PeaceLink

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione

Campagna: Campagna Ucraina

306 associazioni - pagina 1 2 ... 16
  • 306. MARGHERITA - LT (30 ottobre 2024)
  • 305. Costruttori di Pace - Putignano - BA (19 giugno 2024)
  • 304. Granello di Senape - RM (3 aprile 2024)
    Come associazione non soltanto cerchiamo di costruire la pace come di solito la si interpreta, ma anche come pace fondata sulla giustizia sulla solidarietà e sulla dignità come dite dovere di ogni persona di ogni comunità di ogni Popolo
  • 303. PAX CHRISTI - CZ (15 dicembre 2022)
  • 302. Essere Terra Aps - BA (3 novembre 2022)
  • 301. Forum Trentino per la pace e i diritti umani - TN (19 ottobre 2022)
    EUROPE FOR PEACE TACCIANO LE ARMI, NEGOZIATI SUBITO! Manifestazione per la Pace Venerdì 21 ottobre, ore 17.30 Trento, Piazza d'Arogno Per la pace, per l’interruzione immediata dei bombardamenti, per il ritiro delle truppe russe, per la fine dell’occupazione dell’Ucraina. Venerdì pomeriggio anche in Trentino scenderemo in piazza per ribadire che va percorsa una via diplomatica alla risoluzione del conflitto scoppiato nel cuore dell’Europa a causa di una brutale e ingiustificata invasione decisa dal regime di Putin. Crediamo nella pace oggi più che mai proprio perché si parla di escalation e di possibile utilizzo di ordigni atomici. La pace è l’unica strada possibile per evitare l’olocausto nucleare. Crediamo nella necessità di far tacere le armi per imboccare una strada che porti davvero ad una Ucraina libera, indipendente e pacificata. Crediamo nella necessità di una tregua per soccorrere le vittime di questa guerra. Crediamo nel dialogo e nella diplomazia come forma di risoluzione delle controversie internazionali. Noi tutti siamo dalla parte degli aggrediti che si difendono da un’invasione e da una occupazione. E sappiamo che solo una pace giusta può garantire agli ucraini di poter finalmente vivere sicuri e in libertà. Ora tocca a tutti noi dimostrare con le parole e con le azioni che si può essere vicini e solidali con la popolazione ucraina e allo stesso momento essere veri operatori di pace.
  • 300. Gruppo Umana Solidarietà “Guido Puletti” - LE (11 ottobre 2022)
  • 299. ANPI - BA (20 maggio 2022)
  • 298. Mantova per la Pace - MN (7 maggio 2022)
    Mantova per la pace è una rete provinciale di associazioni, cittadine e cittadini. Aderiscono a Mantova per la Pace: Arci, Associazione Colibrì, Cgil, Cooperativa Il Mappamondo, Coordinamento soci Banca Etica, Emergency, eQual, Ethics Expo, Federconsumatori, Gruppo La pace ci piace, Libera, Libertà e Giustizia, Mediterranea Saving Humans, Movimento Nonviolento, Namaste Ostiglia, Officina dell’Intercultura, Progetto Ambiente e Costituzione, ResQ-People Saving People, Università Verde Pietro Toesca.
  • 297. CIRCOLO LAUDATO SI LECCE - LE (4 maggio 2022)
    La pace è un elemento imprescindibile del vivere civile. E' incompatibile con gli armamenti bellici. Occorre prodigarsi in attività diplomatiche e colloqui pacifici e pacifisti per il bene di tutti.
  • 296. Coordinamento per la Pace e Disarmo - PI (24 aprile 2022)
    Il coordinamento raccoglie associazioni locali e singoli cittadini
  • 295. Casa della pace ETS di Parma - PR (3 aprile 2022)
  • 294. Associazione Sud - TA (2 aprile 2022)
  • 293. Associazione per la Pace di Potenza - PZ (30 marzo 2022)
    Il comitato è stato promosso da diverse associazioni e cittadini della città.
  • 292. Governo Di Lei - FC (25 marzo 2022)
    collettivo femminista impegnato per la pace
  • 291. Comitato per la Pace Grosseto - GR (22 marzo 2022)
  • 290. CISDA Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghan (16 marzo 2022)
  • 289. Murgia per la Pace - BA (15 marzo 2022)
  • 288. Comitato per la pace Gravina - BA (15 marzo 2022)
  • 287. Comitato per la Pace/odbor za mir - GO (15 marzo 2022)
pagina 1 di 16 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)