Migranti

Lista Diritti Globali

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco

Campagna: Lettera aperta ai Vescovi e ai credenti

48 associazioni - pagina 1 2 ... 5
  • 48. EMERGENCY Martina Franca - TA (20 gennaio 2007)
  • 47. Comunità OIKIA - PA (15 dicembre 2005)
    è stato pubblicato erroneamente che la nostra è una comunità evangelica... comprendiamo l'equivoco confidando in una correzione... ringraziamenti fraterni
  • 46. Comitato Mare Nostrum contro le censure - LE (31 maggio 2005)
    Oggi nasce a Lecce il primo comitato italiano (seguiranno Palermo, Bari, Bologna, Rovigo, Milano, Genova) per sostenere attraverso varie iniziative la visione nel servizio pubblico televisivo dell'unico documento che ha filmato già due anni fa le gravi lesioni di diritti umani e civili, dei nuovi campi di concentramento (i Cpt) e della bossi-fini-mantovano
  • 45. Massimiliano - MC (2 maggio 2005)
    "...non mi avete accolto..."
  • 44. articolo 11 - promotori di pace - CE (24 aprile 2005)
  • 43. A.I.M.A. NAPOLI ONLUS - NA (16 aprile 2005)
    “La liberta e la pace sono diritti universali ed inviolabili…. senza di essi nessun popolo e nessun uomo può definirsi civile e chi non fa nulla per farli rispettare è meno che niente”…..bastano tante gocce per formare un fiume, un lago, una mare….Basterebbero tanti messaggi, tanti piccoli gesti d’amore, tanti sorrisi nella vita di tutti i giorni per costruire un Mondo basato sull’AMORE “ Caterina Musella
  • 42. ASSOCIAZIONE MEDITERRANEA - BR (19 marzo 2005)
  • 41. Gli Anelli Mancanti - ONLUS - FI (14 marzo 2005)
  • 40. EMMAUS ITALIA - FI (13 marzo 2005)
  • 39. andrea - AL (12 marzo 2005)
pagina 1 di 5 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)