convegno

Imprenditorialità sociale: esperienze e modelli di innovazione

4 dicembre 2009
ore 09:30 (Durata: 4 ore)

Il tema dell’Imprenditorialità Sociale è stato interpretato e trattato da diversi punti di vista, e in particolar modo è oggetto di differenti iniziative nell’ambito delle tre sfere sociali (pubblica, privata e civile), che cercano di coniugare valori economici (profitto) ed interesse generale. Alla luce degli attuali risvolti che la crisi globale ha portato nei sistemi economici, può l’Imprenditorialità Sociale (Social Entrepreneurship) fornire nuovi modelli sostenibili di sviluppo? È possibile da parte dell’Imprenditorialità Sociale offrire risposte innovative e creative che possano innalzare il livello qualitativo dell’agire economico e sociale? Come si colloca questo tema in relazione all’individuazione di nuovi assetti organizzativi e di governance territoriale che coinvolgano il settore pubblico e privato? E infine, cosa può portare l’approfondimento di questa tematica in riferimento al più ampio contesto dei mer cati finanziari e degli strumenti di valutazione di impatto?
La lectio magistralis di Alex Nicholls (Oxford University) e i successivi interventi intendono offrire una panoramica integrata del concetto e delle sue diverse applicazioni a livello nazionale ed internazionale; questa prospettiva sarà arricchita da un dibattito durante il quale, anche attraverso la presentazione di case study si cercherà di comprendere gli obiettivi conseguiti ad oggi e le sfide future che si presentano.
PROGRAMMA

ore 9.30 Apertura dei lavori
Paolo Bonaretti - Presidente Consorzio Spinner
Walter Tega - Presidente Fondazione Alma Mater
Regione Emilia-Romagna

Coordina i lavori Raimondello Orsini - Università di Bologna

ore 10.00
Lectio Magistralis di Alex Nicholls
Skoll Centre for Social Entrepreneurship - Oxford University
Social Entrepreneurship. New models of Sustainable Social Change

Discussant Giulio Ecchia - Preside Facoltà di Economia di Forlì

ore 11.00 Break
ore 11.15
Flaviano Zandonai - IRIS Network
L’impresa sociale in Italia: rapporto Iris Network

Luigi Chiari - Gruppo Fraternità, Consorzio di Cooperative Sociali ONLUS
Un sistema di imprese sociali per il territorio: il caso Fraternità Sistemi

Alberto Masetti Zannini - The HUB Milano
Imprenditorialità sociale per l’innovazione

Tullio Maccarrone - Coop Anastasis
L’Innovazione tecnologica al servizio dell’integrazione sociale, scolastica e lavorativa di persone svantaggiate

ore 12.45 Dibattito

ore 13.00 Conclusione dei lavori
Buffet

LA PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO È GRATUITA

Per maggiori informazioni:
Rossella De Nunzio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)