La disabilità nel mondo
In occasione dell'evento “Piemonte chiama mondo”, il CCM in collaborazione con l'associazione Handicap e sviluppo, organizza il 14 maggio, una serata di sensibilizzazione dal titolo “La disabilità nel mondo”.
Durante l'evento verranno riportate diverse esperienze di integrazione di persone disabili, sia nei paesi a basso reddito che in Italia.
Il CCM, Comitato Collaborazione Medica, è una Ong torinese impegnata dal 1968 ad oggi nella cooperazione sanitaria in alcuni paesi dell'Africa Orientale: Burundi, Etiopia, Kenya, Mali, Somalia, Sud Sudan e in Guatemala. Il CCM sostiene le organizzazioni etiopi che si dedicano alla riabilitazione comunitaria delle persone disabili ad Addis Abeba (Etiopia), in collaborazione con CBR Network Ethiopia (un network di organizzazioni operanti nella Riabilitazione Comunitaria).
Handicap e Sviluppo ha l'obiettivo di perseguire finalità di solidarietà sociale per la tutela dei diritti delle persone disabili in ogni parte del mondo e in particolare di promuovere e appoggiare programmi di intervento e di sensibilizzazione sulla disabilità e l'handicap nei Paesi in Via di Sviluppo e, più in generale, sull'integrazione delle persone svantaggiate e sul sottosviluppo.
Dal 2005 collabora al progetto del Centro Maya Xe'quiakasiiwaan, a San Juan la Laguna, Sololà, in Guatemala per l’integrazione delle persone con disabilità del Lago Atitlan.
L'evento verrà ospitato presso la Casa dei popoli di Settimo Torinese, via Matteotti 6/b, vicolo del Portone, luogo dedicato alla diffusione di informazioni, iniziative, opportunità nell'ambito della cooperazione internazionale e dell'educazione alla mondialità.
Interverranno:
Valeria Pecchioni (CCM): Programma CBRP (Community Based Rehabilitation) in Etiopia
Marinella Bacchio (Handicap e sviluppo): Esperienza in Guatemala
Emilio Giugiaro (Handicap e sviluppo): Esperienza a Torino dell'associazione “Handicap e Sviluppo”
Seguirà un dibattito sui temi trattati.
Nel corso della serata verrà offerto un aperitivo.
Questo evento si inserisce nell'iniziativa "PIEMONTE chiama MONDO 2009 - Un intero mese dedicato alla cooperazione internazionale e all'educazione allo sviluppo" patrocinato dalla Regione Piemonte e organizzato per il terzo anno consecutivo dalle Ong che aderiscono al Consorzio Ong piemontesi. Sul sito www.ongpiemonte.it è disponibile il programma con il dettaglio degli oltre 40 eventi nelle diverse località piemontesi.
Per informazioni: CCM - Comitato Collaborazione Medica, via Ciriè 32/E 10152 Torino, tel. 011 6602793, ccm@ccm-italia.org , www.ccm-italia.org
Per informazioni:
ufficiostampa@ongpiemonte.it , www.ongpiemonte.it
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen27merseminario
Gennaio 1942: la conferenza di Wannsee e lo sterminio degli ebrei
Istoreco, Via Dante Alighieri, 11, 42121 Reggio nell Emilia, Emilia-Romagna - Reggio nell'EmiliaIl 20 gennaio 1942, alti rappresentanti delle SS, del partito nazista (NSDAP) e di diversi ministeri si riunirono sulle sponde del lago Wannsee a ... - gen27merseminario
Il racconto della Shoah per il XXI secolo - Giorno della Memoria
Mercoledì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, alle 18 in diretta sulla pagina Facebook "Evoluzioni" si terrà la ... - gen27merwebinar
Il Futuro nella Memoria - Elisa, i bambini, il racconto
Il gruppo Gestione Cuore Messapico del Museo Civico Manduria, Cicatrici e VentoRefolo insieme per ricordare e commemorare le vittime della ... - gen27merevento
Facciamo memoria insieme per i 6 anni di Cittadini Reattivi
Il 27 gennaio 2015 è nata l'Associazione Cittadini Reattivi e oggi vogliamo celebrare il 6º anno di vita di questo nostro progetto. ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen28gioevento
Fortunato colui che ha un paese alle spalle
Giovedì 28 gennaio alle 21e01 avremo il piacere di fare un viaggio fra paesi abbandonati, borghi ritrovati e riabitati d'Italia con quattro ... - gen29venazione diretta
1° Critical Mass 2021 - in bici a Lecce
Piazza d'Italia, 73100 Lecce LE, Italia - Lecce (LE)Distanziamoli!! Chi? Gli automobilisti ovviamente! La prima Critical Mass nel nuovo anno è all'insegna del distanziamento dall'AUTOpredatore ... - gen29venseminario
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920. Incontro con Adriana Dadà Nella primavera/estate del 1920 si combatte in molte parti ...