Sulla cima di San Leonardo
L’associazione di volontariato Stella Alpina onlus, domenica 25 maggio, organizza una “camminata” sulla cima di San Leonardo/ Sveti Lenart (m 399). Pranzo al sacco. Partecipazione gratuita.
La passeggiata rientra all’interno del progetto: RAGIONARE CON…..I PIEDI!!! “La Filosofia del Camminare in montagna”.
L’invito è quello di camminare con calma, senza fretta, con la voglia di condividere gioie e “piccole” fatiche, senza lasciarsi prendere dalla frenesia e dall’ansia di arrivare alla meta.
L’invito è quello di non attraversare semplicemente il sentiero, di non camminare solo per arrivare, ma di andare con le proprie gambe e con la propria testa in modo che si possa “tessere” il camino e in quel andare lento incrociare la gente e fare della strada in loro compagnia.
L’invito è quello di immergersi nella natura, di osservare ed ascoltare tutto ciò che si incontra lungo la strada, scoprendo “lo spirito del luogo” che libera la fantasia e l’immaginazione oltre gli orizzonti.
Il progetto”Ragionare con…i piedi” ha la finalità:
- di favorire la crescita personale e di far trovare, ad ognuno di noi, il tempo di dare del tempo a noi stessi.
- d’imparare a distinguere il superfluo dal necessario…scoprendo la bellezza del silenzio, dell’ascoltare il proprio passo, il proprio respiro, i suoni della natura
- di far crescere lo spirito di comunità e solidarietà attraverso il camminare in gruppo e il faticare insieme.
E la montagna è il luogo ideale per favorire una relazione non solo con l’ambiente e con se stessi, ma anche con gli altri.
Il ritrovo è in Piazza Oberdan a Trieste, fermata del bus n. 40, alle ore 8:30 (cambio a Prosecco con il n. 46) oppure alle ore 10:20 alla fermata del n. 46 lungo la strada provinciale che collega Sales/Salež con il valico confinario di San Pelagio – Gorjansko, all’altezza del bivio per Ternova Piccola/Trnovca .
La “cimetta” è posta a soli 399 metri di quota, ma offre un panorama vastissimo che abbraccia tutto il Golfo di Trieste. In primo piano:
- da una parte, la foce dell'Isonzo e tutta la costa fino a Grado e Lignano ;
- dall’altra l'Istria con Pirano e Punta Salvore;
- davanti l'altopiano carsico con i paesi di S.Croce, Aurisina, Sistiana e Duino;
- alle spalle i paesini di Boriano/Brje, Goriano/Gorjansko, Villa Nadrosizza/Nadrožica, ecc.
- è possibile ammirare, nelle giornate limpide, le Prealpi e le vette delle Alpi Giulie.
E’ importante utilizzare un abbigliamento idoneo a proteggere il corpo dal morso delle zecche, sempre in aguato, evitando l’uso di calzoni corti e di sandali. Sarebbe opportuno munirsi di repellenti a base di DEET (del tipo Autan o similari) reperibili anche in farmacia.
L’importanza del progetto è quello di far vivere delle esperienze legate all’ambiente della montagna in cui si possa sentire, pensare ed agire in armonico reintegro con la natura e il proprio corpo
D’altronde la passeggiata offre ai partecipanti un’occasione di approfondimento in un contesto di divertimento in cui è assente l’esaltazione della dimensione agonistica, non c’è competizione,
Per tutti i partecipanti sarà benefico la scoperta del “ritmo del gruppo” che si adatta a quello del più lento, perché la profonda verità del nostro camminare è: STARE INSIEME.
Per informazioni:
Zefferino cell. 3495005101
e-mail stellaalpinaonlus@gmail.com
sito www.stellaalpinaonlus.it
Prossimi appuntamenti
- lug10giomostra fotografica
Be My Voice – Un diario per Gaza
Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)_La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ... - lug10giorappresentazione teatrale
Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi la commedia “Saverio Pennellessa”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)È in programma giovedì 10 luglio, con inizio alle ore 21, nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi, in Via Ferrovia, 73, a San ... - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Storie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...