presidio

Il Governo tace su Israele!!!! Facciamo rumore in Fiera!

13 settembre 2025
ore 09:00 (Durata: 4 ore)

In queste ore, con l’assedio, la privazione di cibo e medicinali e la deportazione della popolazione civile, assistiamo a una drammatica escalation dell’azione genocidaria di Israele contro Gaza.
La missione umanitaria Global Sumud Flotilla – con decine di imbarcazioni da oltre 40 paesi – è stata bollata da Israele come “azione terroristica” e rischia di essere respinta con la forza.
In Puglia, anche grazie all’impegno del movimento contro la guerra e a sostegno della causa palestinese, la Regione, il Comune di Bari e numerose altre amministrazioni locali hanno assunto una posizione di pubblica condanna.
Significativa la decisione di escludere Israele e le sue imprese dalla Fiera del Levante: un atto concreto che contribuisce a isolare i responsabili di questi crimini.
Ma non basta: il Governo continua a non assumere una posizione chiara.
È urgente una condanna netta, il riconoscimento dello Stato di Palestina e, soprattutto, l’interruzione di ogni collaborazione militare e commerciale con Israele.
L’inaugurazione della Fiera del Levante rappresenta un appuntamento istituzionale di grande rilievo, al quale il Governo partecipa con propri rappresentanti.
Come ogni anno, il dibattito sarà incentrato sulle prospettive economiche del Mezzogiorno.
Ma quale progresso può esserci senza giustizia, equità sociale, tutela dei territori e delle comunità che li abitano, senza pace e cooperazione internazionale, a partire dal Mediterraneo?
Un futuro così non si costruisce con la militarizzazione dei territori né con l’aumento della spesa militare fino al 5% del PIL, sottraendo risorse fondamentali a sanità, istruzione e ambiente.
Per questo diciamo no a ogni forma di riarmo e di guerra, e diciamo sì alla salvezza dei popoli.
Invitiamo tutti a partecipare al presidio del 13 settembre 2025, dalle ore 9:00, davanti all’Ingresso Orientale del Quartiere Fieristico.

Ci riconosciamo nell’Appello della Marcia Perugia-Assisi 2025

Chiediamo a tutti i responsabili della politica italiana, in virtù del principio della Responsabilità di Proteggere, di fare ogni sforzo per dare immediatamente il via ad una grande Operazione di Salvataggio dei bambini, delle bambine e di tutti i sopravviventi di Gaza.
Ogni ora che passa, alcuni di loro saranno ammazzati, feriti, seviziati! E la colpa sarà anche nostra! Per sempre.

Al Parlamento e al Governo italiano chiediamo inoltre di:
1. revocare il Memorandum d’intesa per la collaborazione militare tra Italia e Israele;
2. interrompere ogni compravendita di armi e sistemi d’arma da e per Israele;
3. sostenere la sospensione dell’Accordo di associazione tra Unione europea e Israele;
4. riconoscere lo Stato di Palestina;
5. sostenere la Corte Penale Internazionale e dare piena attuazione ai suoi provvedimenti.

Siamo tutte e tutti costantemente impegnat* a costruire azioni di pace, di svelamento del legame tra la cultura patriarcale e quella guerrafondaia, ripudiandone la disumanità, per costruire autodeterminazione dei popoli e pienezza dei diritti per tutte e tutti.
Promotori:
ACLI Puglia - Alleanza Verdi Sinistra Puglia - ANCHENOI - ANPI Provinciale di Bari – ARCI Puglia – Assemblea Bari per la Palestina - Associazione Chiese Evangeliche Battiste di Puglia e Basilicata - Associazione Don Milani di Mottola - Associazione Italia-Palestina – Associazione PERIPLO ODV - AUSER Puglia – Casa del Popolo Bari - Ceglie Messapica contro il genocidio del popolo palestinese - Centro Studi Torre di Nebbia – CGIL Bari – CGIL Puglia - Chiesa cristiana evangelica battista di Bari - Circolo Karl Marx Rifondazione Comunista Bari - COBAS Puglia – Comitato Altamura per la Pace - Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra Bari – Comitato Carosino per la Palestina - Comitato contro il genocidio del popolo palestinese, contro il riarmo, per la pace Brindisi – Comitato per la Pace di Corato - Comitato per la Pace di Gioia del Colle - Comitato per la Pace di Giovinazzo - Comitato per la Pace di Putignano – Comitato per la Pace di Ruvo di Puglia - Comitato per la Pace di Terra di Bari - Comune di Corato - Convochiamoci per Bari – Coordinamento del Sollecito Umanitario e per i Diritti per la Palestina - Coordinamento Grottaglie per la Palestina - DEMOS Corato - DEMOS Puglia - Digiuno di Giustizia in solidarietà con i Migranti Bari – Donne in nero Bari - Donne in nero Bitonto – Emergency Puglia e Basilicata - Eugema ODV - Ex Caserma Liberata Rossani - Fratelli Tutti - Fraternità Beato Giacomo in Bitetto - Frati Minori di Puglia e Basilicata – Fondazione don Tonino Bello - Gruppo di Democrazia Partecipata Picone Poggiofranco - Giovani Comunisti Provincia Bari - Gruppo Educhiamoci alla Pace ODV – La Giusta Causa – LUCA Libera Università di Cittadinanza Attiva – MEIC Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale Puglia - Missionari Comboniani Bari – Movimento 5 Stelle Puglia – Movimento Nonviolento Puglia – Ordine Francescano Secolare di Puglia - Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università – Osservatorio per la legalità e la difesa del bene comune - Partito di Alternativa Comunista Casamassima - PeaceLink - Piccola Comunità Kairos - Provincia delle Puglie dei Frati Minori Cappuccini – Punto Pace Pax Christi Terlizzi - Radici Future Produzioni – Rarovet aps - Rete dei Comitati per la Pace di Puglia - Rete delle donne costituenti Puglia – Rete Puglia - Rifondazione Comunista Provincia Bari – Rimettiamo in moto la città Corato - Risorgimento Socialista Puglia - S-Confin-Arti - Sinistra Anticapitalista Taranto - Squola Senza Confini Penny Wirton Bari ODV – Stella Maris Bari - UDS Bari – UDS Puglia - UDU Bari – Unsolomondo - USB Confederazione Provinciale Bari – Venerdì Libertario - Zona Franka
Per maggiori informazioni:
Vito Micunco
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)