P-assaggi sonori (L' arte di guardarsi intorno)
Sabato 28 febbraio 2009, Monastero di Rocca Imperiale ore 21
Bube Sapràvie + Guest
remzelK (etno – jazz klezmer muzik)
Nereo Fiori (fisarmonica, pedali, rumori)
Riccardo Marogna (clarinetto alto e basso, filtri e riverberi, fruscii)
Luca Nardon (percussioni circensi, grancassa giocattolo)
I Bube Sapràvie presentano il loro primo lavoro discografico, “remzelk”, ispirato alla musica Klezmer.
Il repertorio dei Bube Sapràvie spazia dalle suggestioni del klezmer e della musica popolare Est-Europea (balcanica, in particolare), fino al tango argentino e a composizioni originali dal sapore etno-jazz. Nel loro primo disco, “ remzelk “, il duo ha riarrangiato alcuni tra i più famosi brani del repertorio klezmer, dando ampio spazio all’ improvvisazione ritmico-melodica, reinterpretando i modi, lo stile, le tensioni espressive, l’ idea di continuo movimento caratteristici di questa musica.
Dai tradizionali canti yiddish alle composizioni originali, fino ad un acrobatico omaggio ad Erik Satie, il duo gioca a reinventare un linguaggio sospeso tra contrappunti a mente e funamboliche contaminazioni. Per l’ occasione, il duo sarà affiancato dall’ abile percussionista Luca Nardon.
Stropicciatevi le orecchie!
I concerti si terranno presso il Monastero di Rocca Imperiale (Cosenza).
Tutte le serate saranno deliziate dalla degustazione di cibi a base di limone, accuratamente preparati dal Wine Bar “I baccanti” Marina di Nova Siri (MT).
Food & Music : £ 5
Inizio degustazione ore 20.30.
www.p-assaggisonori.it
info@p-assaggisoniri.it
www.myspace.com/passaggisonori
Info line:3384492748 Enzo
Coordinamento musicologico
Clara Tufarelli
Direzione artistica
EnzoArcuri
UfficioStampa
Davide Falasca
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen27merevento
Facciamo memoria insieme per i 6 anni di Cittadini Reattivi
Il 27 gennaio 2015 è nata l'Associazione Cittadini Reattivi e oggi vogliamo celebrare il 6º anno di vita di questo nostro progetto. ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen29venevento
Emergenza Climatica. Quanto tempo abbiamo?
CHIEDI ALLA SCIENZA: 6 conferenze per provare ad orientarci nell'emergenza e nel cambiamento del presente. Interverranno ricercatori e ricercatrici ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ...