evento

PRIMO MAGGIO SOLIDALE E ANTIRAZZISTA

1 maggio 2010

Appello proposto dal Coordinamento Stop Razzismo in continuità e coerenza con il successo e la piattaforma della manifestazione nazionale a Roma del 17 ottobre 2009.

OGNI ESSERE UMANO DEVE ESSERE ACCOLTO

•Accoglienza e regolarizzazione per tutti/e
•No al pacchetto sicurezza
•Contro ogni forma di razzismo e di discriminazione
•Contro la violenza nei confronti delle donne, degli omosessuali, delle diversità
•Solidarietà tra lavoratori immigrati e italiani
•Solidarietà con le lotte dei lavoratori contro gli attacchi padronali e governativi

A Milano ci impegniamo affinché la solidarietà si racconti e si pensi, incontrandosi in un luogo simbolo, come da circa un anno è diventata P.za Oberdan, spazio della lotta per la vita e la dignità dei rifugiati.
Sarà un pomeriggio aperto e accogliente – che si concluderà con una cena in comune - di scambio e conoscenza, di discussione e reciprocità proteso verso l’estensione e il rafforzamento della solidarietà umana e dell’antirazzismo radicale in questa città.

Prime adesioni:
Associazione 3 Febbraio-Milano, Gruppo VARCO Milano, Socialismo Rivoluzionario-Milano, Gruppo per la solidarietà antirazzista Vijar Kumar-Milano, Rifugiati di Milano, Comitato Solidale Antirazzista contro l’omofobia-Alziamo la Testa-Milano, Comitato Solidarietà Antirazzista Martesana, Comitato solidale antirazzista Mondoinsieme-Milano,Luogo comune-Vignate, Presidio Permanente Lavoratori della Scuola-Milano, Comitato Juntos Città Studi Milano, Ochoa Nazioni Unite,Federazione Ecquadoriana Unita per il progresso in Italia, Comitato solidale antirazzista Valassina, Donne in Nero,

Programma della giornata

Ore 16.00 apertura e saluti
Ore 16.30 > 18.30 solidarietà umana può vincere: uno spazio, un racconto
in contemporanea e in alternanza, ognuno per circa un ora:

•Coccaglio, S.Antimo, Casandrino
•I bambini e la solidarietà:
per Rechel ( Carugate)
per i bambini Rom sgomberati dal Comune di Milano
•Contro ogni discriminazione patriarcale, sessuale, omofoba.
•Rifugiati di Milano: la lotta non si è fermata

Ore 19.00 > 20.30
Assemblea e dibattito
“Come incominciare ad accogliere e quale solidarietà?”

dalle 20.30 CENA

Durante la giornata:
•momenti di svago, musicali ed artistici;
•mostre fotografiche,
•Mappa interattiva della Solidarietà in Lombardia : la componete anche voi
•Uno spazio a disposizione di ogni associazione, gruppo umano e persona che lo desidera: per presentarsi, per far conoscere il proprio messaggio

Ore 22.00 proiezione del film ”La trappola”
racconta la lotta dei rifugiati, vincitore del premio “il razzismo è una brutta storia” nell’ambito del 20° festival del cinema Africano, Asia e America Latina che si è svolto a marzo a Milano.

•Tutta la giornata è completamente autofinanziata

Per maggiori informazioni:
Giorgio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    19
    dom
    manifestazione

    MAI PIU' GENOCIDIO

    Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)
    MAI PIU' GENOCIDIO
    Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre
  • ott
    21
    mar
    corso

    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
    Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ...
  • ott
    22
    mer
    conferenza

    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA

    via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)
    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
    Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ...
  • ott
    22
    mer
    rappresentazione teatrale

    La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
    Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)
    Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1968: Muore Aldo Capitini, fondatore del Movimento Nonviolento

Dal sito

  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)