Sulla cima di San Leonardo
L’associazione di volontariato Stella Alpina onlus, domenica 25 maggio, organizza una “camminata” sulla cima di San Leonardo/ Sveti Lenart (m 399). Pranzo al sacco. Partecipazione gratuita.
La passeggiata rientra all’interno del progetto: RAGIONARE CON…..I PIEDI!!! “La Filosofia del Camminare in montagna”.
L’invito è quello di camminare con calma, senza fretta, con la voglia di condividere gioie e “piccole” fatiche, senza lasciarsi prendere dalla frenesia e dall’ansia di arrivare alla meta.
L’invito è quello di non attraversare semplicemente il sentiero, di non camminare solo per arrivare, ma di andare con le proprie gambe e con la propria testa in modo che si possa “tessere” il camino e in quel andare lento incrociare la gente e fare della strada in loro compagnia.
L’invito è quello di immergersi nella natura, di osservare ed ascoltare tutto ciò che si incontra lungo la strada, scoprendo “lo spirito del luogo” che libera la fantasia e l’immaginazione oltre gli orizzonti.
Il progetto”Ragionare con…i piedi” ha la finalità:
- di favorire la crescita personale e di far trovare, ad ognuno di noi, il tempo di dare del tempo a noi stessi.
- d’imparare a distinguere il superfluo dal necessario…scoprendo la bellezza del silenzio, dell’ascoltare il proprio passo, il proprio respiro, i suoni della natura
- di far crescere lo spirito di comunità e solidarietà attraverso il camminare in gruppo e il faticare insieme.
E la montagna è il luogo ideale per favorire una relazione non solo con l’ambiente e con se stessi, ma anche con gli altri.
Il ritrovo è in Piazza Oberdan a Trieste, fermata del bus n. 40, alle ore 8:30 (cambio a Prosecco con il n. 46) oppure alle ore 10:20 alla fermata del n. 46 lungo la strada provinciale che collega Sales/Salež con il valico confinario di San Pelagio – Gorjansko, all’altezza del bivio per Ternova Piccola/Trnovca .
La “cimetta” è posta a soli 399 metri di quota, ma offre un panorama vastissimo che abbraccia tutto il Golfo di Trieste. In primo piano:
- da una parte, la foce dell'Isonzo e tutta la costa fino a Grado e Lignano ;
- dall’altra l'Istria con Pirano e Punta Salvore;
- davanti l'altopiano carsico con i paesi di S.Croce, Aurisina, Sistiana e Duino;
- alle spalle i paesini di Boriano/Brje, Goriano/Gorjansko, Villa Nadrosizza/Nadrožica, ecc.
- è possibile ammirare, nelle giornate limpide, le Prealpi e le vette delle Alpi Giulie.
E’ importante utilizzare un abbigliamento idoneo a proteggere il corpo dal morso delle zecche, sempre in aguato, evitando l’uso di calzoni corti e di sandali. Sarebbe opportuno munirsi di repellenti a base di DEET (del tipo Autan o similari) reperibili anche in farmacia.
L’importanza del progetto è quello di far vivere delle esperienze legate all’ambiente della montagna in cui si possa sentire, pensare ed agire in armonico reintegro con la natura e il proprio corpo
D’altronde la passeggiata offre ai partecipanti un’occasione di approfondimento in un contesto di divertimento in cui è assente l’esaltazione della dimensione agonistica, non c’è competizione,
Per tutti i partecipanti sarà benefico la scoperta del “ritmo del gruppo” che si adatta a quello del più lento, perché la profonda verità del nostro camminare è: STARE INSIEME.
Per informazioni:
Zefferino cell. 3495005101
e-mail stellaalpinaonlus@gmail.com
sito www.stellaalpinaonlus.it
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















