Sulla cima di San Leonardo
L’associazione di volontariato Stella Alpina onlus, domenica 25 maggio, organizza una “camminata” sulla cima di San Leonardo/ Sveti Lenart (m 399). Pranzo al sacco. Partecipazione gratuita.
La passeggiata rientra all’interno del progetto: RAGIONARE CON…..I PIEDI!!! “La Filosofia del Camminare in montagna”.
L’invito è quello di camminare con calma, senza fretta, con la voglia di condividere gioie e “piccole” fatiche, senza lasciarsi prendere dalla frenesia e dall’ansia di arrivare alla meta.
L’invito è quello di non attraversare semplicemente il sentiero, di non camminare solo per arrivare, ma di andare con le proprie gambe e con la propria testa in modo che si possa “tessere” il camino e in quel andare lento incrociare la gente e fare della strada in loro compagnia.
L’invito è quello di immergersi nella natura, di osservare ed ascoltare tutto ciò che si incontra lungo la strada, scoprendo “lo spirito del luogo” che libera la fantasia e l’immaginazione oltre gli orizzonti.
Il progetto”Ragionare con…i piedi” ha la finalità:
- di favorire la crescita personale e di far trovare, ad ognuno di noi, il tempo di dare del tempo a noi stessi.
- d’imparare a distinguere il superfluo dal necessario…scoprendo la bellezza del silenzio, dell’ascoltare il proprio passo, il proprio respiro, i suoni della natura
- di far crescere lo spirito di comunità e solidarietà attraverso il camminare in gruppo e il faticare insieme.
E la montagna è il luogo ideale per favorire una relazione non solo con l’ambiente e con se stessi, ma anche con gli altri.
Il ritrovo è in Piazza Oberdan a Trieste, fermata del bus n. 40, alle ore 8:30 (cambio a Prosecco con il n. 46) oppure alle ore 10:20 alla fermata del n. 46 lungo la strada provinciale che collega Sales/Salež con il valico confinario di San Pelagio – Gorjansko, all’altezza del bivio per Ternova Piccola/Trnovca .
La “cimetta” è posta a soli 399 metri di quota, ma offre un panorama vastissimo che abbraccia tutto il Golfo di Trieste. In primo piano:
- da una parte, la foce dell'Isonzo e tutta la costa fino a Grado e Lignano ;
- dall’altra l'Istria con Pirano e Punta Salvore;
- davanti l'altopiano carsico con i paesi di S.Croce, Aurisina, Sistiana e Duino;
- alle spalle i paesini di Boriano/Brje, Goriano/Gorjansko, Villa Nadrosizza/Nadrožica, ecc.
- è possibile ammirare, nelle giornate limpide, le Prealpi e le vette delle Alpi Giulie.
E’ importante utilizzare un abbigliamento idoneo a proteggere il corpo dal morso delle zecche, sempre in aguato, evitando l’uso di calzoni corti e di sandali. Sarebbe opportuno munirsi di repellenti a base di DEET (del tipo Autan o similari) reperibili anche in farmacia.
L’importanza del progetto è quello di far vivere delle esperienze legate all’ambiente della montagna in cui si possa sentire, pensare ed agire in armonico reintegro con la natura e il proprio corpo
D’altronde la passeggiata offre ai partecipanti un’occasione di approfondimento in un contesto di divertimento in cui è assente l’esaltazione della dimensione agonistica, non c’è competizione,
Per tutti i partecipanti sarà benefico la scoperta del “ritmo del gruppo” che si adatta a quello del più lento, perché la profonda verità del nostro camminare è: STARE INSIEME.
Per informazioni:
Zefferino cell. 3495005101
e-mail stellaalpinaonlus@gmail.com
sito www.stellaalpinaonlus.it
Prossimi appuntamenti
- apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ... - mag30marconcerto
MEI - Onda Rosa Indipendente
FAENZA (RA)MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...