MediaWatch

Dal sito

Campagna: NO alla tassa sulle rassegne stampa

4793 persone - pagina 1 ... 471 472 473 ... 480
  • 83. Francesco Nachira (6 ottobre 2006)
  • 82. Piero Borelli - SS (6 ottobre 2006)
    è ora di finirla con leggi liberticide fatte da ignoranti della rete. Ci dovremmo ricordare di loro al momento del voto.
  • 81. riccardo masci - BS (6 ottobre 2006)
    x la tutela della libertà e contro lo strpotere di una politica sempre meno vicina alle esigenze della collettività.resistere,resistere,resistere!
  • 80. Doriana Goracci - VT (6 ottobre 2006)
    Libera comunicazione-informazione: far circolare le idee e i fatti ! O in "gabbia" anch'essi?
  • 79. Fabio Cozzo - VE (6 ottobre 2006)
    Ritengo assurdo far pagare i diritti d'autore a chi, senza scopo di lucro,condivide con amici e conoscenti articoli di attualità che si possono trovare in internet o su giornali regolarmente comprati per discuterne.Per lo stesso motivo si dovrebbe far pagare i diritti d'autore ai baristi che mettono i quotidiani a disposizione dei clienti o ai barbieri, ai medici e a tutti quelli che mettono giornali nelle sale d'attesa a disposizione dei clienti. Se il governo non modifica questa disposizione di legge propongo uno sciopero generale da parte dei lettori dei giornali contro quegli editori che per quattro soldi impediscono la diffusione e la discussione su quanto pubblicano. Fabio Cozzo
  • 78. Corrado Scropetta - GO (6 ottobre 2006)
  • 77. franco bevilacqua (6 ottobre 2006)
    l'informazione non ha propriieta' ma deve cirolare o noninforma
  • 76. fabio corgiolu - MI (6 ottobre 2006)
    non c'e' innovazione senza liberta' d'informazione
  • 75. Maurizio Troilo - BO (6 ottobre 2006)
  • 74. Carlo Cosmatos - BR (6 ottobre 2006)
pagina 472 di 480 | precedente - successiva

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)