PeaceLink

Lista News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco

Campagna: Campagna Ucraina

2228 persone - pagina 1 2 3 4 ... 112
  • 2188. Mario Fracassi - AQ (30 giugno 2022)
  • 2187. Vittorio Colamussi (30 giugno 2022)
  • 2186. Tiziana Piccone - RM (29 giugno 2022)
    Barattare l'adesione alla nato di Norvegia e Finlandia con l'abbandono del popolo curdo, sentire che l'allargamento consentirà una maggiore presenza militare in Italia e Germania,sono notizie che rattristano e indignano serve subito una immediata mobilitazione
  • 2185. Matteo Tricarico - FG (27 giugno 2022)
  • 2184. sergio selvaggi - TO (27 giugno 2022)
  • 2183. ROSINA BELLONI - VT (21 giugno 2022)
  • 2182. Maria Beatrice Servi - MI (12 giugno 2022)
  • 2181. Nicoleta Ghita - TV (11 giugno 2022)
  • 2180. Francesca Lacaita (10 giugno 2022)
  • 2179. elisabetta origlia - TO (9 giugno 2022)
  • 2178. Candida Pugliese - PI (2 giugno 2022)
  • 2177. Nicoletta Negri - TN (30 maggio 2022)
    Sono molto preoccupata per la situazione mondiale che si sta consolidando: questa crisi deve costituire l'occasione per ridiscutere l'organizzazione del potere a livello mondiale,ridando voce ai popoli e alle istituzioni sovrannazionali mondiali che ne garantiscano i diritti ed estromettere la guerra come unico strumento di risoluzione dei conflitti, promuovendo il disarmo...
  • 2176. francesca molinari - PC (18 maggio 2022)
  • 2175. luciano sbragia - PT (14 maggio 2022)
    no guerra no armi no NATO
  • 2174. Lorenzo Colì - LE (4 maggio 2022)
  • 2173. Raffaele Ligori - LE (3 maggio 2022)
  • 2172. Maria Cristina De Pascalis - LE (3 maggio 2022)
  • 2171. Andrea Coppola - LE (3 maggio 2022)
  • 2170. Antonio Ciniero - LE (2 maggio 2022)
  • 2169. Perla Ferrari - LE (1 maggio 2022)
pagina 3 di 112 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)