Ecologia

Dal sito

  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025

Campagna: Ecoreati: non fermate i processi!

72 associazioni - pagina 1 2 3 ... 5
  • 56. MEDICINA DEMOCRATICA, movimento di lotta per la sa - MI (9 agosto 2021)
    Siamo stati tra i promotori della campagna per la introduzione degli "ecoreati" (v. primo processo Eternit) e favorevoli alle iniziative di "blocco" della prescrizione sui reati ambientali e in materia di sicurezza sul lavoro, quindi non possiamo che coerentemente aderire e sostenere l'iniziativa
  • 55. - RM (8 agosto 2021)
  • 54. Comitato salute pubblica Piombino Val di Cornia - LI (8 agosto 2021)
  • 53. Ecopolis - TO (8 agosto 2021)
  • 52. Polisportiva Don Milani - TA (6 agosto 2021)
  • 51. Articolo 53 per attuare la Costituzione(qui art.9 (6 agosto 2021)
    Attuare la Costituzione ed in questo nostro caso gli articoli 9 e 117s.Poi per realizzare e garantire in modo strutturale gli articoli della Costituzione relativi ai diritti sociali collettivi occorre attuare l'articolo 53 relativo ai doveri sociali collettivi che venen destinato dai Costituenti per finanziare la spesa pubblica senza fare debito come prevedeva anche il vecchio articolo 81 nei suoi 3° e 4° comma!
  • 50. Coordinamento Provinciale Comitati Ambiente e Salu - RE (6 agosto 2021)
  • 49. Associazione Laudato si’ - Un’alleanza per il clim - MI (6 agosto 2021)
  • 48. 5R ZERO SPRECHI - BS (6 agosto 2021)
    compiere azioni concrete per difendere l'ambiente anche attraverso processi severi contro gli eco-reati sono doverose nei confronti delle future generazioni ,oltre che per contrastare in modo deciso la malavita organizzata.
  • 47. Kerátion - RG (6 agosto 2021)
  • 46. Sos emergenze Alberi a palermo - PA (6 agosto 2021)
    Non cancelliamo 20 anni di Sacrifici
  • 45. Comitato genitori no inquinamento valle del Sacco - FR (6 agosto 2021)
  • 44. CIRCOLO AMBIENTE "Ilaria Alpi" - CO (6 agosto 2021)
    Aderiamo alla campagna 'Ecoreati: non fermate i processi!'
  • 43. Sofie (5 agosto 2021)
  • 42. Italia Nostra Sardegna - CI (5 agosto 2021)
    Non possiamo consentire che i processi contro chi ha distrutto territorio e ambiente e danneggiato la salute dei cittadini vengano cancellati con un colpo di spugna.
  • 41. luca - FI (4 agosto 2021)
pagina 2 di 5 | precedente - successiva

Dal sito

  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
  • Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)