Chiara Castellani sarà a Lecce per "Otto Marzo Sempre"
Sabato 30 aprile alle ore 19.45 presso la Chiesa S. Antonio a Fulgenzio di Lecce, si terrà l'incontro "Otto Marzo Sempre", in occasione della Peregrinatio della Croce dei giovani in cammino verso Madrid - GMG 2011. L'iniziativa organizzata da Aifo Salento e dalla Famiglia Francescana sarà occasione speciale per incontrare e conoscere un medico e donna straordinaria, la dott.ssa Chiara Castellani (Referente del Progetto AIFO di Kimbau - Repubblica Democratica del Congo).
Medico con specializzazione in ginecologia e ostetricia e missionaria laica, ha fatto della sua vita un impegno permanente al servizio dei più deboli, dei più poveri – prima in Nicaragua ed ora nella Repubblica Democratica del Congo - dove nel 1991 l'Aifo – "Amici di Raoul Follereau" le affida la gestione di un ospedale fantasma, abbandonato dai belgi, e dove manca tutto dall'acqua fino alla corrente elettrica.
L'ospedale si trova a Kimbau, uno dei punti più poveri e sperduti del Pianeta.
Unico medico per circa centomila abitanti, su una superficie di cinquemila chilometri quadrati, la dottoressa Chiara Castellani è riuscita a compiere delle straordinarie imprese come ripristinare i reparti di medicina generale, chirurgia, ginecologia e pediatria, lottando per il diritto alla salute anche dopo la mutilazione subita al braccio destro a seguito di un grave incidente.
Il tragico evento verificatosi nel 1992 non la scoraggia: decide infatti di restare e continuare la sua missione al servizio dei poveri di Kimbau.
Anche quando arriva la guerra – lei resiste: è là al fianco delle donne congolesi che hanno pagato il prezzo più alto dei conflitti con i figli e i mariti morti negli scontri, i villaggi saccheggiati, le figlie stuprate come testimonia la stessa Chiara nel libro " Una lampadina per Kimbau", dove scrive inoltre che le donne in Congo devono "combattere quotidianamente con gli ostacoli che una gestione interamente maschile dell'economia monetaria impone alla fantasia creatice che le donne manifestano". Chiara si è scontrata con questa "cultura maschile" anche quando ha scelto per la gestione dell'ospedale a Kimbau che fosse diretto essenzialmente da donne, e che queste fossero presenti soprattutto nei posti chiave.
Ed è a Zimba Nzala una ragazza di Kimbau che è dedicata la giornata del 30 aprile a Lecce: presso la Chiesa S. Antonio a Fulgenzio dove si raccoglieranno i fondi necessari per coprire le spese di studio e dare anche Zimba l'opportunità di frequentare il Corso di Infermiere professionale.
Perchè c'è ancora speranza di "una struttura diversa da quella del potere androcentrico che ha condotto la Repubblica Democratica del Congo al disastro" ; perchè "se l'Africa ce la farà a uscire dall'abisso nel quale sta sprofondando lo dovrà alle sue donne, le sole testimoni del mistero della vita, annunciatrici della vittoria della vita sulla morte": ecco perchè l"Otto Marzo Sempre".
Prossimi appuntamenti
- mag28sabevento
La violenza non è il mio destino
Presso giardino Il Castellano Canzano - CanzanoSabato 28 Maggio 2022 ore 16:00. - - Pro Loco Canzano. - - Presenta il progetto: It's up to youth. - - Ogni giorno è 25 Novembre . - - ... - mag28sabesposizione
ARTE – mostra personale del Prof. Vincenzo PIATTO
corso Umberto I° n.219 - Casaluce (CE)Nei giorni 28 e 29 maggio 2022 dalle ore 18:30 alle ore 21:00, presso la sede della Pro Loco sita in Casaluce, corso Umberto I° n.219, con ... - mag29dompresentazione
Sicurezza e Disarmo. La guerra fuori dalla Storia
CASA DELLA CULTURA - Via Borgogna, 3 - Milano (MI)CASA DELLA CULTURA - Milano Domenica 29 Maggio 2022 ore 18 Sicurezza e disarmo. La guerra fuori dalla storia In occasione della pubblicazione del ... - mag29domcorteo
Concerto per la pace in memoria di Cesare Sangalli
Parcocittà - Parco San Felice, Via Rovelli - Foggia (FG)Il concerto, organizzato dal Coordinamento Capitanata per la pace, ha inteso coinvolgere soprattutto i gruppi musicali studenteschi e giovanili della ... - giu2giofesta
EireneFest: libri per la pace e la nonviolenza
Eirene = dea greca della pace 1° Festival del libro per la pace e la nonviolenza, con le presentazioni degli autori, spettacoli, mostre. -- dal ... - giu2giodibattito
La guerra russo-ucraina è anche una specie di nuova guerra di religione?
CIRCOLO CULTURALE “GIORDANO BRUNO”, Presso la Sala di Via Albertinelli n. 5 - Milano (MI)CIRCOLO CULTURALE "GIORDANO BRUNO" GIOVEDI 2 GIUGNO 2022 Presso la Sala di Via Albertinelli n. 5 a Milano (MM5 Segesta) Incontro-dibattito: La guerra ... - giu5dompresentazione
Memoria e futuro
Mondo - ROMA (RM)EIRENE Festival del libro per la pace e la nonviolenza di Roma.- Domenica 5 Giugno ore 13.00.- Festival del libro per la pace e la nonviolenza di ... - giu9giomostra fotografica
Timeless in Japan. Esposizione delle opere fotografiche di Susy Cagliero
Via Maiocchi 15 - Milano (MI)La galleria Maiocchi15 inaugura giovedì 9 giugno, dalle ore 19 in via Maiocchi 15 a Milano, la mostra "Timeless in Japan", esposizione ... - giu9giomostra fotografica
Timeless in Japan. Esposizione delle opere fotografiche di Susy Cagliero
Via Maiocchi 15 - Milano (MI)La galleria Maiocchi15 inaugura giovedì 9 giugno, dalle ore 19 in via Maiocchi 15 a Milano, la mostra "Timeless in Japan", esposizione ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...