PeaceLink

Dal sito

  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace

Campagna: Campagna Ucraina

2228 persone - pagina 1 ... 6 7 8 ... 112
  • 2108. Gabriella Minto (2 marzo 2022)
  • 2107. Fabiana Chiarella - TA (2 marzo 2022)
  • 2106. Donatella Gianfrate - TA (2 marzo 2022)
  • 2105. Mario Mercanti - PA (2 marzo 2022)
  • 2104. sandro cittadini - AN (2 marzo 2022)
    Mai come in questo momento dopo decenni di impegno come obiettore di coscienza al servizio militare, volontario pacifista e per la cooperazione internazionale, promotore dlla nonviolenza contro i complessi militari-industriali sentiamo l'esigenza di unirci e far valere le nostre ragioni umane contro la follia nucleare e del militarismo che fa strage di popoli...
  • 2103. Filippo Di Gioia - MB (2 marzo 2022)
  • 2102. RAFFAELLA Piloni - BG (2 marzo 2022)
  • 2101. Luca Bolelli - MB (2 marzo 2022)
  • 2100. Elisa geri (2 marzo 2022)
  • 2099. Lorella Marini - PG (2 marzo 2022)
  • 2098. Marco Venturi - MO (1 marzo 2022)
    Aderisco con convinzione alla campagna Ucraina promossa da Peacelink. La pace è l'unica soluzione per questa crisi
  • 2097. Elena Merendi (1 marzo 2022)
  • 2096. Haidi Gaggio Giuliani - GE (1 marzo 2022)
  • 2095. Sorina Ene - RM (1 marzo 2022)
  • 2094. Giorgia Magris (1 marzo 2022)
  • 2093. Elina Cantone (1 marzo 2022)
    Aderisco, perché difendere la pace è cosa buona sempre. Mi riservo però il diritto di dissociarmi al momento in cui questa causa venisse strumentalizzata politicamente
  • 2092. Patrizia Poggesi - FI (1 marzo 2022)
  • 2091. Valentina Basta - TA (1 marzo 2022)
  • 2090. Franca Niccolini - AT (1 marzo 2022)
  • 2089. Gabriele Caforio - BO (1 marzo 2022)
pagina 7 di 112 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)