PeaceLink

Dal sito

Campagna: Campagna Ucraina

2228 persone - pagina 1 ... 84 85 86 ... 112
  • 548. alessandro santoro - FI (6 febbraio 2022)
  • 547. Irene De Biase - BA (6 febbraio 2022)
  • 546. francesca Marinai - MI (6 febbraio 2022)
  • 545. Aldo Apollonio - BS (6 febbraio 2022)
  • 544. Luca Brogioni - FI (6 febbraio 2022)
  • 543. Antonio Mazzeo - ME (6 febbraio 2022)
  • 542. Paola Caramia - TA (6 febbraio 2022)
  • 541. Maria Luisa Scarin - TN (6 febbraio 2022)
  • 540. Giuseppe Caso - TA (6 febbraio 2022)
  • 539. Sofia Sciardò - BT (6 febbraio 2022)
  • 538. Maria Pia - FI (6 febbraio 2022)
  • 537. Rita Moldavio - FI (6 febbraio 2022)
  • 536. Francesco Olimpico - PI (6 febbraio 2022)
  • 535. Laura Prevedello - VE (6 febbraio 2022)
  • 534. cristiano (6 febbraio 2022)
    Dobbiamo fermamente difendere e promuovere la pace e la non violenza veri pilastri per un reale progresso dell'umanità tutta
  • 533. Anna Maria Rossi - MC (6 febbraio 2022)
    Con i nostri anziani ci sono donne ucraine e di territori confinanti che vivono momenti di ansia terribile. Abbiamo avuto, anni fa, bambini ucraini che avevano subito le radiazioni di Cernobil, abbiamo imparato a far parte delle loro vite:ora sono uomini e donne con famiglie.Non possiamo pensare che debbano vivere "la guerra" con le devastazioni che comporta per difendere il diritto all'autonomia. Non possiamo restare indifferenti.
  • 532. Paolo Benelli - FI (6 febbraio 2022)
  • 531. Laura Cogotzi - TA (6 febbraio 2022)
  • 530. Guido Viero - LU (6 febbraio 2022)
  • 529. Angela Rugani - PI (6 febbraio 2022)
pagina 85 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)