Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Adesione alla denuncia contro la presenza di armi nucleari in Italia

613 persone - pagina 1 ... 12 13 14 ... 62
  • 493. Rita Nappi - BS (26 novembre 2023)
    Sono contro la guerra e quindi, non accetto nessun tipo di arma. Se tutte le leggi devono essere rispettate è giusto rispettare anche, e soprattutto, quelle sancite dalla nostra costituzione: "L'Italia ripudia la guerra .....". NIENTE ARMI NUCLEARI SUL NOSTRO TERRITORIO.
  • 492. Dino Greco - BS (26 novembre 2023)
  • 491. Carla Grossi - BS (26 novembre 2023)
    Sono contraria ad ogni forma di aggressione e guerra. Sono contraria alla produzione e vendita di armi, specialmente se con potenza devastante come atomiche, nucleari, uranio impoverito. La nostra Costituzione dichiara l Italia contro la guerra e pertanto l Italia non deve detenere armi potenti come atomiche e nucleari. Si costruisca la pace tra i popoli.
  • 490. Raffaella Gasparotti - BS (26 novembre 2023)
  • 489. Domenica Tassi - BS (26 novembre 2023)
    La guerra è l'opzione prepotente a beneficio degli interessi dei potenti. Noi fatti non fummo a viver come bruti. Via le bombe nucleari dal territorio italiano!
  • 488. Francesco Di Bella - TP (25 novembre 2023)
  • 487. Franco Antonio Borrello - VA (25 novembre 2023)
    Facciamo l'amore non la guerra
  • 486. Guido Lamberti (22 novembre 2023)
    Sono un vecchio obiettore di coscienza, ma al di là della mia coscienza personale è sempre più chiaro agli studiosi, ai religiosi, agli scienziati ed perfino a militari che la guerra è irragionevole e un delitto contro l'umanità e l'ambiente e al massimo livello quella nucleare.
  • 485. Gian Guido Carpena - PR (21 novembre 2023)
  • 484. Maria Giuliana Barone - PA (21 novembre 2023)
pagina 13 di 62 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)