Naturalmente_Bio! - Festa del biologico trentino
Dopo il successo della prima edizione ritorna la festa dedicata alla promozione del biologico.
Si inizia il sabato con il convegno nazionale “La civiltà nel piatto” sulle esperienze italiane di utilizzo delle produzioni biologiche e biodinamiche nella ristorazione collettiva.
La domenica è tutta dedicata alla festa.
Al centro la grande piazza dei Bio-Sapori con il mercato dei produttori biologici e biodinamici trentini che faranno conoscere e degustare i prodotti della tradizione e della cultura del territorio.
Una seconda piazza dei Bio-Saperi con gli stand allestiti da enti ed associazioni trentini dedicati all’informazione riguardo ai temi dell’ambiente, della tutela della biodiversità, della salute, dell’alimentazione e del gusto, del benessere animale, del consumo critico e responsabile, del commercio equo e solidale e della finanza etica.
Ma anche un momento di festa e di educazione per tutti con cibo, teatro, musica, danze, giochi, laboratori, sperimentazioni, degustazioni, fattoria didattica. Infine la Bio-Merenda per tutti i bambini.
Il tutto NATURALMENTE all’insegna del BIOlogico!
PROGRAMMA
Ore 10:00
LA BIO-FESTA APRE
Saluto di benvenuto
- Stefano Debiasi, Presidente ATABio
- Guglielmo Valduga, Sindaco di Rovereto
- Tiziano Mellarini, Assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione
- Gabriele Calliari, Vicepresidente Fondazione Edmund Mach
Ore 10:00 - 18:00
BIO-SAPORI
Piazza mercato con i produttori del biologico trentino
Ore 10:00 - 18:00
BIO-SAPERI
Punto informativo enti e associazioni
Ore 10:00 - 18:00
ASINAMENTE: SE ASCOLTO DIMENTICO, SE VEDO RICORDO, SE FACCIO IMPARO
Incontro con la fattoria didattica, a cura di Fattoria Le Driadi
Ore 10:00 - 17:00
UNA FAVOLA A TAVOLA
Teatro naturale con i racconti poetici dell’Uomo che Coltiva, a cura di NaturalMente ArtEventi
Ore 10:00 - 17:00
MUSICA ITINERANTE DI STRADA
Incursioni musicali con strumenti della tradizione popolare, a cura di NaturalMente ArtEventi
Ore 10:30
CALICI BIO
Laboratorio di educazione enogastronomica biologica e biodinamica, a cura di Fondazione E. Mach - Istituto Agrario San Michele all'Adige
Ore 10:30
IL CIBO RESPONSABILE
Bio-incontro alla scoperta di buono, pulito e giusto, a cura di Slow Food Trentino
Ore 12:00
BIO-RISTORO
A tavola con i piatti della cucina biologica, a cura di Strada del Vino e dei Sapori della Vallagarina
Ore 14:30
DAL POMO D'ORO AL POMODORO
Laboratorio del gusto, a cura di Slow Food Trentino
Ore 14:30
QUINOA, TESTIMONE DI BIODIVERSITÀ
Fotoracconto dalle Ande, a cura di Mandacarù
Ore 15:30
SEMI DI LIBERTÀ
Documentario sulla biodiversità girato in India e Sri Lanka, a cura di Mandacarù
Ore 15:30
ECO-DANZE DAL MONDO
Ballando e suonando assieme, a cura di Associazione Danzare la Pace
Ore 15:45
PER FARE LA CIOCCOLATA
Laboratorio interattivo per bimbi tra 6 e 10 anni, a cura di Mandacarù
Ore 16:30
CALICI BIO
Laboratorio di educazione enogastronomica biologica e biodinamica, a cura di Fondazione E. Mach - Ist. Agrario San Michele all'Adige
Ore 17:00
BIO-MERENDA
La merenda biologica offerta a tutti i bambini, a cura di ATABio
Ore 18:30
LA BIO-FESTA CHIUDE
Prossimi appuntamenti
- apr23merincontro
Presentazione del libro “La Parola Paesaggio. Scritture del Finisterre” di Simone Giorgino
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 23 aprile, ore 19, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, viene presentato il libro "La Parola Paesaggio. Scritture del ... - apr25venincontro
25 APRILE – PIC-NIC ANTIFASCISTA
Parco delle Cave Lecce - Lecce25 APRILE - PIC-NIC ANTIFASCISTA Nel giorno della Liberazione, le associazioni e i sindacati leccesi si ritrovano per ribadire con forza i valori ... - apr26sabpresidio
Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra
Via Bigattiera Lato Monte, 10, 56122 Pisa PI - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr26sabcorteo
NO al Riarmo NO alla Guerra NO al Genocidio
Porta Napoli, Lecce - Lecce (LE)Contro la guerra e le conseguenze della guerra nelle nostre vite scendiamo in piazza Unite e determinate, Persone e realtà associative, A ... - apr27domassemblea
Disarmare la Pace!
sentiero Tre Pini - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr29marincontro
Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag2venesposizione
“LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ... - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...