evento

Salute e qualità della vita a Taranto

29 gennaio 2020
ore 16:00 (Durata: 2 ore)
Via Ss Annunziata, Taranto (TA)
Sala Convegni del Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL di Taranto, in Via Ss Annunziata.

Dal 29 al 31 le questioni ambientali saranno le protagoniste a Taranto!

L’associazione A Sud Onlus, insieme al Comitato Cittadini E Lavoratori Liberi E Pensanti hanno organizzato un ciclo di incontri su salute, ambiente e qualità della vita che vedranno protagonisti studiosi e studiose, la cittadinanza tutta, i comitati e le associazioni che a #Taranto, in Puglia e nel resto di Italia ogni giorno affrontano problematiche ambientali che mettono a rischio la loro salute e la loro stessa vita.

Le giornate sono organizzate nell’ambito del progetto “Salute e qualità della vita a Taranto” promosso dalla Fondazione ANT Italia ONLUS (Associazione Nazionale Tumori) e realizzato grazie al sostegno della Fondazione CON IL SUD e la Fondazione Prosolidar. Partner del progetto sono: A Sud, il Csv Taranto, la cooperativa sociale Il Ponte e l’associazione Punto d’inizio, vivere oltre il tumore.

Le giornate di discussione e formazione sono solo alcune delle attività del progetto, e hanno l’obiettivo di analizzare la questione relativa alla salute dei singoli e delle singole e delle comunità, con il contributo di comitati impegnati in prima persona in conflitti ambientali ed autorevoli studiose e studiosi del tema.

L'appuntamento è per il 29, 30 e 31, presso la Sala Convegni del Dipartimento di Salute Mentale dell'ASL di Taranto, in Via Ss Annunziata.

PROGRAMMA:

Mercoledì 29 - 16:00\19:00

LA MAPPA DELLA DEVASTAZIONE AMBIENTALE E QUELLA DELLE RESISTENZE.
Strumenti di indagine a supporto delle battaglie ambientali.

- Apertura dei lavori - Saluti e presentazioni:
Maria Giovanna Giovinazzi - Fondazione ANT
Virginia Rondinelli - Comitati Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti di Taranto
- Conflitti Ambientali in Italia. Dalla mappatura nazionale alle criticità locali
Maura Peca, ricercatrice CDCA - Centro Documentazione Conflitti Ambientali
- Strumenti di biomonitoraggio partecipato: epidemiologia comunitaria e conoscenze dal basso. Il caso Veritas, Costruire Comunità in Terra dei Fuochi in Campania
Rita Cantalino, A Sud Onlus
- PROGETTO ISEIA "Impatto sulla salute da esposizione ad inquinanti ambientali nelle aree di Brescia e Taranto: aumentare le conoscenze per affinare interventi preventivi di rilevanza locale e globale".
Professor Roberto Lucchini - Università degli studi di Brescia. Professore Associato di Medicina del Lavoro, Dipartimento di medicina Sperimentale e Applicata Specialità medico-chirurgiche, scienze radiologiche e sanità pubblica; Senior Faculty, Department of Preventive Medicine, Mount Sinai School of Medicine, NewYork, USA
- Il caso delle mamme volanti. I movimenti e il ruolo determinante della cittadinanza attiva nel contrasto alla disinformazione e alla minimizzazione dei rischi sanitari e ambientali.
Raffaella Giubellini - Le mamme di Castenedolo - Coordinamento Basta veleni

Giovedì 30 gennaio - 16:00\19:00

IL CASO TARANTINO.
La salute, l'ambiente, il lavoro e l'attivazione popolare.

- Epidemiologia Ambientale e il caso #Ilva. Il rischio sostenibile e la comunicazione intelligente alla popolazione. Il maggior rischio degli operai. Prevenzione primaria e riduzione delle emissioni.
Professoressa Maria Triassi, Università degli studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Sanità pubblica; Professoressa di igiene generale e applicata
- Le lotte dal basso per la tutela della salute e la partecipazione popolare ai processi decisionali.
Azioni civili e battaglie legali contro il danno sanitario ed ambientale da inquinamento industriale
Virginia Rondinelli, Raffaele Cataldi, Cittadini e lavoratori liberi e Pensanti

Venerdì 31 - 16:00\20:00

LA SALUTE COME DIRITTO, COME PERCEZIONE E COME ORIZZONTE DELLE COMUNITÀ CITTADINE

- Presentazione e proiezione del documentario PFAS. Quando le mamme si incazzano
Andrea Tomasi - giornalista
Michela Zamboni - Mamme NoPfas

