Pace

Dal sito

  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
  • Conflitti
    Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa

    Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide

    Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento
    10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
  • PeaceLink English
    There is a risk of war by mistake and a mobilization of the pacifist movement is urgently needed

    Germany will receive the newest American Dark Eagle missiles, and they will be hypersonic

    The specter that Reagan and Gorbachev erased in the late 1980s is returning in a new form. In a few months, a step toward the abyss could be taken, with the deployment of Dark Eagle hypersonic missiles in Germany and the symmetric deployment of Russian Oreshnik missiles.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    In Brasile ha preso il via la conferenza ONU per contrastare i cambiamenti climatici

    Alla COP30 Lula contro il riarmo e per la pace

    “Se quanti fanno la guerra fossero qui a questa COP, si renderebbero conto che è molto più economico investire 1,3 trilione di dollari per porre fine al problema climatico piuttosto che spendere 2,7 trilioni di dollari per fare la guerra, come hanno fatto l’anno scorso”, ha dichiarato Lula.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Antiguerra

1397 persone - pagina 1 ... 128 129 130 ... 140
  • 117. Gian Luca secco (19 ottobre 2001)
    Sono intenzionato ad aderire e promuovere il "digiuno per la pace" proposto da Davide Caforio
  • 116. Giacomo Alessandroni - PU (18 ottobre 2001)
    E' da qualche anno che collaboro con peacelink. L'iniziativa più impegnativa è la collaborazione assieme al Centro di Ricerca per la Pace e la realizzazione del suo sito. Mi sono infilato in questo elenco perché rispecchia quello che stiamo facendo (non l
  • 115. Nicola Piana Agostinetti - FI (18 ottobre 2001)
  • 114. Davide Inverardi - BS (18 ottobre 2001)
    Non trovo giusto che gli Stati Uniti rispondano con una strage collettiva per dei reati fatti da alcuni! Non trovo giusto che rispondano con le armi, di qualsiasi tipo e portata! Chi ha fatto il danno, si può dire che ha gia pagato con la vita"! I mand
  • 113. Antonino Silvestro - ME (18 ottobre 2001)
  • 112. roberto legati - TA (17 ottobre 2001)
    un mondo di pace non ci sarà mai perchè la guerra e la rivalità tra gli uomini fa parte del suo codice genetico.una società globale dove ogni singolo uomo e donna di questo pianeta con un proprio lavoro e utilità per tutti. VORREI CREARE CON L'AIUTO DI Q
  • 111. Silvano Tartarini (17 ottobre 2001)
    Sono segretario dell'Associazione Berretti Bianchi Onlus, associazione che è nata per contribuire alla costruzione dei Corpi Civili di pace, intesi come strumento dal basso della società civile per realizzare azioni di interposizione e di diplomazia popol
  • 110. antonio bruno - GE (17 ottobre 2001)
  • 109. Giovanni Pullano - CZ (17 ottobre 2001)
    Sveglia Calabria!
  • 108. mirella Ruo (17 ottobre 2001)
    a casale monferrato, ogni giorno, da quando è iniziata la guerra presidiamo la via centrale distribuendo poesie contro la guerra (ogni giorno una nuova poesia)
pagina 129 di 140 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
  • Conflitti
    Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa

    Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide

    Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento
    10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
  • PeaceLink English
    There is a risk of war by mistake and a mobilization of the pacifist movement is urgently needed

    Germany will receive the newest American Dark Eagle missiles, and they will be hypersonic

    The specter that Reagan and Gorbachev erased in the late 1980s is returning in a new form. In a few months, a step toward the abyss could be taken, with the deployment of Dark Eagle hypersonic missiles in Germany and the symmetric deployment of Russian Oreshnik missiles.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    In Brasile ha preso il via la conferenza ONU per contrastare i cambiamenti climatici

    Alla COP30 Lula contro il riarmo e per la pace

    “Se quanti fanno la guerra fossero qui a questa COP, si renderebbero conto che è molto più economico investire 1,3 trilione di dollari per porre fine al problema climatico piuttosto che spendere 2,7 trilioni di dollari per fare la guerra, come hanno fatto l’anno scorso”, ha dichiarato Lula.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)