
Siamo ancora in tempo per agire
ore 19.00 aperitivo/cena
ore 20.30 dibattito
+prenotazioni bus per 23 marzo tutt* a Roma! Pullman da Bologna
La crisi ambientale sta ormai impattando le nostre vite già colpite dall’ingiustizia sociale, a breve si innescherà un effetto domino che darà un’accelerata maggiore agli effetti devastanti del cambiamento climatico. Chi governa oltre a operazioni di greenwashing continua a prodigarsi con la cementificazione di aree verdi e lo sfruttamento dei combustibili fossili, portando avanti un concetto di sviluppo che depreda i beni comuni erodendo le capacità resilienti del pianeta.
In tutto il mondo assistiamo alla mobilizzazione di movimenti ambientalisti che mettono in discussione le politiche energetiche e l’ideologia del consumo sfrenato. In Italia una miriade di comitati di difesa dei territori hanno incominciato a camminare insieme per analizzare le cause e gli effetti dei progetti contro cui si battono. È nata così Siamo ancora in tempo e la Marcia per il clima e contro le grandi opere inutili che si terrà a Roma il 23/03. A Bologna il 16/03 cammineremo con il bosco per difendere i Prati di Caprara e l’ex Crb, ma le esperienze di cui parlare sono tante.
Ne parliamo con:
Ende Gelände:
movimento di disobbedienza civile tedesco che si batte contro il cambiamento climatico bloccando le miniere di carbone, ha partecipato alla difesa della foresta di Hambach salvando la foresta dall’ampliamento di una miniera.
Siamo ancora in tempo – Veneto:
coordinamento dei comitati veneti, tra i promotori del 23M
Rigenerazione NO Speculazione:
dal 2017 si batte per la tutela del bosco spontaneo dei Prati di Caprara e dell'impianto sportivo exCRB, per un'altra idea di città
interverranno: Aria Pesa Comitato BECCO Associazione Bianca Guidetti Serra Collettivo AltaPressione
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...