- Indagine antropologica della crisi ambientale. Il progetto di Ricerca Antropologica Partecipata (Rap): Mappatura delle conoscenze, aspettative, valori e norme connesse alla convivenza della città con la fabbrica.
Prof. Alliegro Enzo Vinicio - Università degli studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Scienze Sociali Professore associato di discipline demoetnoantropologiche

- “Progetto Palma”: “Pazienti oncologiche in trattamento alimentano il loro benessere e danzano la vita.”
La musica popolare si fa strumento corporeo, rielaborazione attiva della malattia in una dimensione nuovamente vitale.
Anna Rita Di Leo, Domenico Antonacci - Aps Terraross

La vita delle comunità locali come misura di legittimità e legalità delle conoscenze scientifiche e del loro uso giuridico
Gianni Tognoni, Epidemiologo e presidente del Tribunale permanente dei popoli.

IL PROGETTO

Si stima che in Italia le nuove diagnosi di cancro siano 1.000 ogni giorno: la malattia oncologica è sempre più presente nella realtà quotidiana degli italiani, portando da un lato un forte bisogno in termini assistenziali e dall’altro un’urgenza di azioni volte alla prevenzione.
Alcuni territori hanno visto negli anni un preoccupante aumento di casi oncologici e di problematiche legate alla salute: il territorio tarantino è tristemente noto per gli indici allarmanti per quanto riguarda le malattie oncologiche.
Grazie al progetto “Salute e qualità di vita a Taranto”, supportato da diversi sostenitori tra cui Fondazione con il Sud e Fondazione Prosolidar, una rete di enti no profit si unisce per far fronte alla malattia oncologica a Taranto e in provincia, con particolare attenzione verso i quartieri sovraesposti ad agenti contaminanti e con un contesto sociale difficile, quali i Tamburi e Paolo VI .
Le attività messe in campo dal progetto, partito il 1 luglio 2019 e attivo per 3 anni, saranno:
1) Continuare ad assistere 900 malati oncologici in provincia di Taranto ogni anno. L’assistenza, realizzata dai professionisti di Fondazione ANT Italia ONLUS, viene erogata al domicilio dei pazienti, ogni giorno dell’anno.
2)Sviluppare l’attività di assistenza tutelare a favore dei pazienti che la necessitano, grazie agli operatori della Cooperativa Sociale “Il Ponte”.
3)Contribuire a migliorare la qualità della vita dei malati oncologici, implementando a favore degli assistiti da ANT la tecnica di inserimento a domicilio dei PICC, dei cateteri venosi centrali, particolarmente utili per la somministrazione di farmaci e nutrimenti per i pazienti, garantendo un accesso sempre disponibile nel braccio del sofferente.
4)Offrire ai malati oncologici momenti dedicati alla socializzazione e allo svago, a garanzia della cura del loro benessere a 360 gradi, grazie ai corsi e ai laboratori gratuiti realizzati da Punto di Inizio ONLUS.
5) Promuovere la diffusione dei principi di vita salutare e dei valori del volontariato e della Solidarietà, attraverso momenti di sensibilizzazione e formazione, seminari e banchetti, con possibilità di coinvolgere anche gli Istituti Scolastici dei Quartieri più fragili, grazie alla collaborazione con A Sud ONLUS e CSV Taranto.
6) Promuovere iniziative di prevenzione oncologica gratuita, volte alla sensibilizzazione della cittadinanza e delle Istituzioni locali e alla realizzazione di visite gratuite di diagnosi precoce di alcune neoplasie, con particolare riguardo verso le donne, per le quali purtroppo si riscontrano picchi anomali di insorgenza per i tumori ginecologici e del seno.

Ricordiamo che per attivare l’assistenza ANT a Taranto è possibile contattare la sede locale www.ant.it/puglia

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • ott
    30
    gio
    proiezione

    La voce di HIND RAJAB

    Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)
    La voce di HIND RAJAB
    Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ...
  • ott
    31
    ven
    evento

    Il grido di Gaza

    Sala Consiliare - Avetrana (TA)
    Il grido di Gaza
    Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ...
  • ott
    31
    ven
    esposizione

    A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND A solo exhibition by RESETIVISM / Irena Vujanovic

    Via Merulana,220 - Roma (RM)
    A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND A solo exhibition by RESETIVISM / Irena Vujanovic
    A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND Mostra personale di RESETIVISM / Irena Vujanovic 31 Ottobre - 06 Novembre, 2025 Medina Art Gallery, ...
  • nov
    5
    mer
    corso

    Parte la Scuola di Teatro di Astràgali

    Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)
    Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
    Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    conferenza

    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela

    II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)
    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
    Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1971: A Roma, marcia internazionale per gli obiettori di coscienza in tutto il mondo

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)