Disarmo

Dal sito

  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 29 30 31 ... 112
  • 4136. Alessandro Daniotti - TV (1 dicembre 2010)
  • 4135. fabio gianuzzi - TO (1 dicembre 2010)
  • 4134. Lorena Palmigiani - RM (1 dicembre 2010)
  • 4133. giulio fortunio - MI (1 dicembre 2010)
  • 4132. Alessandra Minuz - MB (1 dicembre 2010)
  • 4131. alice (1 dicembre 2010)
  • 4130. maria laura martinelli - MI (1 dicembre 2010)
  • 4129. massimo cancellieri - PU (1 dicembre 2010)
    abbiamo bisogno che gli ignobili che dicono di governare nel nostro interesse comincino veramente a pensare di più alle persone e meno ai loro porci interessi
  • 4128. Elena Tagliapietra - VE (1 dicembre 2010)
  • 4127. cinzia crippa - MI (1 dicembre 2010)
    non c'è bisogno di commenti
  • 4126. Barbara Degrassi - TS (1 dicembre 2010)
  • 4125. Diletta Ferri (1 dicembre 2010)
  • 4124. Ana - TO (1 dicembre 2010)
  • 4123. Secondo Negrisolo - PD (1 dicembre 2010)
    Niente guerre
  • 4122. Diana Bonati - BG (1 dicembre 2010)
  • 4121. Marilena - MB (1 dicembre 2010)
  • 4120. simonetta maria madussi - RM (1 dicembre 2010)
    Per finanziare la scuola pubblica non ci sono mai i soldi. Come insegnanti responsabili svolgiamo gratuitamente molte attività extrascolastiche per andare incontro alle esigenze degli studenti..E poi ci troviamo di fronte A queste spese folli e omicide...
  • 4119. ANNAMARIA BETTI - SO (1 dicembre 2010)
    ""il miglioramento del mondo si ottiene mediante azioni sante e pure'''
  • 4118. Luca Testa - BN (1 dicembre 2010)
  • 4117. fiorenzo mirri - BO (1 dicembre 2010)
    non oso credere ci siano persone cosi stupide o interessate nel sprecare una montagna di soldi a questi spregevoli fini. il nostro paese ha il diritto che sia governato da uomini migliori di quelli che ora hanno questo intento pazzesco. Diamo la priorità a fare le cose per il bene di tutti e non per il bene di pochi avidi
  • 4116. cristina parmigiani - VA (1 dicembre 2010)
    gli stessi soldi si potrebbero spendere per un fine più nobile no?
  • 4115. olga - TP (1 dicembre 2010)
  • 4114. Arianna (1 dicembre 2010)
    Spendere in armamenti è assurdo e criminale!
  • 4113. Michele Bertoldi - VA (1 dicembre 2010)
    Poi non hanno i soldi e devono tagliare tutto il resto...che assurdità!!!
  • 4112. laura menegatti - TO (1 dicembre 2010)
  • 4111. Sergio Natelli - LO (1 dicembre 2010)
    e' una vergogna!!!
  • 4110. antonio costantini - BO (1 dicembre 2010)
    non c'è proprio bisogno
  • 4109. Sabrina - SO (1 dicembre 2010)
  • 4108. Serena (1 dicembre 2010)
  • 4107. Paolo Vacca - MB (1 dicembre 2010)
    Si trovano i soldi per le armi di distruzione quando non abbiamo neanche quelli per smaltire la nostra immondizia. Un giorno la bombarderemo con i caccia così saranno serviti a qualcosa.
  • 4106. andrea obinu - FI (1 dicembre 2010)
    no alla guerra! Sempre
  • 4105. elena - PV (1 dicembre 2010)
    usate i soldi per promuovere iniziative di cultura, anche perchè sono sempre soldi dei contribuenti, e l'Italia non ha bisogno di falsi eroi che muoiono in una terra straniera, senza altro scopo che prevaricazione e ricerca di affermazioni lucrose di governi occidentali arroganti!!!
  • 4104. Paola - BG (1 dicembre 2010)
  • 4103. Anna Bortoli - TN (1 dicembre 2010)
  • 4102. Laura Falsini - FI (1 dicembre 2010)
  • 4101. Gisella (1 dicembre 2010)
  • 4100. enrico aliprandi (1 dicembre 2010)
  • 4099. nicoletta rutigliano - RA (1 dicembre 2010)
  • 4098. Claudia (1 dicembre 2010)
  • 4097. camilla marradi - TV (1 dicembre 2010)
  • 4096. angelo (1 dicembre 2010)
  • 4095. giorgio nucci - GR (1 dicembre 2010)
  • 4094. Ranieri Fumagalli - LC (1 dicembre 2010)
    Roba da matti, ma con che faccia la spiegate questa cosa agli italiani?
  • 4093. nicola - GR (1 dicembre 2010)
  • 4092. grazia (1 dicembre 2010)
  • 4091. mariette barraud - FI (1 dicembre 2010)
  • 4090. Laura Mengucci - AN (1 dicembre 2010)
  • 4089. Patrizia Gallo - TO (1 dicembre 2010)
    Spero che questo appello venga ascoltato e che i Parlamentari si preoccupino di risolvere i problemi primari del nostro Paese, e non di buttare soldi pubblici in questioni tanto assurde.
  • 4088. chiara vettorazzo - TN (1 dicembre 2010)
  • 4087. giovanni melotti - BO (1 dicembre 2010)
pagina 30 di 112 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)