rappresentazione teatrale

teatro palestinese"Storie sotto occupazione"

21 aprile 2009
ore 21:00 (Durata: 2 ore)

Teatro della Legalità
presenta

Al Kasaba Teatro & Cinemathèque di Ramallah"Palestina".
"Storie sotto occupazione"
"Alcuni giorni li guardiamo noi..altri giorni ci guardano loro"

"Lavorare come attore in palestina può essere allo stesso tempo la più frustrante e la più gratificante delle esperienze. La frustrazione è frutto della assenza di sicurezza e di stabilità che prende il sovravvento sulle nostre vite. prendiamo decisioni fatte per adattarsi ad un contesto che cambia continuamente e che non si ha la possibilità nè di prevedere nè di controllare. Creare in una situazione del genere è una sfida : lo è quando attraverso una quotidiana battaglia ci si sforza di riuscire nei propri intenti di affrontare la "realtà" e le "contingenze"..(in tutta onestà detesto queste parole) e si prova a fare arte con una troupe di attori che sono desiderosi di combattere una lotta testarda per il loro diritto di calcare le scene. Quando gli ostacoli diventano perte stessa del processo e quando il processo è tanto importante quanto il risultato. quando l'arte prodotta diviene davvero contenuto e contenitore di quanto ci circonda ,in quel momento si prova la gratificazione. I nostri spettacoli rappresentano il secondo atto per i tiratori di pietre che sono dietro alle nostre porte"...

Nizar Zua'bi

"Storie sotto occupazione"
Ideato e diretto da Nizar Zua'bi
Disegno luce Mu'az Esied
Direttore artisctico George Ibrahim
coordinatore traduzioni Hanna Habash

Creato da artisti palestinesi come una risposta al conflitto in patria ,storie sotto occupazione propone in scena ,una sorta di "varietà civile" ,frammenti di vita quotidiana in palestina nel tentativo di condividere con il pubblico le tensioni di chi subendo una costante minaccia di pericolo di morte.Gli attori di AlKasaba si muovono in scena tra montagne di giornali,quotidiani e riviste,da cui traggono ispirazione per il loro racconto."Le verità spesso sono dietro i titoli" pare vogliano suggerire mentre volta per volta prendono vita i vari personaggi di questa storia . Spuntano proprio da quelle pagine che raccontano all'Occidente,ormai da troppo tempo,la loro triste condizione di popolo in guerra.E' cosi nel turbinio degli eventi politici e bellici ,ampiamente documentati dalla stampa internazionale ,si stagliano figure inaspettate che restituiscono con semplecità le normali aspirazioni di tante persone ,che "nello schachiere internazionale hanno solo il compito di sfuggire agli agguati ,ai bombardamenti ,alla mancanza di cibo,acqua e generi di necessità",ma che tuttavia continuano,nel regime di soppravivenza imposto dalla condizione belligerante, a coltivare i propri sogni e a rincorrere una normalità senza eroismi.C'è il giovane attore che sogna il "red carpet" di Hollywood,ci sono due innamorati che pensano a mettere su casa e famiglia ,c'è un anziano padre che cerca di mettersi in contatto con i congiunti emigrati all'estero e c'è una madre che chiama invano il proprio figlio,quasi a ricordare all'Occidente che in palestina si muore davvero e non solo sulle pagine dei giornali.

Per maggiori informazioni:
omar suleiman
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)
    C'E' PUZZA DI ENI
    Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto
  • nov
    22
    sab
    proiezione

    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”

    Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)
    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
    Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)