
Concerto per Giulio Regeni
Il 25 gennaio 2016 Giulio Regeni scompare dopo essere entrato in una stazione della metropolitana del Cairo. Il suo corpo straziato viene ritrovato dopo 8 giorni su una scarpata alla periferia della città. Più di tre anni dopo la sua scomparsa, nonostante tutti gli sforzi non si è ancora potuto far piena luce sugli eventi che hanno portato al suo rapimento, né consegnare alla giustizia i responsabili delle sue torture e della sua morte per via del deliberato ostruzionismo del regime egiziano.
Di fronte alla sprezzante indifferenza del governo di al-Sisi a collaborare i genitori di Giulio hanno ribadito più volte che il raggiungimento della verità avrà luogo solo se si manterrà viva l’attenzione pubblica sulla vicenda, se cioè non si lascerà che l’idea che la morte di Giulio, e di tutti i cittadini egiziani che sono morti e muoiono lottando per i propri diritti più basilari possa passare sotto silenzio.
Il Concerto per Giulio Regeni nasce perciò dalla volontà di un gruppo di amici di sostenere la famiglia Regeni nel suo impegno quotidiano per chiedere verità e giustizia per Giulio. Abbiamo deciso di farlo nel modo più sincero e congeniale a come lo abbiamo conosciuto e a come ci siamo conosciuti, cioè attraverso la musica. Giulio era appassionato di musica e suonava lui stesso, e questa passione la condivideva con entusiasmo con le persone che incontrava. Un concerto, quindi, può forse avvicinare a lui più di tanta retorica. La serata è organizzata dal collettivo WithGiulio con la collaborazione e il sostegno della Bonawentura/Teatro Miela.
L'ingresso sarà a offerta libera, l'intero ricavato verrà devoluto alla famiglia.
***
LINE-UP
20.30 Apertura porte
21.00 Chiara Vidonis
22.00 C+C=Maxigross
***
Bio
CHIARA VIDONIS
Nasce a Trieste, per decenni città di confine per eccellenza, e dove le influenze culturali non sono mai mancate anche grazie al porto più importante d’Italia. In questo contesto di continuo scambio di umanità varia, di lingue, si configura la cultura della cantautrice. Fermamente radicata nella propria identità, ha testi in italiano di grande respiro, capaci di affrontare le diverse sfaccettature dell’intimo umano, delle relazioni sociali, di polvere e di silenzio, di freddo intenso e di siccità; tutto questo su un tessuto musicale dai confini abbattuti, che guarda l’orizzonte a polmoni gonfi, colmi di stimoli provenienti dalle terre natìe del rock.
C + C = MAXIGROSS
Cosa porta un progetto musicale nato ormai più di 10 anni fa a continuare a sperimentare e rimpastarsi con generi, lingue, luoghi e persone?
C+C=Maxigross è un collettivo inteso come organismo proprio che vive e cresce autonomamente. Non è al servizio degli individui: ad essi indica un ideale, un arrivo. Sta poi a chi lo compone, a chi lo circonda e a chi gli parla, capire che percorso intraprendere, un passo dopo l'altro.
Questo porta il progetto ad essere multiforme e fluido per natura: a volte è fatto da un'anima, due mani e uno strumento musicale, a volte non esiste e in altre occasioni può anche essere un cosmo di intrecci infiniti.
È tutto questo a spingere e animare i C+C=Maxigross che vedrete in quattro figure a suonare, forse su un palco, forse a terra, a volte in un luminoso festival open-air a volte in una bettola microscopica. Ma non vi fermate a questo: sentitevi parte di loro, prendetegli tanto e dategli tanto. Cercate il vostro messaggio nella loro musica, fatelo vostro, perdetevi cercatevi e ritrovatevi.
Come in uno specchio.
E voi, che cosa cercate?
Prossimi appuntamenti
- set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - set27sabcorteo
Martesana contre le guerra: no al riarmo, sì welfare
Cernusco sul naviglio (MI)Corteo che raccoglie le realtà associative, movimenti, partiti, sindacati, cittadini della zona della Martesana, in provincia di Milano, per ...