LA PACE SI FA TEATRO Laboratorio sulle pratiche di educazione alla Pace attraverso il Teatro dell’Oppresso
Pax Christi e cooperativa Giolli organizzano
Il Teatro dell’oppresso è un metodo teatrale inventato e sviluppato da Augusto Boal negli anni '60 in Brasile e ora diffuso in tutto il mondo, che usa il teatro come linguaggio, come mezzo di conoscenza e trasformazione della realta' interiore, relazionale e sociale. E' un teatro che rende protagonista il pubblico e serve ai gruppi di "spett-attori" per esplorare, mettere in scena, analizzare e trasformare la realta' che essi stessi vivono. Si propone lo sviluppo della teatralita' umana al fine di analizzare e trasformare le situazioni di disagio, malessere, conflitto, oppressione, ecc. Il TdO si muove ai confini tra teatro, educazione, terapia, intervento sociale e politica.
COS’E’ UNO STAGE DI TDO?
Si tratta di 12 ore di lavoro esperienziale, inframezzate da discussioni e riflessioni, con lo scopo di presentare succintamente il TdO a chi non lo conosce per nulla.
Valorizzando le proprie esperienze personali nel campo dell’educazione alla pace e alla non violenza, cercheremo di fornire strumenti per la gestione dei conflitti.
Si lavorerà per circa 6 ore al giorno con pause. Si toccheranno brevemente storia e concetti del Tdo e si presenteranno, facendoli sperimentare ai corsisti, i tre principali strumenti:
giochi-esercizi delle 5 categorie per la demeccanizzazione
le tecniche di teatro immagine
il Teatro Forum
Il gruppo, di min. 12 persone e max 20, passerà gradualmente da esercizi di riscaldamento a tecniche più complesse, esplorando i temi su cui si deciderà di soffermarsi.
A CHI SI RIVOLGE?
Il Laboratorio è aperto a chiunque interessato.
In base alla nostra pratica ci sembra possa essere sia un interesse personale che professionale.
Il TdO è infatti usato da insegnanti nell’Educazione alla Pace e al Conflitto, nell’Educazione Interculturale, alla Salute, ecc.
Da operatori sociali nella prevenzione del disagio, nella riabilitazione psichiatrica, nel lavoro con chi ha fatto uso di sostanza stupefacenti, nel lavoro con i diversamente abili, con gli anziani, i detenuti, .
Inoltre da operatori di strada nei progetti di Sviluppo di Comunità e nel Lavoro di Rete. Non mancano anche volontari di associazioni e membri di gruppi impegnati che usano il TdO come strumento di sensibilizzazione di un territorio alle diverse problematiche.
OBIETTIVI DELLO STAGE:
A partire dal mettere a conoscenza delle tecniche usate dal TdO l’obiettivo principale è quello di ricercare:
una relazione tra il teatro e il territorio
un modo per confrontarsi sulla quotidianità del nostro territorio
Nell’ambito dell’impegno sociale è inoltre importante capire:
-quali ipotesi di intervento si possono individuare col teatro
-come si può essere cittadini attenti e coscienti
-come individuare punti in comune per incontrarsi e interrogarsi.
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza???????? Il ricavato finanzierà le ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...