Campagna: Campagna Ucraina
- 2048. Francesca Noé - PV (27 febbraio 2022)
- 2047. MARINA GOVONI - FE (27 febbraio 2022)
- 2046. gianluca frattari (27 febbraio 2022)
- 2045. Lidia Maria De Vido - BO (27 febbraio 2022)
- 2044. Miriam Gangi - TO (27 febbraio 2022)
- 2043. Cristina Leonardi (27 febbraio 2022)
- 2042. Ernesto Bonometti - VR (27 febbraio 2022)
- 2041. Maria Giovanna Bacci - AN (27 febbraio 2022)
- 2040. Ferdinando Rizzo - RC (27 febbraio 2022)
- 2039. Milena Federico - TO (27 febbraio 2022)
- 2038. Claudia Di Lorenzo (27 febbraio 2022)
- 2037. Guido Pelosi - NA (27 febbraio 2022)
- 2036. Emanuela Cossu - SS (26 febbraio 2022)
- 2035. Samantha Belotti (26 febbraio 2022)
- 2034. Barbara Sabatini - CA (26 febbraio 2022)
- 2033. Martina Corsi - VR (26 febbraio 2022)
- 2032. Salvatrice Burgio Burgio - AG
(26 febbraio 2022)
Bisogna fermare con determinazione con tutti gli strumenti, economici, diplomatici, manifestazioni mondiali di piazza e , infine, se necessario, anche militare, il Presidente russi Putin , che si è dimostrato un lider politico incapace di governare i popoli a lui assoggettati impedendomi la loro crescita sociale, economica e democratica.Si ricordi, che la Romania negli anni Ottanta è riuscita ad estromettere dal potere la famiglia Ciusescu, che Putin rifletta sulle manifestazioni di piazza nelle varie città sovietiche , da parte dei suoi concittadini,per dissentire la politica repressiva che continua a utilizzare nei riguardi dei russi degli Stati delle Repubbliche indipendenti.
- 2031. Marco Neirotti - TO (26 febbraio 2022)
- 2030. Barbara Vanneschi - AR (26 febbraio 2022)
- 2029. luca cecchi - VR (26 febbraio 2022)