TRACCE L'orientamento nel volontariato
Tracce. L’orientamento nel volontariato è il risultato di una riflessione che il CSV ha condotto a partire dalla necessità di qualificare la propria azione di accompagnamento a favore di cittadini che intendono accostarsi al mondo del volontariato.
Tracce propone una metodologia di orientamento improntata all’accoglienza e all’ascolto dei bisogni delle persone e contiene una proposta per costruire insieme alle associazioni un processo di orientamento condiviso a livello territoriale. Il testo propone percorsi di integrazione e valorizzazione delle risorse volontarie in un mondo che è sempre più complesso e articolato.
La presentazione della pubblicazione ci fornirà l'occasione per avviare un ragionamento condiviso sul servizio e sulle modalità adottate in quest'ambito di intervento, al fine di verificarne l'efficacia ed individuare possibili azioni di miglioramento: ne discuteremo con psicologi esperti di orientamento e con rappresentanti delle realtà con cui collaboriamo (Arca, Uepe, organizzazioni di volontariato).
ore 9 registrazione partecipanti
ore 9.15 apertura dei lavori
saluti:Teresa Mazzotta, direttrice della Casa Circondariale di Como.
Introduce Martino Villani, direttore Centro Servizi per il Volontariato: il servizio di orientamento al volontariato: metodi, partnership e numeri.
Intervengono:
Pierluigia Verga, psicologa e consulente del Csv:
l'orientamento al volontariato: per quali esigenze, con quali funzioni
Giuliano Arrigoni, psicologo clinico e formatore
la motivazione al volontariato e i punti di attenzione dell'orientatore.
ore 10.45 pausa
ore 11 tavola rotonda:
Marilisa Frittitta – Ufficio Esecuzione Penale Esterna – il volontariato nell’ambito della giustizia riparativa;
Gianni Calabrese – Comunità terapeutica Arca – il volontariato come componente del progetto di inclusione e riabilitazione;
Maurizio Carcano – Presidente OdV Lambienteinvita – l'esperienza di accoglienza di volontari all'interno dell'organizzazione;
Alessandra Bellandi – operatore del servizio di orientamento al volontariato del CSV – il ruolo dell'orientatore nell'incontro volontario – organizzazione.
Modera Franco Dell'Olio – psicologo e consulente del Csv.
ore 12.30 dibattito
ore 13 Marco Granelli – Presidente di CSVnet: l'orientamento al volontariato nel sistema nazionale dei Centri di Servizio.
E' gradita conferma di partecipazione
Prossimi appuntamenti
- mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venassemblea
Basta armi
via del Frantoio 9C - Roma (RM)circolo Arci Concetto Marchesi Intervengono Elena Mazzoni (Segretaria PRC Roma-Castelli Litoranea) Linda Meleo (Capogruppo M5S Comune di Roma) ... - mar21venincontro
INCONTRO CON RICCARDO CUCCHI
Viale Gallipoli, Museo Castromediano - Lecce (LE)A partire dai libri "Radiogol" e "Un altro calcio è ancora possibile", dialogheremo con una delle voci più note della radiocronaca ... - mar21vensimposio
Il mondo in una piazza- Iftar in Piazza Mazzini
Piazza Mazzini - Lecce (LE)l mondo in un Piazza: cultura & condivisione - Venerdì 21 marzo a Lecce! L'ultimo incontro della nostra rassegna Comunità Interculturali ... - mar21venevento
VENICE INTERNATIONAL ART FAIR 2025 – 21ST EDITION
Cannaregio 4118, Venice - VeneziaOPENING VENICE INTERNATIONAL ART FAIR 2025 - 21ST EDITION March 21 - April 04, 2025 Palazzo Albrizzi-Capello, Venice ITSLIQUID Group, in collaboration ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabmanifestazione
Stop al genocidio
Piazza Sant'Oronzo - Lecce (LE)Israele ha ripreso la sua guerra genocida contro Gaza, non possiamo più stare in silenzio. Sabato invitiamo tutti e tutte in piazza Sant' ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar22sabevento
“Esperanto. Voci e canti del Mediterraneo”, alla Distilleria De Giorgi in scena lo spettacolo di Errare Persona
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)In programma sabato 22 marzo 2025, alle 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, lo spettacolo "Esperanto - Voci e canti del ... - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar23domincontro
"'SpuntiSunti': quando l'errore diventa metodo narrativo. Il fantasiologo Carrese presenta la sua opera a Roccamonfina"
area mercato - Roccamonfina (CE)ROCCAMONFINA - Si terrà domenica 23 marzo alle ore 17:00, presso il Centro Culturale dell'area mercato di Roccamonfina, il reading di ... - mar23domrappresentazione teatrale
“Fiabe Italiane”, la Distilleria De Giorgi ospita il tributo a Italo Calvino
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Nell'ambito della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi" di Astràgali Teatro, va in scena domenica 23 marzo, alle 17.30, presso ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ...