PeaceLink

Dal sito

  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Campagna Ucraina

2228 persone - pagina 1 ... 3 4 5 ... 112
  • 2168. carla bozzini (26 aprile 2022)
  • 2167. Pierluigi Penasa (26 aprile 2022)
  • 2166. Mauro Stabellini - PC (23 aprile 2022)
    Sto attivando alcuni amici già obiettori di coscienza in servizio civile in Caritas, di cui ero responsabile (anni '80!!). Molto interessati ad attivarci, almeno per svegliare le coscienze!!!
  • 2165. Giovanna Miletto - NA (11 aprile 2022)
    Ho bisogno di urgenti chiarimenti sull' obiezione fiscale alle spese militari. Vorrei coordinarmi con chi lo fa. Grazie!
  • 2164. Giuliano Bertozzini - PU (29 marzo 2022)
    Sono con voi, per affermare la pace, facendo chiarezza sul fatto che non la si conquista certo con le armi e la guerra, come la storia plurimillenaria dell'umanità dimostra tragicamente!
  • 2163. Giuseppina Caproni - TN (29 marzo 2022)
  • 2162. Carlo Amerio - CN (29 marzo 2022)
    Per un mondo umano e solidale
  • 2161. Papi Maria Grazia - RM (28 marzo 2022)
  • 2160. Elena Iacoboni (25 marzo 2022)
  • 2159. gian maria zapelli - LC (25 marzo 2022)
  • 2158. antonio sortino - UD (24 marzo 2022)
  • 2157. Letizia Attardi - RM (23 marzo 2022)
    Pace non guerra
  • 2156. Francesca Di Ciaula - RM (20 marzo 2022)
  • 2155. Xavier Vigorelli - MI (19 marzo 2022)
    Partecipo volentieri a un comitato di Milano. Allego il link a un articolo che ho scritto per divulgare la possibilità di non collaborazione dell'Europa secondo il metodo non violento, per niente conosciuto da chi ci governa: https://iltrenodelladomenica.altervista.org/possiamo-fare-qualcosa-per-fermare-la-guerra/ Un caro saluto e a presto Xavier Vigorelli
  • 2154. Paolo Pagani - VA (17 marzo 2022)
  • 2153. Andrea Clematis - SV (15 marzo 2022)
  • 2152. Matteo Scarlato - FG (15 marzo 2022)
  • 2151. Giulia Giacomazzo - PD (14 marzo 2022)
  • 2150. Simona Conti - PT (13 marzo 2022)
  • 2149. pier nicola simeone - CA (13 marzo 2022)
pagina 4 di 112 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)