evento

PRIMO MAGGIO SOLIDALE E ANTIRAZZISTA

1 maggio 2010

Appello proposto dal Coordinamento Stop Razzismo in continuità e coerenza con il successo e la piattaforma della manifestazione nazionale a Roma del 17 ottobre 2009.

OGNI ESSERE UMANO DEVE ESSERE ACCOLTO

•Accoglienza e regolarizzazione per tutti/e
•No al pacchetto sicurezza
•Contro ogni forma di razzismo e di discriminazione
•Contro la violenza nei confronti delle donne, degli omosessuali, delle diversità
•Solidarietà tra lavoratori immigrati e italiani
•Solidarietà con le lotte dei lavoratori contro gli attacchi padronali e governativi

A Milano ci impegniamo affinché la solidarietà si racconti e si pensi, incontrandosi in un luogo simbolo, come da circa un anno è diventata P.za Oberdan, spazio della lotta per la vita e la dignità dei rifugiati.
Sarà un pomeriggio aperto e accogliente – che si concluderà con una cena in comune - di scambio e conoscenza, di discussione e reciprocità proteso verso l’estensione e il rafforzamento della solidarietà umana e dell’antirazzismo radicale in questa città.

Prime adesioni:
Associazione 3 Febbraio-Milano, Gruppo VARCO Milano, Socialismo Rivoluzionario-Milano, Gruppo per la solidarietà antirazzista Vijar Kumar-Milano, Rifugiati di Milano, Comitato Solidale Antirazzista contro l’omofobia-Alziamo la Testa-Milano, Comitato Solidarietà Antirazzista Martesana, Comitato solidale antirazzista Mondoinsieme-Milano,Luogo comune-Vignate, Presidio Permanente Lavoratori della Scuola-Milano, Comitato Juntos Città Studi Milano, Ochoa Nazioni Unite,Federazione Ecquadoriana Unita per il progresso in Italia, Comitato solidale antirazzista Valassina, Donne in Nero,

Programma della giornata

Ore 16.00 apertura e saluti
Ore 16.30 > 18.30 solidarietà umana può vincere: uno spazio, un racconto
in contemporanea e in alternanza, ognuno per circa un ora:

•Coccaglio, S.Antimo, Casandrino
•I bambini e la solidarietà:
per Rechel ( Carugate)
per i bambini Rom sgomberati dal Comune di Milano
•Contro ogni discriminazione patriarcale, sessuale, omofoba.
•Rifugiati di Milano: la lotta non si è fermata

Ore 19.00 > 20.30
Assemblea e dibattito
“Come incominciare ad accogliere e quale solidarietà?”

dalle 20.30 CENA

Durante la giornata:
•momenti di svago, musicali ed artistici;
•mostre fotografiche,
•Mappa interattiva della Solidarietà in Lombardia : la componete anche voi
•Uno spazio a disposizione di ogni associazione, gruppo umano e persona che lo desidera: per presentarsi, per far conoscere il proprio messaggio

Ore 22.00 proiezione del film ”La trappola”
racconta la lotta dei rifugiati, vincitore del premio “il razzismo è una brutta storia” nell’ambito del 20° festival del cinema Africano, Asia e America Latina che si è svolto a marzo a Milano.

•Tutta la giornata è completamente autofinanziata

Per maggiori informazioni:
Giorgio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)