
24° sciopero per il clima, Emergenza Climatica ORA!
Venerdì 28 giugno, in occasione del consueto sciopero per il clima, saremo al campidoglio per chiedere che venga dichiarata l'emergenza climatica anche da parte del comune di Roma.
Il 15 marzo e il 24 maggio durante gli scioperi globali per il clima milioni di giovani in tutto il mondo sono scesi in piazza per chiedere ai governi e alle istituzioni azioni volte a contrastare i cambiamenti climatici. Negli ultimi mesi numerosi paesi e comuni in tutto il mondo hanno iniziato a riconoscere l'urgenza di attuare contromisure per fronteggiare l'emergenza climatica e in Italia, nonostante il rifiuto del senato italiano, molti comuni tra i quali Torino, Milano e Napoli, hanno già approvato mozioni per affrontare il problema.
Roma, una città da quasi tre milioni di abitanti, tra le più inquinate d'Europa al momento non si è ancora espressa a riguardo. Per questo motivo abbiamo redatto un documento, all'interno del quale: - Denunciamo l'inefficienza della giunta capitolina nel risolvere una serie di questioni che vengono trascurate da anni ( l'emergenza rifiuti, la questione sulla cementificazione e sul consumo di suolo, la mobilità, la gestione delle aree verdi e l'acqua pubblica)
- Chiediamo la DICHIARAZIONE DI EMERGENZA CLIMATICA e la conseguente risoluzione di tali problemi
"Inviatiamo tutt* a partecipare insieme a noi al presidio in campidoglio per impegnare il comune ad agire il prima possibile. Appuntamento sotto la statua di Marco Aurelio alle ore 16.30
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen27merseminario
Gennaio 1942: la conferenza di Wannsee e lo sterminio degli ebrei
Istoreco, Via Dante Alighieri, 11, 42121 Reggio nell Emilia, Emilia-Romagna - Reggio nell'EmiliaIl 20 gennaio 1942, alti rappresentanti delle SS, del partito nazista (NSDAP) e di diversi ministeri si riunirono sulle sponde del lago Wannsee a ... - gen27merseminario
Il racconto della Shoah per il XXI secolo - Giorno della Memoria
Mercoledì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, alle 18 in diretta sulla pagina Facebook "Evoluzioni" si terrà la ... - gen27merwebinar
Il Futuro nella Memoria - Elisa, i bambini, il racconto
Il gruppo Gestione Cuore Messapico del Museo Civico Manduria, Cicatrici e VentoRefolo insieme per ricordare e commemorare le vittime della ... - gen27merevento
Facciamo memoria insieme per i 6 anni di Cittadini Reattivi
Il 27 gennaio 2015 è nata l'Associazione Cittadini Reattivi e oggi vogliamo celebrare il 6º anno di vita di questo nostro progetto. ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen28gioevento
Fortunato colui che ha un paese alle spalle
Giovedì 28 gennaio alle 21e01 avremo il piacere di fare un viaggio fra paesi abbandonati, borghi ritrovati e riabitati d'Italia con quattro ... - gen29venazione diretta
1° Critical Mass 2021 - in bici a Lecce
Piazza d'Italia, 73100 Lecce LE, Italia - Lecce (LE)Distanziamoli!! Chi? Gli automobilisti ovviamente! La prima Critical Mass nel nuovo anno è all'insegna del distanziamento dall'AUTOpredatore ... - gen29venseminario
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920. Incontro con Adriana Dadà Nella primavera/estate del 1920 si combatte in molte parti ...