I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA'
I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA'
dalle Nazioni Unite alla Regione Lazio.
Le conquiste del passato ormai da qualche anno sono messe duramente in discussione da tagli pesantissimi a tutti i fondi nazionali riguardanti le politiche sociali. Abbiamo assistito ad una destra spesso non all’altezza della situazione se non addirittura impegnata a fare tutt’altro, come ci ricordano i fatti tristemente noti che hanno riguardato la Regione Lazio.
E’ dai principi affermati nel testo della “Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità” che intendiamo ripartire per aprire una riflessione su Roma, sulla Regione Lazio, sul Governo del Paese.
Ratificata nel 2009, la Convenzione è stata quasi sempre lettera morta se non in pochissime regioni (ovviamente non stiamo parlando della Regione Lazio) nelle quali sono state quantomeno approvate leggi di recepimento dei principi affermati nella Convenzione stessa e si è proceduto all’istituzione di un Osservatorio così come avvenuto a livello nazionale.
con:
Pietro Barbieri - Portavoce Forum Nazionale del Terzo Settore
Roberto Gualtieri - Parlamentare Europeo PD
Mario Ciarla - Candidato alla Regione Lazio
CONVENZIONE E LEGGE DI RATIFICA:
http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/md/AreaSociale/Disabilita/ConvenzioneONU/
Prossimi appuntamenti
- apr14merevento
Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile (Colloquia on Science Diplomacy, Accademia dei Lincei)
In onda in diretta su Rai Cultura il 14 aprile: www.raicultura.it/speciali/colloquiaonsciencediplomacy/ La Lectio Magistralis "Scienza e ... - apr17sabevento
"Riace. Musica per l'umanità". Un nuovo umanesimo integrale contro ogni legge ingiusta.
La vicenda di Riace ha portato all'attenzione dell'opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mag12merevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza San Silvestro - Roma Capitale (RM)Il 13 maggio il Consiglio di Stato (CDS) si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli ... - mag13gioevento
Basta così, si va a Roma! - Manifestazione nazionale per la chiusura dell'area a caldo dell'ILVA
Piazza Montecitorio - Roma Capitale (RM)Il 13 Maggio il Consiglio di stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...