Pace

Dal sito

  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Gulfstream G550 e la tecnologia militare israeliana

    Tre miliardi per aerei-spia: che cosa ci stanno facendo comprare?

    Il programma italiano è diviso in tre fasi, partite nel 2020. Le attività di trasformazione degli aerei si svolgono a Pratica di Mare. Questi aerei saranno un banco prova volante per sperimentare nuove tecnologie militari di comando, sorveglianza e attacco elettronico.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace

    Stop Rearm Europe: al via a Roma il 10/05 la mobilitazione contro il riarmo

    Sabato prossimo, 10 maggio, alle ore 10 in Piazza del Pantheon a Roma farà tappa la mobilitazione contro il Piano di Riarmo europeo da 800 miliardi di euro, organizzata, nell’ambito della campagna europea “Stop Rearm Europe”
    7 maggio 2025 - Patrick Boylan
  • Disarmo
    I Paesi NATO hanno speso 1.506 miliardi di dollari, oltre metà del totale mondiale

    Il nuovo rapporto SIPRI sulla spesa militare: toccata la cifra record di 2.718 miliardi di dollari

    È quanto emerge dal rapporto 2025 del SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute), che fotografa la spesa militare del 2024. Emerge una realtà inquietante: siamo di fronte al più rapido aumento annuale dalla fine della Guerra Fredda.
    6 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    In tutto il paese crescono i casi di femminicidio e transfemminicidio

    Le “Manuelas” del Perù per i diritti delle donne

    Ogni ora, 16 donne sono vittime della violenza machista. Il Movimiento Manuela Ramos è tra le organizzazioni popolari che si battono maggiormente per i loro diritti
    5 maggio 2025 - David Lifodi

Campagna: Campagna Guantanamo

888 persone - pagina 1 ... 72 73 74 ... 89
  • 168. ALDO CARLO SACHERO - MI (31 agosto 2021)
  • 167. Rosanna Voci - CZ (31 agosto 2021)
  • 166. antonella nappi - MI (31 agosto 2021)
  • 165. Alfredo Neglia - BA (31 agosto 2021)
  • 164. Gregorio Lombardo (31 agosto 2021)
  • 163. Alessandra Giagnoni - SO (31 agosto 2021)
  • 162. Margherita Granero - TO (31 agosto 2021)
  • 161. ALBERTO PERINO - TO (31 agosto 2021)
    Guantanamo è la legge del più forte contro tutte le leggi, la morale, il diritto internazionale e la decenza. I detenuti devono essere processati regolarmente e immediatamente e se innocenti risarciti e liberati immediatamente.
  • 160. Maurizio Galvan (31 agosto 2021)
  • 159. Mirella Sarti - FI (31 agosto 2021)
pagina 73 di 89 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Gulfstream G550 e la tecnologia militare israeliana

    Tre miliardi per aerei-spia: che cosa ci stanno facendo comprare?

    Il programma italiano è diviso in tre fasi, partite nel 2020. Le attività di trasformazione degli aerei si svolgono a Pratica di Mare. Questi aerei saranno un banco prova volante per sperimentare nuove tecnologie militari di comando, sorveglianza e attacco elettronico.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace

    Stop Rearm Europe: al via a Roma il 10/05 la mobilitazione contro il riarmo

    Sabato prossimo, 10 maggio, alle ore 10 in Piazza del Pantheon a Roma farà tappa la mobilitazione contro il Piano di Riarmo europeo da 800 miliardi di euro, organizzata, nell’ambito della campagna europea “Stop Rearm Europe”
    7 maggio 2025 - Patrick Boylan
  • Disarmo
    I Paesi NATO hanno speso 1.506 miliardi di dollari, oltre metà del totale mondiale

    Il nuovo rapporto SIPRI sulla spesa militare: toccata la cifra record di 2.718 miliardi di dollari

    È quanto emerge dal rapporto 2025 del SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute), che fotografa la spesa militare del 2024. Emerge una realtà inquietante: siamo di fronte al più rapido aumento annuale dalla fine della Guerra Fredda.
    6 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    In tutto il paese crescono i casi di femminicidio e transfemminicidio

    Le “Manuelas” del Perù per i diritti delle donne

    Ogni ora, 16 donne sono vittime della violenza machista. Il Movimiento Manuela Ramos è tra le organizzazioni popolari che si battono maggiormente per i loro diritti
    5 maggio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)