e foto di esperienze recenti sviluppate in collaborazione con la società civile locale.

La conferenza risponde alla chiamata globale all'azione del World Social Forum 2008, e si inserisce tra le centinaia di attività che si svilupperanno a partire dal 22 gennaio in tutto il mondo e che culmineranno il 26 gennaio nella giornata Globale di Azione.

L'incontro si svolge nell'ambito del progetto "Together: 50 years of rights and oppurtunities", un progetto nazionale della Cooperativa Argonauti, in collaborazione con SCI e patrocinato dal Parlamento Europeo, che ha come obiettivo principale quello di stimolare un dibattito tra i cittadini italiani sul ruolo politico delle Istituzioni Europee, in particolare del Parlamento, incrementando la conoscenza e la consapevolezza sul lavoro da esse svolto per la promozione e la tutela dei diritti umani e civili.
Le iniziative del progetto si propongono, quindi, di incentivare la partecipazione diretta dei cittadini ai dibattiti Europei attraverso programmi Europei ed iniziative in specifici ambiti.
La conferenza tratterà la tematica specifica delle relazioni e della cooperazione tra i paesi dell'Unione Europea e il Medioriente.

Invitati:
-Luisa Morgantini, Vice Presidente del Parlamento Europeo
-Gianluca Peciola, Assessore del Municipio XI di Roma
-Fabio Alberti, Presidente di Un Ponte per …
-Francesco Diasio, Presidente di Amisnet
-Saverio Cannito, The Blog TV
-Sara Turra, Segretaria Nazionale del Servizio Civile Internazionale

Al termine dell'incontro sarà offerto un aperitivo-buffet biologico.

Per informazioni e contatti:
Servizio Civile Internazionale
via Cruto 43 – oo146 Roma
www.sci-italia.it , info@sci-italia.it
Tel. 065580644 - 661.

Per maggiori informazioni:
Servizio Civile Internazionale-Italia
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • set
    18
    gio
    evento

    Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza

    Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)
    Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
    Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ...
  • set
    18
    gio
    rappresentazione teatrale

    “Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies

    Cavallino (LE)
    “Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
    Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ...
  • set
    18
    gio
    conferenza

    “Le porte dell’arte | Art doors”

    Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)
    “Le porte dell’arte | Art doors”
    In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ...
  • set
    19
    ven
    manifestazione

    Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"

    Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)
    Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ...
  • set
    19
    ven
    presidio

    PER GAZA

    Via Trinchese - Lecce (LE)
    PER GAZA
    Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ...
  • set
    19
    ven
    incontro

    Immagini. Musei per la pace.

    Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)
    Immagini. Musei per la pace.
    Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ...
  • set
    20
    sab
    fiera

    Badoer Letteraria

    Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)
    Badoer Letteraria
    "Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ...
  • set
    20
    sab
    evento

    Incontri in libreria. I partigiani della pace

    C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)
    Incontri in libreria. I partigiani della pace
    Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ...
  • set
    20
    sab
    festa

    EPPOI...PACE

    Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - Lecce
    EPPOI...PACE
    EPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ...
  • set
    20
    sab
    rappresentazione teatrale

    “Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    “Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
    Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ...
  • set
    21
    dom
    evento

    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra

    C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)
    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ...
  • set
    21
    dom
    convegno

    Fermare il genocidio. Firenze per Gaza

    Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)
    Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
    DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ...
  • set
    22
    lun
    presidio

    Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione

    Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)
    Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
    100 Giorni per la Palestina
  • set
    22
    lun
    incontro

    Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre

    via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)
    Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
    Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush
  • set
    23
    mar
    evento

    Critical Mass per la Palestina

    Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)
    Critical Mass per la Palestina
    Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ...
  • set
    23
    mar
    presentazione

    Genova: Resistenza e nonviolenza creativa

    Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)
    Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ...
  • set
    26
    ven
    evento

    QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI

    Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)
    QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
    Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ...
  • set
    26
    ven
    seminario

    Per una economia di pace

    VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)
    Per una economia di pace
    descrizione in locandina

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)