Corso realizzativo autocostruzione eolica ROMA 10-11-12 dicembre 2010
Nel weekend 10-11-12 dicembre 2010 si terrà un corso di autocostruzione di una mini pala eolica, organizzato dalla Rete solare per l’Autocostruzione in collaborazione con la Cooperativa Energetica di Roma.
Il corso è realizzato all'interno di un progetto di cooperazione allo sviluppo promosso dalle associazioni Seniores Italia e Tetezana Onlus, associazione malgascia.
Durante corso si apprenderanno i principi base di funzionamento di microturbine eoliche, il loro dimensionamento e il grado di efficienza in situazione di presenza di vento come sulle nostre montagne o sui litorali. La parte pratica prevede la costruzione di un generatore completo di meccanica, alternatore e pale per la generazione di un 1 kw di picco di potenza .
Il corso è particolarmente interessante perchè prevede la costruzione di una vera e propria pala eolica partendo dai singoli componenti.
La pala così realizzata verrà poi installata nella comunità rurale di Djangoa in Madagascar all'interno di un progetto di cooperazione allo sviluppo per l'elettrificazione locale.
Il corso è organizzato all'interno della Città dell'Altra Economia di Roma, in una parte dell'ex mattatoio cittadino recuperato ad attività come commercio equo e biologico, design recupero e riciclo, energie rinnovabili, viaggi solidali, recupero dei computer e molte altre attività.
INFORMAZIONI TECNICHE
Il progetto di autocostruzione che verrà' realizzato e' frutto dell'esperienza di Hugh Piggott (www.scoraigwind.co.uk) nella costruzione di alternatori a flusso assiale in decine di workshop realizzati in Europa, Africa e Sud America.
Verra' assemblato e messo in funzione un generatore con pale in legno da 3,6 m e da 1 kWp.
L'innovatività di questo progetto è rappresentata dall'idea di autocostruzione di un generatore di energia elettrica che sfrutti l'energia del vento utilizzando materiali di recupero che, unendo un basso costo ad una tecnologia accessibile a tutti, possa avere la massima diffusione anche nei paesi in via di sviluppo.
Le innovazioni si basano sulla ricerca di:
* parti facilmente reperibili e di basso costo;
* tecniche di assemblaggio semplici con attrezzature di comune diffusione;
* robustezza e durata del prodotto;
* basso costo finale, semplicità di montaggio, uso e manutenzione;
* capacità di produrre energia a bassi regimi di vento
INFORMAZIONI LOGISTICHE
Durata venerdì e sabato e domenica dalle 9 alle 18
Costo 250 euro + IVA
La quota del corso comprende: fogli di lavorazione dei singoli componenti, manuali di autocostruzione eolica, dispense del corso in cd rom.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per iscrizioni e informazioni Energetica, tel. 065914309 m.gaggiotti@energetica.eu
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...