
Medici sentinella dell'ambiente. Una strategia di prevenzione dei cambiamenti climatici.
Il convegno organizzato dall'Assocaizione dei medici per l'ambiente ISDE Italia sarà l’occasione per presentare il progetto nazionale dei Medici sentinella per l’Ambiente, il cui compito è quello di segnalare e monitorare le patologie correlate ai fattori ambientali che possano influire sulla salute dell’uomo. Dopo i saluti istituzionali, intervengono:
Emanuele Vinci, Coordinatore Gruppo di Lavoro professione, salute, ambiente e sviluppo economico FNOMCEO “Ambiente, salute e democrazia”
Giuseppe Vadalà, Commissario Carabinieri Forestali “Il ruolo dei Medici per l’adeguamento normativo delle discariche abusive in Italia; l’accordo tra il Commissario alle Bonifiche delle discariche abusive dei Carabinieri Forestale e l’Associazione Medici per l’Ambiente”
Roberto Romizi, Presidente ISDE Italia “Medici di Medicina Generale e Pediatri per la prevenzione primaria e un’advocacy efficace”
Mauro Bernardi, otorinolaringoiatra “Borgo Val di Taro: una indagine dei medici sentinella”
Paolo Lauriola, Coordinatore Tecnico Scientifico RIMSA “Risultati e proposte del Progetto di formazione dei Medici-sentinella per l’ambiente”
Fabrizio Bianchi, Dirigente IFC/CNR Pisa “La Sorveglianza ambientale e sanitaria: principi, strumenti, limiti e obiettivi”
Barbara Meggetto, Presidente Legambiente Lombardia “Il ruolodell’alleanza legambiente/medici sentinella per il controllo e lasegnalazione dei pericoli ambientali”
Alberto Valleriani, Rete per la tutela della Valle del Sacco "Inchiesta, mobilitazione e condivisione della conoscenza. Costruzione di reti territoriali per la difesa della salute e dell'ambiente"
Edoardo Bai, Presidente ISDE Milano ”Il Medico sentinella e la prevenzione delle patologie legate all’ambiente”
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









