Pace

Dal sito

  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
  • Conflitti
    Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa

    Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide

    Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento
    10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
  • PeaceLink English
    There is a risk of war by mistake and a mobilization of the pacifist movement is urgently needed

    Germany will receive the newest American Dark Eagle missiles, and they will be hypersonic

    The specter that Reagan and Gorbachev erased in the late 1980s is returning in a new form. In a few months, a step toward the abyss could be taken, with the deployment of Dark Eagle hypersonic missiles in Germany and the symmetric deployment of Russian Oreshnik missiles.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    In Brasile ha preso il via la conferenza ONU per contrastare i cambiamenti climatici

    Alla COP30 Lula contro il riarmo e per la pace

    “Se quanti fanno la guerra fossero qui a questa COP, si renderebbero conto che è molto più economico investire 1,3 trilione di dollari per porre fine al problema climatico piuttosto che spendere 2,7 trilioni di dollari per fare la guerra, come hanno fatto l’anno scorso”, ha dichiarato Lula.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Antiguerra

1397 persone - pagina 1 ... 13 14 15 ... 140
  • 1267. luca soncini - VR (31 marzo 2003)
    fiaccolata alla Madonna della Corona
  • 1266. Vanda Canapini - GE (31 marzo 2003)
  • 1265. Daniele Wegher - TN (30 marzo 2003)
  • 1264. Giacomo Todaro - BO (30 marzo 2003)
    scateniamo la pace, fermiamo la guerra
  • 1263. alessia barbieri - PC (29 marzo 2003)
    la pace deve regnare perchè il bene deve trionfare e i potenti devono andare a cagare. alla guerra no diciamo perchè nè bush nè berlusconi vogliamo. in iraq muoiono bambini per i vostri sporchi fini. la causa di questo male è il petrolio solo per riempire il vostro portafoglio. no alla guerra e alla violenza si all'amore e alla coscienza. la pace è la nostra unica speranza per un mondo di tolleranza. tutti hanno diritto alla vita con questa guerra fatela finita. chiediamo un mondo di pace ove ogni odio tace...
  • 1262. Andrea La Spina della Cimarra - RM (29 marzo 2003)
    un messaggio di Pace e liberta'
  • 1261. Daniela Di Girolamo - PE (29 marzo 2003)
  • 1260. Gisella Trincas - CA (29 marzo 2003)
    Vorrei poter firmare una denuncia collettiva di milioni di cittadini che possa portare il presidente degli stati uniti d'america e i suoi alleati d'avanti ad un tribunale internazionale per i crimini che stanno compiendo in terra irachena e per la minaccia di un possibile allargamento dell'aggressione. Vorrei poter fermare questa assurda guerra, vorrei non vedere i bambini e le donne e gli uomini iracheni disperati e massacrati. Avrei voluto che non accadesse. Propongo una raccolta di firme in ogni città perchè questo sterminio cessi e i presidenti degli stati aggressori vengano arrestati e processati
  • 1259. massimo matulli - RM (28 marzo 2003)
  • 1258. GERMANO CORTI - LC (28 marzo 2003)
pagina 14 di 140 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
  • Conflitti
    Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa

    Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide

    Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento
    10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
  • PeaceLink English
    There is a risk of war by mistake and a mobilization of the pacifist movement is urgently needed

    Germany will receive the newest American Dark Eagle missiles, and they will be hypersonic

    The specter that Reagan and Gorbachev erased in the late 1980s is returning in a new form. In a few months, a step toward the abyss could be taken, with the deployment of Dark Eagle hypersonic missiles in Germany and the symmetric deployment of Russian Oreshnik missiles.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    In Brasile ha preso il via la conferenza ONU per contrastare i cambiamenti climatici

    Alla COP30 Lula contro il riarmo e per la pace

    “Se quanti fanno la guerra fossero qui a questa COP, si renderebbero conto che è molto più economico investire 1,3 trilione di dollari per porre fine al problema climatico piuttosto che spendere 2,7 trilioni di dollari per fare la guerra, come hanno fatto l’anno scorso”, ha dichiarato Lula.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)