Semi di Pace- Il conflitto israelo-palestinese raccontato da operatori di Pace
La rivista Confronti e l’Associazione "Villa Pallavicini"
Semi di Pace
Il conflitto israelo-palestinese raccontato da operatori di Pace
La rivista Confronti e l ’Associazione "Villa Pallavicini"
invitano all’incontro pubblico
in ricordo di Alda Radaelli
Semi di pace
Il conflitto israelo-palestinese raccontato da operatori di pace
"Semi di pace",
domenica 26 febbraio
alle ore 16.00
Villa Pallavicini
Via Privata Antonio Meucci 3 (Milano
interverranno:
Yehuda Stolov e Morad Ahmad Muna dell’Interfaith Encounter Association (organismo che promuove il dialogo tra ebrei, cristiani e musulmani); Rihab Essawi e Yuval Rahamim di Parents’ Circle (associazione composta da famiglie israeliane e palestinesi che hanno avuto in sorte di vedere i propri familiari morire a causa del conflitto); Eitan Kremer e Daoud Boulos di Neve Shalom – Wahat al-Salam (villaggio dove si sperimenta la pacifica convivenza tra ebrei e arabo-israeliani). promosso dalla rivista Confronti con il sostegno dell’8 per mille della Chiesa valdese (Unione delle chiese valdesi e metodiste), si svolgerà in Italia tra il 20 e il 26 febbraio 2012. Si tratta di un programma di incontro tra operatori e mediatori di pace israeliani e palestinesi che giungono nel nostro Paese sia per conoscersi e dialogare fra loro – la situazione politica e militare rende difficile questo tipo di incontri – sia per condividere con il pubblico italiano la loro esperienza e le loro analisi sul complesso problema mediorientale. La delegazione divisa per coppie raggiungerà diverse città italiane.
Allegati
SEMI DI PACE-Il conflitto israelo-palestinese raccontato da operatori di Pace (406 Kb - Formato pdf)
La rivista Confronti e l’Associazione "Villa Pallavicini" invitano all’incontro pubblico in ricordo di Alda Radaelli "Semi di pace" Il conflitto israelo-palestinese raccontato da operatori di pace
Prossimi appuntamenti
- lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...