Migranti

Dal sito

  • Pace

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink

Campagna: Lettera aperta ai Vescovi e ai credenti

519 persone - pagina 1 ... 11 12 13 ... 52
  • 409. ANTONIO MALISIA - GE (24 giugno 2005)
    L'UNICA SOLUZIONE POSSIBILE PER RESTITUIRE UN MINIMO DI DECENZA ALLE ISTITUZIONI ITALIANE (PER LA CREDIBILITA' E L'AFFIDABILITA' SE NE PARLERA' IN FUTURO) E' QUELLA DI CANCELLARE QUELLA LEGGE VERGOGNOSA E RAZZISTA CHE RISPONDE AL NOME DI DUE ESPONENTI DELL'ATTUALE GOVERNO. PER COMINCIARE SI DEVONO SMANTELLARE DA SUBITO I CPT, IN QUANTO CONTRARI ALLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI (VALE IN TUTTO IL PIANETA), ALLA DICHIARAZIONE EUROPEA DEI DIRITTI UMANI (VALE IN TUTTA EUROPA) ED ALLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA (VALE IN TUTTA ITALIA); FINO A CHE NON SARANNO ABOLITI I CPT L'ITALIA SARA' (GIUSTAMENTE) CONSIDERATA UNO STATO FUORILEGGE DALL'INTERA COMUNITA 'INTERNAZIONALE.
  • 408. anna alacevich - FI (23 giugno 2005)
  • 407. fabio testasecca - RM (18 giugno 2005)
  • 406. Elisa Mastrosimone - EN (14 giugno 2005)
  • 405. Doriana Brombal - TV (11 giugno 2005)
  • 404. lino di gianni - TO (11 giugno 2005)
    chiedo vengano chiusi definitivamente questi centri -lager, indegni di una democrazia che voglia chiamarsi tale
  • 403. Emanuela Scarpa - BR (6 giugno 2005)
  • 402. Alessandro Pagano - BA (6 giugno 2005)
  • 401. fra Luigi Esposito - SA (4 giugno 2005)
  • 400. maurizio marati - LE (2 giugno 2005)
    non riesco a capire come gli ordini professionali sospendano un professionista finito in carcere ed il vescovo di lecce consente che il Lodeserto(verso il quale non ho nulla) amministri sacramenti e comunioni.
pagina 12 di 52 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)