Interhetic fest - la Notte dei Colori
Interethic fest – la Notte dei Colori, trova in Nicosia il luogo ideale per celebrare la multiculturalità attraverso la musica, l'arte, il cibo e la cultura.
A Nicosia i visi, i luoghi, le parole, le musiche e i cibi rappresentano la testimonianza viva dell'origine multiculturale dell'identità siciliana e nicosiana, sono le tracce indelebili delle civiltà che qui sono vissute.
Asterisco, in collaborazione con CO.P.E.-COOPERAZIONE PAESI EMERGENTI e il contributo del Comune di Nicosia, ha voluto organizzare Interethic fest per richiamare l'attenzione sui benefici dell'incontro fra le culture, della loro conoscenza ma anche ribadire la necessità di tenere acceso il dibattito, anche attraverso momenti di festa.
Sabato 20 agosto Nicosia vivrà una giornata ricca di eventi da cui trarre intrattenimento e spunti: concerti, conferenze, mostre e animazione.
All’interno di Interethic fest ill CO.P.E. presenterà la guida al consumo critico “Fà la cosa giusta! Sicilia” che fornisce utili informazioni e pratiche indicazioni per stili di vita sostenibili, a cura del comitato regionale Fà la cosa giusta!
La colonna sonora di Interethic fest sarà invece suonata da Trizziridonna, Farasibà e African ‘Ngewel.
L’evento sarà arricchito da mostre fotografiche e di pittura che richiamano scorci d’Africa e di Sicilia mentre i bambini saranno intrattenuti in diverse iniziative di animazione, il tutto nel segno dello scambio e della conoscenza reciproca, che potremo anche gustare grazie a un ristoro di ricette multietniche.
Il CO.P.E.e Asterisco invitano tutti all'Interethic fest e a esplorare e vivere una Nicosia diversa .
Ingresso libero
Dalle h 19.00:
Presentazione guida al consumo critico “Fà la cosa giusta-Sicilia”
Concerti di Trizziridonna, Farasibà e African ‘Ngewel
Mostre di Fotografia e Pittura
Animazione
Cena multiculturale
Artigianato di prodotti equo e solidali dal mondo.
Prossimi appuntamenti
- gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ...