
Concerto per Giulio Regeni
Il 25 gennaio 2016 Giulio Regeni scompare dopo essere entrato in una stazione della metropolitana del Cairo. Il suo corpo straziato viene ritrovato dopo 8 giorni su una scarpata alla periferia della città. Più di tre anni dopo la sua scomparsa, nonostante tutti gli sforzi non si è ancora potuto far piena luce sugli eventi che hanno portato al suo rapimento, né consegnare alla giustizia i responsabili delle sue torture e della sua morte per via del deliberato ostruzionismo del regime egiziano.
Di fronte alla sprezzante indifferenza del governo di al-Sisi a collaborare i genitori di Giulio hanno ribadito più volte che il raggiungimento della verità avrà luogo solo se si manterrà viva l’attenzione pubblica sulla vicenda, se cioè non si lascerà che l’idea che la morte di Giulio, e di tutti i cittadini egiziani che sono morti e muoiono lottando per i propri diritti più basilari possa passare sotto silenzio.
Il Concerto per Giulio Regeni nasce perciò dalla volontà di un gruppo di amici di sostenere la famiglia Regeni nel suo impegno quotidiano per chiedere verità e giustizia per Giulio. Abbiamo deciso di farlo nel modo più sincero e congeniale a come lo abbiamo conosciuto e a come ci siamo conosciuti, cioè attraverso la musica. Giulio era appassionato di musica e suonava lui stesso, e questa passione la condivideva con entusiasmo con le persone che incontrava. Un concerto, quindi, può forse avvicinare a lui più di tanta retorica. La serata è organizzata dal collettivo WithGiulio con la collaborazione e il sostegno della Bonawentura/Teatro Miela.
L'ingresso sarà a offerta libera, l'intero ricavato verrà devoluto alla famiglia.
***
LINE-UP
20.30 Apertura porte
21.00 Chiara Vidonis
22.00 C+C=Maxigross
***
Bio
CHIARA VIDONIS
Nasce a Trieste, per decenni città di confine per eccellenza, e dove le influenze culturali non sono mai mancate anche grazie al porto più importante d’Italia. In questo contesto di continuo scambio di umanità varia, di lingue, si configura la cultura della cantautrice. Fermamente radicata nella propria identità, ha testi in italiano di grande respiro, capaci di affrontare le diverse sfaccettature dell’intimo umano, delle relazioni sociali, di polvere e di silenzio, di freddo intenso e di siccità; tutto questo su un tessuto musicale dai confini abbattuti, che guarda l’orizzonte a polmoni gonfi, colmi di stimoli provenienti dalle terre natìe del rock.
C + C = MAXIGROSS
Cosa porta un progetto musicale nato ormai più di 10 anni fa a continuare a sperimentare e rimpastarsi con generi, lingue, luoghi e persone?
C+C=Maxigross è un collettivo inteso come organismo proprio che vive e cresce autonomamente. Non è al servizio degli individui: ad essi indica un ideale, un arrivo. Sta poi a chi lo compone, a chi lo circonda e a chi gli parla, capire che percorso intraprendere, un passo dopo l'altro.
Questo porta il progetto ad essere multiforme e fluido per natura: a volte è fatto da un'anima, due mani e uno strumento musicale, a volte non esiste e in altre occasioni può anche essere un cosmo di intrecci infiniti.
È tutto questo a spingere e animare i C+C=Maxigross che vedrete in quattro figure a suonare, forse su un palco, forse a terra, a volte in un luminoso festival open-air a volte in una bettola microscopica. Ma non vi fermate a questo: sentitevi parte di loro, prendetegli tanto e dategli tanto. Cercate il vostro messaggio nella loro musica, fatelo vostro, perdetevi cercatevi e ritrovatevi.
Come in uno specchio.
E voi, che cosa cercate?
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...














