PRIMO MAGGIO SOLIDALE E ANTIRAZZISTA
Appello proposto dal Coordinamento Stop Razzismo in continuità e coerenza con il successo e la piattaforma della manifestazione nazionale a Roma del 17 ottobre 2009.
OGNI ESSERE UMANO DEVE ESSERE ACCOLTO
•Accoglienza e regolarizzazione per tutti/e
•No al pacchetto sicurezza
•Contro ogni forma di razzismo e di discriminazione
•Contro la violenza nei confronti delle donne, degli omosessuali, delle diversità
•Solidarietà tra lavoratori immigrati e italiani
•Solidarietà con le lotte dei lavoratori contro gli attacchi padronali e governativi
A Milano ci impegniamo affinché la solidarietà si racconti e si pensi, incontrandosi in un luogo simbolo, come da circa un anno è diventata P.za Oberdan, spazio della lotta per la vita e la dignità dei rifugiati.
Sarà un pomeriggio aperto e accogliente – che si concluderà con una cena in comune - di scambio e conoscenza, di discussione e reciprocità proteso verso l’estensione e il rafforzamento della solidarietà umana e dell’antirazzismo radicale in questa città.
Prime adesioni:
Associazione 3 Febbraio-Milano, Gruppo VARCO Milano, Socialismo Rivoluzionario-Milano, Gruppo per la solidarietà antirazzista Vijar Kumar-Milano, Rifugiati di Milano, Comitato Solidale Antirazzista contro l’omofobia-Alziamo la Testa-Milano, Comitato Solidarietà Antirazzista Martesana, Comitato solidale antirazzista Mondoinsieme-Milano,Luogo comune-Vignate, Presidio Permanente Lavoratori della Scuola-Milano, Comitato Juntos Città Studi Milano, Ochoa Nazioni Unite,Federazione Ecquadoriana Unita per il progresso in Italia, Comitato solidale antirazzista Valassina, Donne in Nero,
Programma della giornata
Ore 16.00 apertura e saluti
Ore 16.30 > 18.30 solidarietà umana può vincere: uno spazio, un racconto
in contemporanea e in alternanza, ognuno per circa un ora:
•Coccaglio, S.Antimo, Casandrino
•I bambini e la solidarietà:
per Rechel ( Carugate)
per i bambini Rom sgomberati dal Comune di Milano
•Contro ogni discriminazione patriarcale, sessuale, omofoba.
•Rifugiati di Milano: la lotta non si è fermata
Ore 19.00 > 20.30
Assemblea e dibattito
“Come incominciare ad accogliere e quale solidarietà?”
dalle 20.30 CENA
Durante la giornata:
•momenti di svago, musicali ed artistici;
•mostre fotografiche,
•Mappa interattiva della Solidarietà in Lombardia : la componete anche voi
•Uno spazio a disposizione di ogni associazione, gruppo umano e persona che lo desidera: per presentarsi, per far conoscere il proprio messaggio
Ore 22.00 proiezione del film ”La trappola”
racconta la lotta dei rifugiati, vincitore del premio “il razzismo è una brutta storia” nell’ambito del 20° festival del cinema Africano, Asia e America Latina che si è svolto a marzo a Milano.
•Tutta la giornata è completamente autofinanziata
Prossimi appuntamenti
- mar17lunrappresentazione teatrale
"GIOVINETTE" Le calciatrici che sfidarono il Duce Solo per le scolaresche prenotate del quartiere Barona
Piazza Donne Partigiane a Milano - Milano (MI)Spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani Con Rossana Mola, Federica Fabiani, Rita Pelusio Regia Laura Curino ... - mar17lunrassegna cinematografica
Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica
Db d’Essay via Salesiani 4 - Lecce (LE)- Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica - Tre film, tre storie potenti, un unico schermo. Perché questa mini rassegna ... - mar17lunrappresentazione teatrale
Cabaret Politik, nuovi “comizi irriverenti” sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Dopo il successo degli scorsi appuntamenti, Astràgali Teatro torna ad ospitare, lunedì 17 marzo 2025, alle 20.30, nella propria Sala, in ... - mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar23domincontro
"'SpuntiSunti': quando l'errore diventa metodo narrativo. Il fantasiologo Carrese presenta la sua opera a Roccamonfina"
area mercato - Roccamonfina (CE)ROCCAMONFINA - Si terrà domenica 23 marzo alle ore 17:00, presso il Centro Culturale dell'area mercato di Roccamonfina, il reading di ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ...