evento

Concerto per Giulio Regeni

24 maggio 2019
ore 20:00 (Durata: 2 ore)

Il 25 gennaio 2016 Giulio Regeni scompare dopo essere entrato in una stazione della metropolitana del Cairo. Il suo corpo straziato viene ritrovato dopo 8 giorni su una scarpata alla periferia della città. Più di tre anni dopo la sua scomparsa, nonostante tutti gli sforzi non si è ancora potuto far piena luce sugli eventi che hanno portato al suo rapimento, né consegnare alla giustizia i responsabili delle sue torture e della sua morte per via del deliberato ostruzionismo del regime egiziano.

Di fronte alla sprezzante indifferenza del governo di al-Sisi a collaborare i genitori di Giulio hanno ribadito più volte che il raggiungimento della verità avrà luogo solo se si manterrà viva l’attenzione pubblica sulla vicenda, se cioè non si lascerà che l’idea che la morte di Giulio, e di tutti i cittadini egiziani che sono morti e muoiono lottando per i propri diritti più basilari possa passare sotto silenzio.

Il Concerto per Giulio Regeni nasce perciò dalla volontà di un gruppo di amici di sostenere la famiglia Regeni nel suo impegno quotidiano per chiedere verità e giustizia per Giulio. Abbiamo deciso di farlo nel modo più sincero e congeniale a come lo abbiamo conosciuto e a come ci siamo conosciuti, cioè attraverso la musica. Giulio era appassionato di musica e suonava lui stesso, e questa passione la condivideva con entusiasmo con le persone che incontrava. Un concerto, quindi, può forse avvicinare a lui più di tanta retorica. La serata è organizzata dal collettivo WithGiulio con la collaborazione e il sostegno della Bonawentura/Teatro Miela.

L'ingresso sarà a offerta libera, l'intero ricavato verrà devoluto alla famiglia.

***
LINE-UP

20.30 Apertura porte
21.00 Chiara Vidonis
22.00 C+C=Maxigross

***
Bio

CHIARA VIDONIS
Nasce a Trieste, per decenni città di confine per eccellenza, e dove le influenze culturali non sono mai mancate anche grazie al porto più importante d’Italia. In questo contesto di continuo scambio di umanità varia, di lingue, si configura la cultura della cantautrice. Fermamente radicata nella propria identità, ha testi in italiano di grande respiro, capaci di affrontare le diverse sfaccettature dell’intimo umano, delle relazioni sociali, di polvere e di silenzio, di freddo intenso e di siccità; tutto questo su un tessuto musicale dai confini abbattuti, che guarda l’orizzonte a polmoni gonfi, colmi di stimoli provenienti dalle terre natìe del rock.

C + C = MAXIGROSS
Cosa porta un progetto musicale nato ormai più di 10 anni fa a continuare a sperimentare e rimpastarsi con generi, lingue, luoghi e persone?
C+C=Maxigross è un collettivo inteso come organismo proprio che vive e cresce autonomamente. Non è al servizio degli individui: ad essi indica un ideale, un arrivo. Sta poi a chi lo compone, a chi lo circonda e a chi gli parla, capire che percorso intraprendere, un passo dopo l'altro.
Questo porta il progetto ad essere multiforme e fluido per natura: a volte è fatto da un'anima, due mani e uno strumento musicale, a volte non esiste e in altre occasioni può anche essere un cosmo di intrecci infiniti.
È tutto questo a spingere e animare i C+C=Maxigross che vedrete in quattro figure a suonare, forse su un palco, forse a terra, a volte in un luminoso festival open-air a volte in una bettola microscopica. Ma non vi fermate a questo: sentitevi parte di loro, prendetegli tanto e dategli tanto. Cercate il vostro messaggio nella loro musica, fatelo vostro, perdetevi cercatevi e ritrovatevi.
Come in uno specchio.
E voi, che cosa cercate?

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)