LA PACE SI FA TEATRO Laboratorio sulle pratiche di educazione alla Pace attraverso il Teatro dell’Oppresso
Pax Christi e cooperativa Giolli organizzano
Il Teatro dell’oppresso è un metodo teatrale inventato e sviluppato da Augusto Boal negli anni '60 in Brasile e ora diffuso in tutto il mondo, che usa il teatro come linguaggio, come mezzo di conoscenza e trasformazione della realta' interiore, relazionale e sociale. E' un teatro che rende protagonista il pubblico e serve ai gruppi di "spett-attori" per esplorare, mettere in scena, analizzare e trasformare la realta' che essi stessi vivono. Si propone lo sviluppo della teatralita' umana al fine di analizzare e trasformare le situazioni di disagio, malessere, conflitto, oppressione, ecc. Il TdO si muove ai confini tra teatro, educazione, terapia, intervento sociale e politica.
COS’E’ UNO STAGE DI TDO?
Si tratta di 12 ore di lavoro esperienziale, inframezzate da discussioni e riflessioni, con lo scopo di presentare succintamente il TdO a chi non lo conosce per nulla.
Valorizzando le proprie esperienze personali nel campo dell’educazione alla pace e alla non violenza, cercheremo di fornire strumenti per la gestione dei conflitti.
Si lavorerà per circa 6 ore al giorno con pause. Si toccheranno brevemente storia e concetti del Tdo e si presenteranno, facendoli sperimentare ai corsisti, i tre principali strumenti:
giochi-esercizi delle 5 categorie per la demeccanizzazione
le tecniche di teatro immagine
il Teatro Forum
Il gruppo, di min. 12 persone e max 20, passerà gradualmente da esercizi di riscaldamento a tecniche più complesse, esplorando i temi su cui si deciderà di soffermarsi.
A CHI SI RIVOLGE?
Il Laboratorio è aperto a chiunque interessato.
In base alla nostra pratica ci sembra possa essere sia un interesse personale che professionale.
Il TdO è infatti usato da insegnanti nell’Educazione alla Pace e al Conflitto, nell’Educazione Interculturale, alla Salute, ecc.
Da operatori sociali nella prevenzione del disagio, nella riabilitazione psichiatrica, nel lavoro con chi ha fatto uso di sostanza stupefacenti, nel lavoro con i diversamente abili, con gli anziani, i detenuti, .
Inoltre da operatori di strada nei progetti di Sviluppo di Comunità e nel Lavoro di Rete. Non mancano anche volontari di associazioni e membri di gruppi impegnati che usano il TdO come strumento di sensibilizzazione di un territorio alle diverse problematiche.
OBIETTIVI DELLO STAGE:
A partire dal mettere a conoscenza delle tecniche usate dal TdO l’obiettivo principale è quello di ricercare:
una relazione tra il teatro e il territorio
un modo per confrontarsi sulla quotidianità del nostro territorio
Nell’ambito dell’impegno sociale è inoltre importante capire:
-quali ipotesi di intervento si possono individuare col teatro
-come si può essere cittadini attenti e coscienti
-come individuare punti in comune per incontrarsi e interrogarsi.
Prossimi appuntamenti
- nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov14venassemblea
Incontro pubblico sulle emergenze ambientali in Sabina
Biblioteca Comunale - Poggio Mirteto (RI)Quando i sogni si incontrano, possono diventare realtà. Le adesioni a questo incontro sono numerose: hanno confermato la loro presenza ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabazione diretta
Sit-in a Brindisi NON LASCIAMO SPAZIO AL RAZZISMO
Piazza Crispi - Brindisi (LE)Nota stampa unitaria. _Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo._ Sabato 15 novembre alle ore 16.00 invitiamo a partecipare al sit-in pubblico ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...



















