Ecologia

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella

Campagna: #STOPALDECRETOILVA

27 associazioni - pagina 1 2
  • 27. ECOISTITUTO DEL VENETO ALEX LANGER - VE (7 gennaio 2018)
  • 26. Terra Libera dai Veleni - BR (5 gennaio 2018)
    Nella missione comune per un ambiente libero da veleni e per l’eliminazione di fonti inquinanti, la causa dei genitori Tarantini è il terreno su cui si basa il nostro impegno per il bene comune e di conseguenza ci spinge a partecipare con entusiasmo, attraverso azioni di resistenza, al degrado dell’ambiente e di tutte le conseguenze nocive per la salute dei cittadini.
  • 25. Associazione culturale Cotroneinforma (31 dicembre 2017)
  • 24. Pollicini Verdi Agriludoterra Aps - LE (31 dicembre 2017)
    Per la tutela della nostra terra
  • 23. Alfredo - TA (31 dicembre 2017)
    Dopo aver avuto l’approvazione del direttivo, aderisco anche a nome e per conto dei soci dell’Associazione Arca Taranto, a questa campagna di sostegno al ricorso al Tar presentato dal Comune di Taranto e dalla Regione Puglia. Il nostro Statuto e una lettera del nostro acronimo richiamano alla difesa dell’Ambiente, per cui siamo disponibili a tutte le iniziative che si intraprendono in difesa del nostro territorio. Il Presidente Arca, Alfredo Cervellera
  • 22. MO.Bici - LE (31 dicembre 2017)
    Sosteniamo la campagna.
  • 21. Umanità Nuova la Casa dei Sogni - FG (30 dicembre 2017)
    Sosteniamo il buon senso ,il diritto di quanto subiscono leggi che guardano le cose senza rispettare l'uomo .
  • 20. Utopia - TA (30 dicembre 2017)
  • 19. Associazione Biologi ambientalisti pugliesi - BA (30 dicembre 2017)
    Coniugare Ambiente - Salute - Lavoro : un trinomio imprescindibile. Il paese non è un'azienda
  • 18. ass. cult. palazzo ulmo (29 dicembre 2017)
    Als Bürger Europas fordere ich die italienische Regierung auf, 1. die Gewaltenteilung zu akzeptieren und die Gerichte selbstständig richten zu lassen, ohne politischen Druck auf sie zu üben, 2. das Recht aller Bürger auf eine gesunde Umwelt zu gewährleisten 3. eine moralische Integrität der Regierung eines europäischen Staates mit langjähriger demokratischer Geschichte aufzubauen
  • 17. Associazione PeaceLink - TA (29 dicembre 2017)
  • 16. Comitato NoMuos/NoSigonella (Catania) - CT (29 dicembre 2017)
  • 15. Ateneo della Chitarra - TA (29 dicembre 2017)
  • 14. Onofrio - TA (28 dicembre 2017)
    Ogni limite è stato abbondantemente superato
  • 13. Il Teatro degli Amici - TA (28 dicembre 2017)
  • 12. Radicali Lucani (28 dicembre 2017)
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)